

Bang & Olufsen Beosound Explore alla prova: suono robusto in scatola

Questo altoparlante Bluetooth vuole esplorare il mondo. Almeno è così che Bang & Olufsen pubblicizza il Beosound Explore. Non ho bisogno di musica in cima alla montagna dopo una lunga scalata, e il suono della lattina di alluminio non mi convince.
Sono sicuro che il Beosound Explore possa resistere a molto. Il suo case in alluminio anodizzato sembra davvero robusto. È anche resistente alla polvere e impermeabile IP67 – testato per 30 minuti in un metro d'acqua. Non mi faccio scrupoli a sottoporlo a condizioni avverse. È sopravvissuto indenne ai miei tentativi nella vasca da bagno e nel lavandino. Quindi una pioggia o un contrattempo al lago non sono un pericolo.
Bluetooth meraviglioso, app inutilizzabile
Per le sue dimensioni, tuttavia, il Beosound Explore sembra pesante: la bilancia segna 631 grammi. Questo lo rende chiaramente fuori portata per una lunga escursione. La cinghia di trasporto e il moschettone incluso non aiutano. Per brevi distanze è ottimo, ma non in un bagaglio per una gita di un giorno.

Via Bluetooth – l'Explore ha la versione 5.2 – la connessione con il mio smartphone funziona rapidamente e senza problemi. L'app Bang & Olufsen, invece, si dimostra meno affidabile. Non riesce a trovare l'altoparlante Beosound. Disaccoppio nuovamente entrambi i dispositivi e metto l'Explore in modalità di accoppiamento proprio accanto allo smartphone: l'applicazione non lo trova.
Il risultato: non posso provare l'equalizzatore nell'app, e non posso accoppiare due Beosound Explore per il suono stereo – ma non ho comunque il secondo dispositivo di prova per questo.

Puoi selezionare le canzoni tramite lo smartphone collegato, e alcuni controlli sono disponibili direttamente dall'altoparlante. Ha un pulsante start-stop, pulsanti per il volume, un pulsante Bluetooth e uno on-off. Tutti hanno un hub molto corto. Questo significa che possono essere utilizzati con le dita bagnate o anche con i guanti.
Suono dalla lattina
C'è una certa comicità nel fatto che Bang & Olufsen pubblicizza prima il Beosound Explore con immagini all'aperto, ma in fondo alla scheda tecnica dice «dimensione raccomandata della stanza» da 5 a 30 metri quadrati. Dal punto di vista del volume, si adatta sicuramente, a meno che non si tratti della sala prove di una band dove ci sono molte altre fonti di rumore. Anche quando si griglia all'aperto con sette persone, non ho nemmeno alzato il volume a metà. Altrimenti non avremmo potuto avere una buona conversazione e ci saremmo dovuti urlare contro.

All'interno del Beosound Explore ci sono due driver full-range da 1,8 pollici e due amplificatori di classe D da 30 watt. Bang & Olufsen vanta un «suono True360». E sì, il suono è meraviglioso tutto intorno all'altoparlante. Come musica di sottofondo in una riunione con diverse persone, il suono è ok. Ma quando ascolto attentamente per conto mio, non ne sono entusiasta.
Per esempio, se passo la riproduzione musicale dal mio smartphone – il Pixel 4 – direttamente al Beosound Explore, il suono suona peggio alle mie orecchie. Non va bene. Se uso un altoparlante esterno, voglio che suoni meglio del mio smartphone.
L'intero suono sembra ovattato e ci sta, considerando l'aspetto a lattina dell'Explore con il suo case in alluminio. È tutto facile da capire e da distinguere, ma manca di chiarezza. Sembra tutto rallentato e non arriva con potenza. È come se il basso fosse ben avvolto nell'ovatta.

Bang & Olufsen dichiara che la durata della batteria del Beosound Explore è di fino a 27 ore. È nella norma, ma non sono riuscito ad usarlo in tutto il suo potenziale. La batteria da 2400 mAh si carica tramite una porta USB-C.
Conclusione: una lattina robusta
Il Beosound Explore è robusto, ma il suono non è convincente. A questo si aggiungono i problemi con l'app. Nemmeno la lunga durata della batteria, l'accoppiamento veloce via Bluetooth e il funzionamento semplice direttamente sul dispositivo possono compensare tutte le pecche.
Mi ricordo di vecchi altoparlanti che non sono così robusti, ma suonano meglio e, soprattutto, ora sono molto più economici.


Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.