

3 idee per proteggere il monopattino dai furti

Si trovano nei corridoi del condominio, nei giardini e davanti alle scuole elementari, ma raramente per molto tempo. I monopattini vengono spesso rubati e poi riappaiono in un cespuglio nei dintorni. Con alcune misure precauzionali, le possibilità di ricongiungimento aumentano.
L'entusiasmante regalo di compleanno era sparito. Circa sei mesi fa, mio figlio è tornato a casa da scuola sconfortato. Ancora orgoglioso proprietario di un monopattino Chilli al mattino, ora era un bimbo triste con un lucchetto a cavo in mano. Il lucchetto era ancora intatto, a quanto pare era stato decifrato il codice numerico. E noi siam rimasti lì come scemi.
I monopattini costano abbastanza da arrabbiarsi parecchio in caso di furto. Ma non abbastanza da ricevere anche solo un centesimo dalla compagnia di assicurazione dopo aver dedotto la franchigia. Non restavano quindi che parole di conforto e la speranza che il monopattino ricomparisse prima o poi. Come la prima volta, quando i due vecchi monopattini micro acquistati di seconda mano per pochi franchi sono passati temporaneamente ad altri proprietari. Li ho ritrovati tra i cespugli alla fermata del tram successiva.

La prima perdita sarebbe stata sopportabile, ma il senso di giustizia del bambino è stato gravemente colpito. La seconda ha fatto molto più male. E molte persone conoscono questa sensazione. Molte famiglie hanno almeno una storia da raccontare sulla ricerca e il ritrovamento di un compagno di viaggio. Qualche giorno fa, il monopattino di mio figlio è stato trovato nel cortile della scuola in uno stato leggermente malconcio. In futuro voglio migliorare tre cose.
1. Registrazione e opzione di contatto
Mio figlio ha riconosciuto il suo monopattino da una tacca caratteristica. Se qualcuno lo avesse trovato, tuttavia, non avrebbe avuto alcuna possibilità di assegnarlo a qualcuno. Come sempre, quando viene perso qualcosa nei gruppi di bambini, la domanda cruciale è la seguente: «C'era il nome?». Purtroppo no. E non l'avevo nemmeno registrato con il numero di serie dal produttore.
Ora l'ho fatto e, dato che le etichette sono facili da rimuovere o da rendere irriconoscibili, probabilmente inciderò il nome anche sul lato inferiore. Si graffia comunque sui bordi dei marciapiedi e, in caso di dubbio, fornisce una chiara indicazione quando si cerca il legittimo proprietario. Sul tubo metto anche un adesivo poco visibile con un codice QR, che può essere usato da chi lo trova per contattarmi senza che il mio numero di cellulare giri per il quartiere.

Ho fatto buone esperienze con i thnx tag: mi è stata restituita una chiave smarrita tre volte. È tre volte più spesso di quanto mi abbia aiutato il tracker di Chipolo, che è anche appeso alla chiave di mio figlio.
2. Nascondere un tracker
Ciononostante, ha senso utilizzare un tracker per la ricerca di veicoli rubati. In questo caso si tratta di un AirTag. Mentre esistono diverse opzioni pratiche per montarlo in modo discreto sulle biciclette, la scelta per i monopattini è piuttosto limitata. Sella, portaborraccia e attacco manubrio non sono un'opzione. Ciò che rimane è una campana con un AirTag nascosto.
Probabilmente a mio figlio non piacerebbe. Dato che non sono l'unico ad avere a che fare con la scomparsa dei Chilli, mi sono imbattuto in una soluzione discreta presso Tekku che può essere ordinata o replicata lì. Visto dal basso, è possibile riporre l'AirTag in modo invisibile e permanente nel tubo.

Fonte: Screenshot instagram.com/@tekku.ch
3. Lucchetto flessibile
Per non doverlo cercare di nuovo, sarebbe opportuno poter bloccare il monopattino in modo adeguato. Da questo punto di vista non è particolarmente pratico. Né il manubrio né il telaio presentano aperture attraverso le quali è possibile inserire un lucchetto. Rimangono solo le ruote e la sottostruttura attraverso cui tirare un sottile lucchetto a cavo, ma bisogna ricordare che la pazienza di un bimbo delle elementari è limitata. Dopo tutto, prima e dopo la scuola conta ogni secondo. Tutto ciò che non è pratico non viene più fatto dopo la terza volta.


Ecco perché abbiamo optato solo per la soluzione minimalista. Il Hiplok FLX in alto nella foto mi è sembrato una soluzione sufficiente per proteggersi dai furti occasionali. È leggero, può essere agganciato ai pantaloni e ha anche una luce. Ma a quanto pare è anche facile da sbloccare. L'energia criminale dei passanti nei parchi giochi delle scuole è sufficiente.
Per me, la prima alternativa tra le soluzioni convenienti è un lucchetto a manetta, che è molto variabile grazie al cavo e allo stesso tempo racchiude il manubrio in modo sufficientemente stretto. Non sopravviverà a un tronchese, ma è improbabile che qualcuno usi questa artiglieria pesante per un monopattino.
D'altra parte, è molto più solido della vecchia soluzione e può essere utilizzato anche quando non ci sono opzioni apposite per riporre i veicoli. Un lucchetto a catena corto raggiungerebbe rapidamente i suoi limiti su alberi, pali della luce o recinzioni – ma non dovrebbe nemmeno essere lungo altrimenti il monopattino può essere semplicemente sfilato.
I monopattini sono sempre più popolari per andare a scuola
Preferirei che il monopattino esca dalla cantina solo nel tempo libero e non venga usato per andare a scuola. Nella maggior parte dei casi, la scuola non dista molto. È solo un oggetto in più da perdere e causare caos durante la ricreazione. Secondo il rapporto sulla mobilità dell'Ufficio federale delle strade, sempre più bambini lo usano per andare a scuola. Sono particolarmente apprezzati dai bambini dai sei ai dodici anni.

Anche le scuole non sono contente dell'ondata di monopattini, ma si sono attrezzate e in genere offrono soluzioni per riporli. Ma queste non sono sufficienti per prevenire i piccoli drammi. Spesso i bambini sono sbadati o spietati. Probabilmente le statistiche non registrano quasi nessun furto in questa categoria di prezzo. Almeno ogni tanto c'è un lieto fine – e speriamo che non ci sia una prossima volta per noi.
Conosci il problema del furto dei monopattini e quale metodo ha funzionato per te? Sono curioso di leggere la tua opinione nei commenti.


Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.