

Come delle opere d'arte: stendini scultorei
Nel design, tutto viene continuamente reinventato anche dei semplici oggetti di uso quotidiano, come questi entusiasmanti stendibiancheria.
All'ultima fiera del mobile di Parigi «Maison&Objet», ho scoperto diverse idee creative per degli stendibiancheria – qualcosa di veramente speciale. Pur avendo ancora del potenziale di miglioramento, questi progetti ci fanno sperare che presto potremo stendere i nostri vestiti in casa con molto più stile.
«Foldwork» di Studio Berg
Immagina casa tua come una galleria, al crocevia tra arte e quotidianità, in cui gli oggetti di tutti i giorni diventano delle opere d'arte. È proprio qui che entra in gioco la serie «Foldworks» di Studio Berg, i cui versatili oggetti da parete possono essere utilizzati come appendiabiti, portasciugamani, ma anche come portariviste. Sono realizzati a mano in Polonia, in acciaio verniciato a polvere, e sono disponibili nello shop online di Studio Berg in diversi colori, oltre che in ottone.

Fonte: Pia Seidel

Fonte: Pia Seidel

Fonte: Pia Seidel
«Ylo» e «Pavo» di Frau Caze
«Ylo» e «Pavo» di Frau Caze combinano il meglio di due mondi: sono sculture da parete e appendiabiti in uno. Appesi al muro, offrono spazio per la biancheria e gli accessori. «Pavo» può essere ripiegato per risparmiare spazio, mentre «Ylo» è dotato di vari ganci per poter appendervi borse o altri accessori.

Fonte: Pia Seidel

Fonte: Pia Seidel

Fonte: Pia Seidel
Ho risvegliato la tua curiosità? Io mi sono sentita molto ispirata da questi oggetti. Tanto, che ho cercato soluzioni intelligenti ed estetiche nella nostra gamma e mi sono imbattuta nei seguenti modelli:
Stendino da parete di Arredamentiitalia
Questo stendibiancheria da parete combina il legno e l'alluminio verniciato a polvere con alette flessibili in nylon che si possono aprire e chiudere. Da aperto misura 63 x 69 x 80 centimetri, mentre da chiuso è super piatto con una profondità di soli tre centimetri.
Serie «Octopus» di Foppapedretti
Lo stendino verticale e lo stendibiancheria da parete della serie «Octopus» di Foppapedretti sono tutt'altro che ordinari. Grazie alle gambe e ai braccioli estensibili, una volta aperti offrono spazio per piccoli carichi di biancheria. Se non ti servono, puoi semplicemente richiuderli. Grazie al loro design accattivante, non dovrai spostarli o nasconderli, a differenza dei soliti stendini da pavimento in metallo grigio.
Stendino interamente in legno di En.Casa
Lo stendibiancheria a torre En.Casa è un vero e proprio oggetto salvaspazio e consente di asciugare asciugamani e vestiti in modo efficiente. Inoltre, essendo realizzato al 100 percento in legno di bambù, è anche molto bello da vedere.
Certo, questi oggetti non sono adatti a montagne di biancheria da stendere. Ma forse non è neanche questo il loro scopo. Sono ideali per quei capi che si devono ancora un po' asciugare o per quelli che non vuoi ancora mettere a lavare, ma vuoi arieggiare con cura, senza creare disordine. Una cosa è certa: portano una ventata di aria fresca nel mondo degli stendini che di regola sono bruttini, ammettiamolo.
Attualmente su Galaxus dominano le soluzioni pragmatiche, che offrono molto spazio per pochi soldi e sono ideali per cantine e lavanderie. Dal punto di vista estetico c'è ancora molto da migliorare, lo so.
Redesign degli stendini
Pensi che dovrebbero esserci stendini più belli sul mercato?
A 39 persone piace questo articolo
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.