Guida

4 trucchetti per evitare il correttore nelle pieghe

Una volta che il correttore si deposita nelle rughe, non compie più il suo scopo. Con questi consigli di make-up è possibile contrastare il cosiddetto creasing.

Niente mi sbatte in faccia la mia età meglio del mio correttore, che ama insinuarsi nelle pieghe e nelle rughette intorno agli occhi, mettendole in evidenza. Questo fa sembrare la zona sotto gli occhi più secca e più rugosa di quanto non sia. L'aspetto fresco e sveglio che il correttore dovrebbe conferire non è più visibile dopo qualche ora o talvolta persino dopo pochi minuti. Succede anche a te? Con i seguenti consigli è possibile ridurre il più possibile il depositarsi del correttore nelle pieghe – il cosiddetto «creasing».

1. Applica meno prodotto

Meno strati si applicano, meno può depositarsi nelle pieghe. Questo vale sia per il correttore che per ciò che si ha sotto. Per questo motivo, evita di usare una crema ricca per il contorno occhi prima di truccarti e opta invece per texture a rapido assorbimento simili a gel. Queste fanno sì che il correttore aderisca meglio alla pelle. Più la zona degli occhi è unta, più i pigmenti si muovono. E se ti piace applicare il fondotinta prima del correttore, cerca di evitare la zona inferiore, a forma di mezzaluna, del contorno occhi.

2. Fai uso di qualche aiutino

Un primer per occhi impedisce agli ombretti di depositarsi nella palpebra nonostante il costante movimento degli occhi. Quindi potrebbe anche funzionare per… Giusto! Applica un primer trasparente per gli occhi sopra o al posto della crema occhi. Ad esempio, il «Primer Potion» di Urban Decay. Aspetta qualche minuto prima di applicare il correttore.

3. Trova il correttore giusto

La scelta del correttore è la cosa più importante. Purtroppo non è così facile trovare un prodotto che soddisfi le proprie esigenze e che allo stesso tempo tenga bene. Più un correttore è coprente, più il creasing sarà visibile, poiché si può accumulare più pigmento. I prodotti meno coprenti, invece, nascondono meno bene e sono quindi anche meno visibili nelle rughe. I prodotti leggeri e idratanti sono confortevoli, ma non aderiscono bene alla pelle come i correttori che si asciugano fino a diventare vellutati o opachi. Spesso l’aggiunta della caratteristica «self-setting» è un buon indicatore per capire l’aderenza di un prodotto. Ma non lasciarti ingannare da questa espressione: dovresti comunque usare una cipria per fissare, il che ci porta all'ultimo consiglio.

4. Non dimenticare gli ultimi ritocchi

Fissa il correttore con una cipria. Meno è meglio, ma questo passaggio va comunque fatto, a meno che tu non abbia una pelle ultra-secca. Scegli una cipria trasparente o leggermente illuminante, che da anche una leggera copertura extra. Più fine è la polvere, migliore è la tenuta. Sconsiglio i fondotinta in polvere pesanti e coprenti – favoriscono il creasing.

Make Up For Ever Ultra HD (Translucent)
Cipria

Make Up For Ever Ultra HD

Translucent

essence All About Matt (Trasparente)
Cipria
EUR9,90 EUR1237,50/1kg

essence All About Matt

Trasparente

NARS Cosmetics Polvere da fondotinta sciolta che riflette la luce (Partite)
Cipria

NARS Cosmetics Polvere da fondotinta sciolta che riflette la luce

Partite

Make Up For Ever Ultra HD (Translucent)

Make Up For Ever Ultra HD

essence All About Matt (Trasparente)
EUR9,90 EUR1237,50/1kg

essence All About Matt

NARS Cosmetics Polvere da fondotinta sciolta che riflette la luce (Partite)

NARS Cosmetics Polvere da fondotinta sciolta che riflette la luce

Immagine di copertina: Mart Production via Pexels

A 13 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Come far durare il trucco in estate

    di Natalie Hemengül

  • Guida

    Contouring con autoabbronzante – funziona, ma ci vuole coraggio!

    di Natalie Hemengül

  • Guida

    Scommettiamo che non pulisci abbastanza i pennelli per il trucco?

    di Natalie Hemengül

Commenti

Avatar