Lorenz Keller
Guida

Due rimedi casalinghi contro i cattivi odori del robot aspirapolvere

Lorenz Keller
22/1/2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

Chiunque abbia un robot aspirapolvere conosce il problema: la casa è bella e pulita, ma il serbatoio dell'acqua di scarico puzza. La Community consiglia questi due rimedi casalinghi per combattere i cattivi odori. Li ho testati, e il successo è sorprendente.

I produttori dei robot aspirapolvere promettono una settimana di pulizia senza muovere un dito. Grazie alla base con serbatoio dell'acqua pulita, serbatoio dell'acqua di scarico e sacchetto, l'assistente domestico automatico può svuotare il contenitore dello sporco, rabboccare l'acqua, pulire e asciugare i moci. Fa tutto da solo.

In teoria, dovrei riempire l'acqua solo ogni sette/dieci giorni. In pratica, però, mi occupo della base più volte alla settimana. Questo perché dopo aver lavato i moci, l'acqua sporca inizia a puzzare. Se dimentico di svuotare il contenitore, dopo tre o quattro giorni la puzza è tale che quasi mi nausea.

Nei test condotti finora ho sempre esposto questo problema, e i produttori come Dreame lo hanno incluso nel loro sistema e ricordano agli utenti di svuotare regolarmente il serbatoio dell'acqua di scarico. Qui trovi il mio test del Dreame X40 Ultra Complete, in cui la questione viene menzionata già all'inizio.

Dreame mi ricorda di svuotare regolarmente il serbatoio dell'acqua sporca.
Dreame mi ricorda di svuotare regolarmente il serbatoio dell'acqua sporca.
Fonte: Lorenz Keller

Non c'è davvero un'altra soluzione? Secondo «thomvom» e «janiii» dalla Community sì e forniscono due consigli su come evitare i cattivi odori del robot aspirapolvere.

Basta aggiungere bicarbonato di sodio o collutorio al serbatoio per non avere più problemi? Devo provarlo.

Bicarbonato di sodio: nessun odore anche dopo cinque giorni

Fortunatamente, ho ancora del bicarbonato di sodio tra gli ingredienti per i prodotti da forno. Tuttavia, esistono anche varianti più convenienti dal settore della pulizia. In questo articolo la collega Livia ti svela tutto quello che puoi fare con il bicarbonato di sodio.

Verso un quarto di cucchiaino di polvere di bicarbonato nel serbatoio lavato e lascio che il robot faccia il suo lavoro. Deliberatamente non cambio l'acqua sporca e nei giorni seguenti do un'annusata.

  • Giorno 1: nessun problema.
  • Giorno 2: l'odore rimane neutro.
  • Giorno 3: il robot pulisce di nuovo, l'acqua di scarico non puzza.
  • Giorno 4: c'è un leggero odore di acqua stagnante.
  • Giorno 5: quando apro il contenitore l'odore è più marcato. È il momento di svuotare il serbatoio e sciacquarlo.

Il bicarbonato di sodio funziona: invece di dover svuotare il serbatoio dopo già due giorni, ora posso farlo dopo cinque. Se necessario, posso anche lasciare che il robot pulisca per una settimana senza dovermene occupare. Senza il bicarbonato di sodio, l'odore uscirebbe dal contenitore sigillato e la pulizia di quest'ultimo sarebbe un incubo per me.

Collutorio: più profumo, ma meno a lungo

Il secondo consiglio sembra ancora più folle. Invece del bicarbonato di sodio, verso un po' di collutorio nel serbatoio dell'acqua di scarico.

Listerine Menta fresca (500 ml, Collutorio)
Collutorio

Listerine Menta fresca

500 ml, Collutorio

Anche in questo caso, giorno dopo giorno, annuso l'acqua sporca. All'inizio è molto gradevole perché ha una leggera nota di menta che predomina fino al quarto giorno. Poi iniziano a mescolarsi anche gli odori meno gradevoli, il che mi spinge a svuotare il serbatoio e a lavarlo.

Basta un poco di collutorio, perché l'acqua di scarico non inizi a puzzare subito.
Basta un poco di collutorio, perché l'acqua di scarico non inizi a puzzare subito.
Fonte: Lorenz Keller

Il collutorio funziona, anche se è meno efficace del bicarbonato di sodio. Inizialmente l'odore è più gradevole e non semplicemente neutro come nel caso del bicarbonato.

Seguendo questi due consigli mi avvicino alla promessa di autonomia di una settimana. Tuttavia, non userò il bicarbonato di sodio o il collutorio tutto l'anno, bensì solo quando sono fuori casa. Il rischio di dimenticarmi e dover pulire il contenitore maleodorante è troppo alto.

Hai altri consigli su come rendere il robot aspirapolvere più facile da pulire? Fammelo sapere nei commenti.

Immagine di copertina: Lorenz Keller

A 51 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I gadget sono la mia passione: che siano necessari per l'ufficio, per la casa, per lo sport e il piacere o per la casa intelligente. O, naturalmente, per il grande hobby accanto alla famiglia, ovvero la pesca.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Come pulire la cappa aspirante

    di Katja Fischer

  • Guida

    Decalcificare correttamente il bollitore

    di Raphael Knecht

  • Guida

    Perché i fondi di caffè non vanno buttati nello scarico

    di Martin Rupf

Commenti

Avatar