Pia Seidel
Guida

Come delle opere d'arte: stendini scultorei

Nel design, tutto viene continuamente reinventato anche dei semplici oggetti di uso quotidiano, come questi entusiasmanti stendibiancheria.

All'ultima fiera del mobile di Parigi «Maison&Objet», ho scoperto diverse idee creative per degli stendibiancheria – qualcosa di veramente speciale. Pur avendo ancora del potenziale di miglioramento, questi progetti ci fanno sperare che presto potremo stendere i nostri vestiti in casa con molto più stile.

«Foldwork» di Studio Berg

Immagina casa tua come una galleria, al crocevia tra arte e quotidianità, in cui gli oggetti di tutti i giorni diventano delle opere d'arte. È proprio qui che entra in gioco la serie «Foldworks» di Studio Berg, i cui versatili oggetti da parete possono essere utilizzati come appendiabiti, portasciugamani, ma anche come portariviste. Sono realizzati a mano in Polonia, in acciaio verniciato a polvere, e sono disponibili nello shop online di Studio Berg in diversi colori, oltre che in ottone.

Foldwork Rack è una scultura da parete e un appendiabiti in uno.
Foldwork Rack è una scultura da parete e un appendiabiti in uno.
Fonte: Pia Seidel
La serie Foldworks si ispira alle costruzioni a graticcio e agli appendiabiti.
La serie Foldworks si ispira alle costruzioni a graticcio e agli appendiabiti.
Fonte: Pia Seidel
Maglioni, asciugamani, riviste, utensili da cucina o quant'altro – con Foldwork Valet tutto va a fondersi con la parete.
Maglioni, asciugamani, riviste, utensili da cucina o quant'altro – con Foldwork Valet tutto va a fondersi con la parete.
Fonte: Pia Seidel

«Ylo» e «Pavo» di Frau Caze

«Ylo» e «Pavo» di Frau Caze combinano il meglio di due mondi: sono sculture da parete e appendiabiti in uno. Appesi al muro, offrono spazio per la biancheria e gli accessori. «Pavo» può essere ripiegato per risparmiare spazio, mentre «Ylo» è dotato di vari ganci per poter appendervi borse o altri accessori.

Il design di Ylo ha un fascino scultoreo.
Il design di Ylo ha un fascino scultoreo.
Fonte: Pia Seidel
Chiuso o aperto che sia, è sempre un bel vedere: Pavo.
Chiuso o aperto che sia, è sempre un bel vedere: Pavo.
Fonte: Pia Seidel
Questo portaoggetti da parete non ha nulla da nascondere: il suo design insolito si integra all'arredamento circostante con grande eleganza.
Questo portaoggetti da parete non ha nulla da nascondere: il suo design insolito si integra all'arredamento circostante con grande eleganza.
Fonte: Pia Seidel

Ho risvegliato la tua curiosità? Io mi sono sentita molto ispirata da questi oggetti. Tanto, che ho cercato soluzioni intelligenti ed estetiche nella nostra gamma e mi sono imbattuta nei seguenti modelli:

Stendino da parete di Arredamentiitalia

Questo stendibiancheria da parete combina il legno e l'alluminio verniciato a polvere con alette flessibili in nylon che si possono aprire e chiudere. Da aperto misura 63 x 69 x 80 centimetri, mentre da chiuso è super piatto con una profondità di soli tre centimetri.

Serie «Octopus» di Foppapedretti

Lo stendino verticale e lo stendibiancheria da parete della serie «Octopus» di Foppapedretti sono tutt'altro che ordinari. Grazie alle gambe e ai braccioli estensibili, una volta aperti offrono spazio per piccoli carichi di biancheria. Se non ti servono, puoi semplicemente richiuderli. Grazie al loro design accattivante, non dovrai spostarli o nasconderli, a differenza dei soliti stendini da pavimento in metallo grigio.

Stendino interamente in legno di En.Casa

Lo stendibiancheria a torre En.Casa è un vero e proprio oggetto salvaspazio e consente di asciugare asciugamani e vestiti in modo efficiente. Inoltre, essendo realizzato al 100 percento in legno di bambù, è anche molto bello da vedere.

Certo, questi oggetti non sono adatti a montagne di biancheria da stendere. Ma forse non è neanche questo il loro scopo. Sono ideali per quei capi che si devono ancora un po' asciugare o per quelli che non vuoi ancora mettere a lavare, ma vuoi arieggiare con cura, senza creare disordine. Una cosa è certa: portano una ventata di aria fresca nel mondo degli stendini che di regola sono bruttini, ammettiamolo.

Attualmente su Galaxus dominano le soluzioni pragmatiche, che offrono molto spazio per pochi soldi e sono ideali per cantine e lavanderie. Dal punto di vista estetico c'è ancora molto da migliorare, lo so.

Redesign degli stendini

Pensi che dovrebbero esserci stendini più belli sul mercato?

Immagine di copertina: Pia Seidel

A 39 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Lo stendino per asciugare i panni all’italiana

    di Carolin Teufelberger

  • Guida

    Non hai mai visto delle cornici così: 9 esposizioni insolite

    di Pia Seidel

  • Guida

    3 idee per valorizzare le pareti bianche

    di Pia Seidel

Commenti

Avatar