I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

Apple Watch Series 10: poche novità ma nettamente migliore

Martin Jungfer
15/11/2024
Traduzione: Rebecca Vassella
Immagini: Christian Walker

Sono passato dal Series 9 al nuovo Apple Watch X. Sebbene i miglioramenti siano minimi a prima vista, la differenza si nota nella vita di tutti i giorni.

Sono otto settimane che al polso porto l'ultima generazione di Apple Watch. All'inizio ero scettico sul fatto che l'upgrade da Watch 9 a Watch 10 avrebbe cambiato qualcosa. Se do un'occhiata superficiale ai due orologi, sono quasi indistinguibili.

Tuttavia, le sottili differenze estetiche, unite ad alcuni valori interni, rendono il Watch X il miglior smartwatch mai realizzato da Apple. Scopri quali sono gli highlight che mi hanno portato a dare cinque stelle allo smartwatch.

1. Display più grande

La più grande innovazione del Watch 10 è lo schermo. Rispetto alla serie 9, Apple ha aggiunto un millimetro in diagonale. Il Watch X più grande è ora dotato di un display da 46 mm, mentre la versione più piccola ha una diagonale di 42 mm.

Non sembra molto, ma in realtà fa la differenza nella mia vita quotidiana. Ad esempio, quando faccio jogging: cinque righe di informazioni ci stanno sia sul Watch 9 che sul Watch 10. La differenza è che i valori vengono visualizzati in una dimensione più grande e riconoscibile, tenendo così meglio d'occhio la zona di frequenza cardiaca.

Il vantaggio del display più grande è ancora più evidente quando leggo le e-mail. Sullo schermo sono presenti più righe di testo e posso leggere comodamente le e-mail sullo smartwatch perché non devo scorrere molto.

Con il display più grande, anche la tastiera è leggermente più grande – che appare, tra l'altro, quando voglio rispondere ai messaggi. Ma digitare testi lunghi su un Apple Watch... chi è che lo fa davvero?

2. Cassa piatta

La larghezza del display è aumentata di un millimetro. Lo spessore, invece, è stato ridotto di un millimetro. Il Watch 10 è alto solo 9,7 millimetri, il dieci percento in meno rispetto al suo predecessore. In questo modo si adatta meglio e risulta più aderente al polso. Lo noto soprattutto quando indosso una camicia e lo smartwatch si infila facilmente sotto il polsino. Il Watch 9 si impigliava più spesso, anche nella manica della giacca.

3. Batteria con maggiore autonomia

Apple non fornisce informazioni specifiche sulla capacità della batteria. Non so quindi dirti se e quanti milliampereora in più Apple abbia regalato al nuovo modello Watch, perché ci sono semplicemente dei limiti fisici dovuti al design più piatto. Si può ipotizzare che la batteria dura più a lungo grazie al nuovo chip S10.

Nel mio test ho notato un miglioramento della batteria, soprattutto la mattina. Ho preso l'abitudine di caricare l'orologio al 100% sul dock prima di andare a dormire. Quando mi sveglio al mattino, la batteria è ancora al 90%. Sul mio Watch 9, vecchio di un anno, il valore scende all'80% durante la notte.

Inoltre, le prestazioni di ricarica del Watch X sono notevolmente migliorate. Nel mio test, ho effettuato diverse ricariche per 15 minuti esatti ogni volta. Ho notato che la batteria si carica più velocemente quando inizio con un livello di carica di circa il 30%. Poi arriva a circa il 70% in un quarto d'ora sul dock. Se inizio il processo con un livello di carica più alto, nello stesso tempo si ricarica meno. Ad esempio, passa dal 65% a circa l'85%.

Apple ha ovviamente ottimizzato questo aspetto per ottenere le migliori prestazioni nell'intervallo ideale di carica. Chiunque guidi un'auto elettrica conosce il fenomeno: nell'intervallo tra il 10 e l'80%, la batteria assorbe energia abbastanza rapidamente, dopodiché sempre più lentamente. A proposito di auto elettriche: Apple fornisce la stessa raccomandazione per il livello della batteria, che dovrebbe oscillare tra il 20 e l'80%.

Le attività consumano più energia

Nella descrizione del prodotto, Apple afferma che la batteria dura un giorno intero. Tuttavia, ciò richiede un caso d'uso specifico: 18 ore di connessione all'iPhone tramite Bluetooth, 300 attivazioni del display, 90 notifiche, 15 minuti di utilizzo di app sull'orologio e 60 minuti di allenamento con la musica.

Complessivamente, il Watch 10 dura facilmente una giornata di pigrizia senza registrare allenamenti. Per inciso, la modalità always-on non fa quasi differenza per me. Il più grande dissipatore di energia è sempre ancora il monitoraggio delle attività. Un'ora di nuoto in piscina o di jogging consuma tra il 10 e il 15% della batteria.

4. Termometro al polso

Con l'Apple Watch X, di recente sono stato particolarmente richiesto per determinare la temperatura dell'acqua. Durante le vacanze autunnali, ho detto ai miei amici che l'acqua della fontana del villaggio in montagna è piuttosto fredda, a 10 gradi, mentre la piscina dell'area benessere è piacevolmente calda, a 33 gradi.

5. Il nero più bello

Il modello Watch 10 fornitomi da Apple ha un case in alluminio – materiale riciclato al 100%, tra l'altro – nel colore «Jet Black». In altre parole, nero. Al momento del lancio, Apple ha fatto tanto rumore per questo aspetto, sottolineando che per produrre questo nero intenso è necessario un processo a 30 fasi. In ogni caso, mi piace. E se non ti piacciono le impronte digitali sui dispositivi, posso rassicurarti: sul «Jet Black» non ne rimangono.

6. Altoparlanti

Tuttavia, i nuovi altoparlanti sono chiaramente migliori e sono utili quando sei in giro senza iPhone o Airpods e devi fare una telefonata importante.

Monitoraggio a tutto tondo

In breve

Il Watch 10 è uno smartwatch degno di nota

Si può rendere ancora migliore qualcosa di già molto buono? Sì, ed Apple lo dimostra con il Watch 10. Il display è più grande, l'orologio è più sottile, la batteria è migliore. E il prezzo è rimasto invariato. Ci sono ulteriori piccoli aggiornamenti, per cui lo smartwatch ottiene il massimo delle stelle da parte mia. Soprattutto nella versione da 46 mm, il Watch X si avvicina all'Ultra 2, in grado di visualizzare altrettante informazioni. Solo la batteria dell'Ultra 2 dura più a lungo e con le sue dimensioni ingombranti non passa inosservato.

Pro

  • Display ampio, luminoso e di facile lettura
  • Più sottile del modello precedente
  • Eccezionale integrazione nell'universo Apple
  • Ricarica rapida

Contro

  • Durata della batteria relativamente breve
  • Altoparlanti migliorati, ma ancora un espediente

A 84 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Può farlo meglio, ma non più a lungo: Apple Watch Series 9 alla prova

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Prova del Pixel Watch 4: più resistente, più luminoso e più intelligente

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    Perché uso l’Apple Watch quando faccio jogging

    di Martin Jungfer