
Alternative Lego su cui vale la pena buttare un occhio
«Lego costa troppo», «Le strade non sono più compatibili» e altre motivazioni spingono i fan dei Lego ad acquistare alternative. La domanda è: quali alternative valgono la pena, quali no?
È il 2010. Il gruppo Lego cerca di mandare al tappeto i set «taroccati», affermando che sono tutti di «qualità inferiore». Il produttore di mattoncini danese non lo fa perché vuole vantarsi della sua qualità, ma perché il suo brevetto per i mattoncini da costruzione è appena scaduto. Altri produttori fiutano l’occasione per conquistare per sé parte della clientela, e questo ai danesi non piace. Ancora oggi, Lego cerca con veemenza di mantenere il suo monopolio e di ostacolare la concorrenza con mezzi legali; lo dimostra il caso attuale con Qman.
Proprio perché Lego in qualche modo teme la concorrenza, vale la pena dare un'occhiata a questi produttori di mattoncini alternativi.
Kazi
Kazi è un'azienda cinese ancora piccola, specializzata in treni. Se ti affascinano i treni, Kazi è sicuramente la migliore alternativa ai Lego. I loro mattoncini si distinguono per un serraggio piuttosto forte. I bambini avranno difficoltà con la costruzione, e anche le dita degli adulti dovranno impegnarsi per avere tra le mani una locomotiva completa. Però almeno sarà resistente e non si romperà subito. Kazi potrebbe migliorare la fedeltà dei colori dei mattoncini; può succedere che dei mattoncini dello stesso tono di colore presentino leggere differenze.
Wange
Amante dell’architettura attenzione: con Wange sei all’indirizzo giusto quando si tratta di edifici a un prezzo molto attraente. Precedentemente conosciuto come Ligao (dal 1999 al 2006), Wange esiste con il suo nome attuale da 15 anni. I set si concentrano su case e monumenti iconici di tutto il mondo. Che sia il London Eye, l'Arco di Trionfo o anche il Burj al Arab di Dubai: qui trovi quello che stai cercando.
Q-Bricks
Q-Bricks è la purista tra le alternative Lego, prodotta nell'UE. Non produce set convenzionali per come li conosciamo, paragonabili ai Lego. Q-Bricks offre mattoncini senza istruzioni. Qui l'attenzione si concentra sugli elementi di base e sulla creatività.
Cobi
Cobi è l’alternativa più conosciuta ai Lego. Il produttore polacco con sede a Varsavia offre più di 100 set. Particolarmente interessanti da Cobi sono i set con attrezzature di guerra: questo li distingue dai Lego e si rivolge a un pubblico diverso. Si differenziano anche per i mattoncini, che spesso sono esclusivi per un set. Da Cobi si trovano anche più mattoncini con stampe che da Lego.
Sembo
Sembo è nota per la sua qualità. L'unico problema sono le mini figure. Lego può aver perso il brevetto sui mattoncini, ma non sulle figure. Sembo è troppo vicina alla contraffazione e non è autorizzata alla distribuzione in Europa. Pertanto, nel mercato europeo, tutti i set Sembo sono venduti senza mini figure e le loro immagini sono coperte da adesivi sulla confezione.
Mega Construx
Mega Construx è di proprietà della Mattel, il che lo rende uno dei pochi produttori non asiatici. Una volta si chiamava Mega Bloks, ma ha subito un rebranding e un cambiamento del nome nel 2018. Mega Construx si concentra soprattutto su licenze come Pokémon, Halo, Hot Wheels e Masters of the Universe.
Xingbao
Xingbao non ha avuto un inizio facile. La precedente società madre gestiva anche Lepin. Un produttore che copiava Lego con tutti i trucchi del mestiere. Tuttavia, Xingbao è gestita dal 2018 da un direttore generale diverso e da allora produce i propri set. Anche la qualità dei suoi mattoncini è migliorata notevolmente negli ultimi anni. Xingbao non rilascia nuovi set da un po'. Eppure, potremmo vedere ancora molto da questo produttore in futuro.
Qman
Qman è una valida alternativa ai Lego, soprattutto per i bambini. Si concentrano molto sui set giocabili come una stazione di polizia, un castello o una navetta spaziale. Oltre ai set per bambini, Qman ha in stock anche set per adulti con la serie «Keepplay».
Cada
Da Cada trovi principalmente set tecnici di ottima qualità. Molti di questi sono alimentati da motori e possono essere controllati a distanza. I fan di Lego Technic che preferiscono avere un telecomando invece dell'app «Control+», saranno soddisfatti con Cada.
Quali sono le alternative Lego che conosci? Sono buone o scarse? Ci sono altri produttori che vorresti avere da Galaxus? Scrivilo nei commenti.
A 323 persone piace questo articolo


Andare in moto mi fa sentire libero, pescare lascia uscire il mio lato da cacciatore e dietro la fotocamera libero la mia creatività. Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.