Martin Jungfer
Guida

A cosa devi prestare attenzione se acquisti una stazione di ricarica wireless

Martin Jungfer
21/1/2025
Traduzione: Rebecca Vassella

Apple Watch, AirPods, iPhone: tutto necessita di energia e puoi caricare tutto con spine e cavi di ricarica ovviamente. Tuttavia, credo che le stazioni di ricarica siano la soluzione migliore.

Mi piace avere un posto in casa che funge da serbatoio di energia per la mia mandria di dispositivi Apple. Nelle ultime settimane ho testato alcune stazioni di ricarica wireless. I link ai rapporti di prova sono riportati di seguito. Scopri a cosa devi prestare attenzione se vuoi acquistare uno di questi modelli. E sì, sono un appassionato di Apple, quindi i consigli sono soprattutto utili per coloro che possiedono dispositivi Apple.

Quanto sei dipendente da Apple?

Quali dispositivi Apple possiedi?

Due o tre aree di ricarica?

Ci sono stazioni di ricarica che hanno «solo» due aree di ricarica. Ad esempio, puoi posizionare l'iPhone su un punto MagSafe e la custodia con gli AirPods sulla base per la ricarica. Una buona soluzione se al tuo polso non si trova alcun Watch, ovvero se non utilizzi un orologio intelligente di Cupertino.

Esistono anche stazioni di ricarica dotate di uno slot MagSafe e di un disco di ricarica per l'orologio. Puoi quindi caricare l'iPhone o gli AirPods sul magnete MagSafe, a condizione che possiedi una custodia MagSafe adeguata.

Con le tre stazioni di cui sopra, puoi caricare tre diversi gadget Apple, ma solo due contemporaneamente. Se vuoi alimentare contemporaneamente il Watch, l'iPhone e gli AirPods, ti serve una stazione con tre aree di ricarica.

Duzzona Stazione di ricarica multipla 3 in 1 MagSafe QI Wireless 15W (15 W)
Caricabatteria senza fili
−9%
EUR29,90 anziché EUR32,90

Duzzona Stazione di ricarica multipla 3 in 1 MagSafe QI Wireless 15W

15 W

Duzzona Stazione di ricarica multipla 3 in 1 MagSafe QI Wireless 15W (15 W)
−9%
EUR29,90 anziché EUR32,90

Duzzona Stazione di ricarica multipla 3 in 1 MagSafe QI Wireless 15W

È una questione di gusti – o no? Per quanto riguarda il design delle stazioni di ricarica, ci sono dispositivi da esposizione, in cui i gadget Apple, supportati magneticamente, sono esposti quasi come in un museo. Personalmente, preferisco le forme più compatte, dove, ad esempio, il disco di ricarica per l'orologio che non serve può essere ripiegato. Ma appunto: è una questione di gusti.

A che velocità vuoi caricare?

I tuoi gadget si caricano più lentamente con la tecnologia a induzione che con il cavo. La perdita di energia è maggiore e a lungo termine può danneggiare la batteria dello smartphone perché si riscalda. Tuttavia, le stazioni di ricarica wireless di buona qualità raggiungono velocità decenti, soprattutto se supportano lo standard Qi o Qi2. Quest'ultimo consente una potenza fino a 15 watt, il doppio rispetto al vecchio standard Qi. Esistono anche caricatori in grado di raggiungere potenze maggiori: si tratta di soluzioni proprie dei produttori.

Per ulteriori informazioni sullo standard Qi2, consulta l'articolo di Lorenz:

  • Retroscena

    Qi2: il nuovo standard di ricarica wireless unisce iPhone e Android

    di Lorenz Keller

E se di recente hai sentito parlare di uno standard chiamato «Qi2 Ready» e non capisci di cosa si tratta, il collega Lorenz fornisce chiarimenti anche al riguardo:

  • Opinione

    «Qi2 Ready»: lo standard per la ricarica wireless viene migliorato

    di Lorenz Keller

Per l'Apple Watch, anche le specifiche Qi o Qi2 non garantiscono una ricarica rapida. Ad esempio, la stazione di ricarica Duzzona di cui sopra, che ho testato, impiega un'eternità per caricare l'Apple Watch. Ciò è probabilmente dovuto al disco di ricarica integrato, che non dispone della certificazione MFi di Apple.

A proposito di dischi di ricarica: quando acquisti una stazione di ricarica, verifica se è integrato un connettore. In caso di stazioni particolarmente convenienti (come questa ad esempio), il cavo di ricarica dell'orologio potrebbe non essere incluso nella fornitura. Devi quindi acquistarlo separatamente e armeggiare comunque con un cavo aggiuntivo.

LED e cavo: controllo e «castigo»?

Se vuoi utilizzare la stazione di ricarica in camera da letto, devi verificare tre aspetti prima dell'acquisto. Prima di tutto, è presente un LED? Se sì, è fastidiosamente luminoso? Per ultimo, puoi spegnerlo se necessario? La risposta all'ultima domanda è negativa per tutti le stazioni di ricarica che ho testato.

La maggior parte è dotata di un LED che indica il processo di ricarica attivo. Anche se in realtà potrebbe essere verificato guardando il display dell'iPhone. Se la luce ti disturba di notte, puoi sempre coprirla con un pezzo di nastro adesivo. Conosco anche persone che hanno dipinto la luce con colori o vernici.

Rapporti di prova

L'ho annunciato sopra, ecco quindi che mantengo la promessa. Di recente ho testato tre stazioni di ricarica, due delle quali senza LED. Leggi i rapporti di prova facendo clic sui seguenti link:

Naturalmente, esiste anche un modo completamente diverso per ricaricare l'iPhone: in modo efficiente e poco appariscente. A tal fine, sul mio comodino si trova un cavo (del nostro marchio proprio). Collego il mio iPhone prima di andare a dormire e lascio che la ricarica avvenga solo con la funzione di ricarica ottimizzata.

Immagine di copertina: Martin Jungfer

A 13 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Belkin alla prova: i caricabatterie Qi2 sono geniali

    di Lorenz Keller

  • Guida

    Perché ho dotato di MagSafe anche il mio smartphone Android

    di Lorenz Keller

  • Guida

    Modalità StandBy di iOS 17: finalmente l'iPhone può essere utilizzato in formato orizzontale

    di Lorenz Keller

Commenti

Avatar