Guida

7 errori da evitare quando si vaporizzano gli indumenti

Stephanie Vinzens
21/4/2023
Traduzione: Leandra Amato

La tua stiratrice a vapore lascia schizzi d'acqua sui vestiti e non elimina quasi mai le pieghe? Questi 7 errori potrebbero essere la causa.

1. Parti troppo velocemente

[Le stiratrici a vapore)[https://www.galaxus.ch/it/s2/producttype/stiratrice-a-vapore-3569) (o vaporizzatori) richiedono un po' di tempo per riscaldarsi ed essere pronte all'uso. Le prime nuvole di vapore non devono essere dirette subito sui vestiti. Lasciale andare a vuoto per almeno 30 secondi, finché il vapore non fluisce in modo uniforme. Così facendo, il vaporizzatore fa fuoriuscire i residui d'acqua che potrebbero essere ancora presenti nell'ugello dall'ultimo utilizzo e che potrebbero finire sui vestiti.

2. Non impugni la stiratrice correttamente

L'ideale sarebbe non posizionare la piastra metallica parallelamente al tessuto, bensì leggermente rivolta verso il basso. In questo modo il vapore si diffonde meglio e si riduce il rischio che le gocce finiscano sui vestiti. Inoltre, non occorre tenere la piastra troppo lontana: con la maggior parte dei materiali, come cotone, lana o poliestere, non è necessaria alcuna distanza di sicurezza. Mentre per materiali delicati come la seta bastano due o tre centimetri.

3. Le pieghe non spariscono

Non lasciare che l'indumento penda liberamente sulla gruccia mentre lo vaporizzi, ma tiralo con l'altra mano. In questo modo le fibre, sciolte dal vapore, assumono una bella forma.

4. Muovi la stiratrice a vapore troppo velocemente

Se passi frettolosamente sulle pieghe, il vapore non riuscirà a lavorare a sufficienza le fibre. Esegui movimenti lenti e lavora il tessuto in sezioni. Se sei alle prese con un'area particolarmente piena di pieghe, puoi tranquillamente rimanere lì per 30 secondi.

5. Vaporizzi solo dall'esterno

Per le pieghe più ostinate, può essere utile lavorare anche l'interno dell'indumento. In questo modo proteggi anche gli abiti con applicazioni come bottoni o paillettes e quelli realizzati con materiali delicati come la seta o il velluto.

6. Non utilizzi alcun ausilio

Con alcuni semplici strumenti puoi ottenere di più dalla stiratrice a vapore. Utilizza ad esempio un guanto da stiro rinforzato per stirare le aree più difficili, come i colletti delle camicie. In alternativa, puoi utilizzare un tagliere. Se vaporizzi il tessuto sul bordo dove è necessario tirarlo allo stesso tempo (vedi sopra), un guanto termico può proteggere dalle scottature. In alternativa, puoi attaccare una molletta da bucato all'orlo come una sorta di braccio di prolunga e tendere il tessuto con essa.

7. Non lasci raffreddare i vestiti

Dopo aver vaporizzato l'indumento, questo è umido e caldo. Lascialo raffreddare e asciugare completamente sulla gruccia prima di piegarlo o indossarlo, altrimenti si sgualcirà di nuovo.

Steamery Vaporizzatore manuale Cirrus 2, rosa (1500 W, 15 g/min)
Stiratrice a vapore
EUR119,–

Steamery Vaporizzatore manuale Cirrus 2, rosa

1500 W, 15 g/min

Immagine di copertina: Ron Lach via Pexels

A 34 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    5 trucchi per allargare i jeans troppo stretti

    di Laura Scholz

  • Guida

    Stendere il bucato: 5 errori comuni e come evitarli

    di Stephanie Vinzens

  • Guida

    Non hai voglia di stirare? 5 consigli per avere capi più lisci direttamente dopo il lavaggio

    di Stephanie Vinzens

Commenti

Avatar