Guida

Come installare un'unità SSD nella tua PS5

Philipp Rüegg
20/9/2021
Traduzione: Leandra Amato

Grazie all'ultimo aggiornamento software, ora è possibile inserire un'unità SDD M.2 nel vano di espansione della console PS5. Qui ti mostro come fare.

Sì, lo so, non tutti quelli che vogliono una PS5 l'hanno già ricevuta. Sfortunatamente, non posso aiutarti. Tuttavia, posso esserti utile con l'installazione di un nuovo SSD. Questa settimana Sony ha rilasciato il firmware versione 21.02-04, che sblocca finalmente lo slot per SDD M.2 per aumentare lo scarso spazio di archiviazione interno.

Trova il giusto SSD

Mentre sul retro della Xbox Series S/X si può semplicemente inserire un modulo di memoria proprietario, l'upgrade sulla PS5 è un po' più complicato. Innanzitutto, solo alcuni SSD sono compatibili. Occorre quindi considerare le dimensioni, il formato, il dissipatore di calore e la velocità. Quest'ultima in particolare è importante affinché i giochi continuino a caricarsi alla velocità della luce. Sony ha descritto i requisiti in dettaglio sul proprio sito web.

Io utilizzo un WD Black SN850 con 1 TB di memoria, che offre una velocità di lettura di 7000 MB/s e una velocità di scrittura di 5300 MB/s e non dovrebbe quindi essere in alcun modo inferiore all'SSD interno. La PS5 supporta unità SSD fino a 4 TB. Presto fornirò una lista di SSD compatibili.

WD Black SN850 with heatsink (1000 GB, M.2 2280)
SSD
EUR249,– EUR249,–/1TB

WD Black SN850 with heatsink

1000 GB, M.2 2280

Apri, inserisci, fatto

Se hai un SSD adatto con dissipatore di calore, l'installazione è un gioco da ragazzi.

Rimuovi la cover facendola scorrere verso il fondo della PS5.
Rimuovi la cover facendola scorrere verso il fondo della PS5.
  • Tieni un cacciavite a croce o a stella a portata di mano.
  • Assicurati di avere installato l'ultimo aggiornamento software della PS5.
  • Spegni la PS5 e rimuovi tutti i cavi.
  • Capovolgi la PS5 e rimuovi la cover di plastica.

L'ultimo punto risulta essere il più difficile di tutta l'impresa. Per rimuovere la cover bianca, falla scorrere verso il fondo della PS5. Può essere utile sollevare leggermente l'angolo superiore, in diagonale rispetto al carrello del lettore. È stato sorprendentemente complicato: per evitare di rompere qualcosa, è stato difficile dosare correttamente la forza.

Il prossimo passo è l'installazione dell'SSD.

  • Rimuovi il coperchio bianco dell'SSD.

Quando il pannello laterale viene rimosso, sul vano di espansione vedrai una lunga cover rettangolare, fissata con una vite alla parte superiore. Rimuovila con il cacciavite a croce.

Sotto questa cover c'è lo slot SSD.
Sotto questa cover c'è lo slot SSD.
  • Rimuovi la vite e i distanziatori per l'SSD.

Hai bisogno della vite e dei distanziatori sottostanti per fissare l'SSD.

Non dovresti perdere la vite né i distanziatori.
Non dovresti perdere la vite né i distanziatori.
  • Fissa l'SSD.

Inserisci l'SSD nello slot corrispondente sul lato destro finché fa clic. Serra nuovamente le viti sui distanziatori.

I diversi fori sono per SSD di lunghezza diversa.
I diversi fori sono per SSD di lunghezza diversa.
  • Riavvita la cover dell'SSD
  • Monta la copertura laterale.
    Puoi far scattare la copertura laterale al contrario di come l'hai tolta fino a sentire un clic.
  • Collega tutti i cavi e avvia la PS5.
    Dopo l'accensione, ti verrà chiesto di formattare l'SSD. Dopo questo passo, la PS5 è finalmente pronta.
Al primo avvio, il nuovo SSD deve essere formattato.
Al primo avvio, il nuovo SSD deve essere formattato.

Dove installare?

Dopo l'aggiornamento SSD, potrai scegliere tra due tipi di installazione. Nelle impostazioni, puoi selezionare dove devono essere installati di default i giochi e le app per PS4 o PS5. Se lo spazio sulla memoria della console è scarso, la PS5 ti chiederà se vuoi passare all'SSD. Puoi anche impostarlo in seguito e richiede solo 30 secondi per un gioco da 60 GB. Tuttavia, non c'è alcuna opzione per selezionare direttamente durante l'installazione dove salvare un gioco.

Più veloce dell'originale SSD

Per testare il tempo di caricamento, ho installato «Death Stranding Director's Cut», «Spider-Man Miles Morales», «Ghost of Tsushima Director’s Cut» e il nuovo «Demon’s Souls» uno dopo l'altro sull'SSD interno della PS5 e sul WD Black. I tempi indicati vanno dall'avvio al menu principale e dal menu principale fino al caricamento di una partita.

SSD PS5WD Black SN850
«Death Stranding Director’s Cut»6 s / 11 s6 s / 7 s
«Spider-Man Miles Morales»38 s / 5 s35 s / 5 s
«Demon’s Souls»40 s / 6 s40 s / 6 s
«Ghost of Tsushima Director’s Cut»26 s / 4 s24 s / 4 s
Tempo fino al menu principale/tempo di caricamento di una partita.

Vale sicuramente la pena installare un secondo SSD altrettanto veloce come quello interno della console. Il tutto ti porterà via forse 15 minuti, supponendo che tu riesca a togliere la cover più velocemente di me.

A 119 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Installare un SSD e un'unità disco nella PS5 Pro

    di Philipp Rüegg

  • Guida

    Estensione di memoria per PS5: trova l'SSD adatto

    di Philipp Rüegg

  • Guida

    Cosa può aiutare i download lenti della PS5

    di Martin Jud

Commenti

Avatar