![Ravemen FR 300 (300 lm)](/im/productimages/6/5/8/2/8/0/1/7/1/4/8/8/7/5/2/4/8/7/0/15b9e4eb-b123-4b14-92c8-1c334d2be27e.png?impolicy=product&resizeWidth=720)
Ravemen FR 300
L'«FR300» di Ravemen è un fanale anteriore con diverse funzioni interessanti e alcuni svantaggi, soprattutto in percorsi più impegnativi.
Trovare il giusto fanale da bicicletta non è scontato. Cosa dovrebbe essere in grado di fare e cosa no? Sembra che tutti sappiano quale scegliere, eppure non sono così ferrati sull'argomento. Incluso io. Ad esempio, fino a poco tempo fa non sapevo che – legalmente – il fanale anteriore e posteriore dovrebbero essere statici. A questo proposito, ringrazio Martin Jungfer, che di recente ha fatto luce sul lato oscuro dei fanali da bici con un articolo a dir poco illuminante:
Ho testato un fanale da bici [Ravemen](/search?q=ravemen take=43) che il produttore mi ha gentilmente messo a disposizione. Il marchio cinese sta facendo molta pubblicità per l'«FR300», un fanale frontale con modalità lampeggiante che fa risparmiare batteria. Tuttavia, ho scoperto che la modalità di segnalazione di pericolo da 300 lumen non è consentita senza un fanale principale statico aggiuntivo.
L'«FR300» è un fanale frontale compatto e leggero, ed è la versione più potente dell'«FR160». Offre una luminosità massima di 300 lumen e, secondo il produttore, è ideale per gli spostamenti urbani e per pendolari che percorrono diverse distanze sia alla luce del giorno che in condizioni di scarsa luminosità. L'«FR300» è certificato IPX6 e resiste quindi alle forti precipitazioni. Inoltre, dispone di una porta di ricarica USB-C.
Ci sono sei modalità diverse: tre di luce lampeggiante e tre di luce costante. La luminosità va dai 50 ai 300 lumen, l'unità che misura il flusso luminoso totale emesso da una sorgente di luce. Descrive la luminosità della sorgente luminosa, indipendentemente da come viene distribuito il fascio di luce. Un fanale da bici con un elevato numero di lumen produce molta luce, il che è particolarmente utile per girare in ambienti bui.
Tuttavia, questo valore non dice nulla sulla quantità di luce che raggiunge una determinata superficie. Il fasico di luce si misura in lux. Un buon fanale da bici deve quindi avere sia un elevato numero di lumen che un buon numero di lux. Purtroppo, Ravemen non fornisce alcun dettaglio in merito.
Una caratteristica che mi piace dell'«FR300» è l'obiettivo grandangolare, che aumenta la visibilità laterale. Risulta particolarmente utile negli incroci o nelle rotatorie.
Mi piace anche la compatibilità con il supporto Garmin. Grazie agli adattatori in dotazione, il fanale dovrebbe essere compatibile anche con i computer Wahoo e Bryton, ma non ho ancora avuto modo di testarlo personalmente. Tuttavia, l'«FR300» è certamente compatibile anche con il supporto del Coros «Dura». Nota del produttore: l'«FR300» non è compatibile con il supporto anteriore originale del Wahoo Element Bolt Aero Out.
Il cordoncino in dotazione è un ulteriore elemento di sicurezza ed è particolarmente utile sui percorsi fuoristrada. Il fanale anteriore può essere utilizzato anche come power bank per ricaricare il computer della bicicletta, se necessario. Inoltre, l'«FR300» dispone di una funzione di memoria che salva l'ultima modalità impostata e la utilizza automaticamente per il giro successivo. Infine, il fanale da bicicletta ha una funzione di accensione/spegnimento automatica. Dai un'occhiata al video del produttore:
Pro
Contro
Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.