Test del prodotto

Elicottero di salvataggio Lego: il migliore set Technic del 2022

Gli elicotteri hanno sempre fatto parte della gamma di prodotti Lego Technic. Tuttavia, l'Airbus H175 è ora il primo con una licenza. La cosa migliore: funziona senza la malvista applicazione per smartphone.

A chiunque abbia avuto a che fare con Lego Technic negli ultimi anni viene inevitabilmente in mente l’Osprey quando pensa a un elicottero. Avrebbe dovuto essere lanciato due anni fa, ma è stato ritirato dalla Lego all'ultimo minuto. Il motivo è che l'Osprey è utilizzato esclusivamente per scopi militari e quindi viola la politica di Lego di non creare veicoli militari. L'Airbus H175 è una storia diversa. Sebbene esista anche una variante militare, è utilizzato principalmente dall'aviazione privata, per il trasporto medico e le operazioni di ricerca e soccorso (SAR). Questo perché è noto soprattutto per le sue caratteristiche di lungo raggio e di volo tranquillo. Un elicottero originale come questo costa circa 17 milioni di dollari, ma attualmente (agosto 2022) è possibile acquistarlo da Lego per poco più di 200 franchi.

LEGO Elicottero di soccorso Airbus H175 (42145, LEGO Technic)
LEGO

LEGO Elicottero di soccorso Airbus H175

42145, LEGO Technic

Il modello è alto 24 centimetri, lungo 72 centimetri e pesa poco più di 2,5 chilogrammi. La livrea rosso-bianco-gialla è fittizia e non si basa su un elicottero reale. Per un elicottero di soccorso, tuttavia, trovo che la scelta dei colori sia appropriata.

Finalmente un motore senza il controllo tramite app

Ciò che non deve mancare in un vero set Technic sono le funzioni giocabili. Sono eccezionali nell'Airbus. Il cuore dell'elicottero è un nuovo motore, che avrebbe dovuto essere già incluso nell'Osprey citato all'inizio. Tuttavia, a causa del richiamo dell'epoca, Lego lo ha installato per la prima volta solo ora nell'Airbus. Il motore deve essere alimentato con sei batterie AA, ma poi funziona anche senza la fastidiosa app e il Bluetooth. Sì, hai letto bene! Finalmente c'è un set Technic motorizzato senza controllo tramite smartphone, disapprovato da gran parte della comunità Lego. Anche da me, perché ho sempre associato il Lego al gioco analogico. Penso che sia sbagliato tenere uno smartphone in mano e fissare uno schermo mentre si gioca. Inoltre, un motore senza controllo tramite app ha il vantaggio di rendere il set ancora giocabile nell'era post-smartphone.

È possibile accendere il motore con un interruttore sul lato sinistro dell'elicottero. In posizione «ON», si sente il rumore del motore, ma il motore è ancora in folle. Per far girare i rotori principali e di coda, si può impostare un altro interruttore sulla tartaruga (lenta) o sulla lepre (veloce), proprio come sul tosaerba.

Il lato sinistro dell'elicottero con il pulsante di accensione/spegnimento del motore.
Il lato sinistro dell'elicottero con il pulsante di accensione/spegnimento del motore.

Sul lato destro dell'elicottero sono presenti due interruttori per ulteriori funzioni motorizzate. Con uno di questi è possibile estendere e ritrarre il carrello di atterraggio anteriore. L'altro viene utilizzato per azionare il verricello, che si trova sopra la porta laterale.

Il lato destro dell'elicottero con il verricello e altri due interruttori.
Il lato destro dell'elicottero con il verricello e altri due interruttori.

Funzioni meccaniche a mano

Oltre all'azionamento del motore, l'Airbus dispone anche di varie funzioni meccaniche che si possono eseguire manualmente. Ad esempio, è possibile aprire le due porte dell'abitacolo e far scorrere all'indietro le due porte laterali per aprirle. Inoltre, l'intero coperchio del motore può essere spinto in avanti o indietro per una «ispezione».

Sotto il coperchio del motore si trova il piatto oscillante.
Sotto il coperchio del motore si trova il piatto oscillante.

Tuttavia, la caratteristica che più mi ha colpito dell'intero elicottero è il controllo delle pale del rotore tramite un piatto oscillante. Proprio come in un vero elicottero, il rotore principale può essere regolato nella cabina di pilotaggio utilizzando due manopole. Con la manopola di comando, situata davanti ai sedili, è possibile regolare il passo e l'angolo di attacco delle pale. Con questo si guida l'elicottero a sinistra, a destra, in avanti e indietro. La seconda manopola è il cosiddetto «Collective». Si trova sul lato sinistro dei sedili ed è responsabile della salita e discesa nel volo in hovering.

Il rotore principale può essere regolato con le manopole nel cockpit.
Il rotore principale può essere regolato con le manopole nel cockpit.

Conclusione

L'Airbus H175 di Lego Technic è un ottimo modello. Oserei dire che è il mio modello Technic preferito del 2022. Oltre a una vivace combinazione di colori e a una grande esperienza di costruzione, sono particolarmente colpito dalle funzioni, sia motorizzate che meccaniche. L'elicottero non è quindi solo un bellissimo pezzo da esposizione, ma è anche perfetto per giocare. Mi piace molto il fatto che si possano azionare le funzioni motorizzate senza smartphone. Finalmente Lego ha detto addio a questa applicazione di controllo in un set. Sei batterie AA e l'apparecchio funziona. Anche tra 50 anni. È così che dovrebbe essere Lego Technic.

Con il carrello anteriore ripiegato, l'elicottero vola verso la prossima missione di soccorso.
Con il carrello anteriore ripiegato, l'elicottero vola verso la prossima missione di soccorso.

A 125 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    La McLaren F1 di Lego Technic assemblata

    di Ramon Schneider

  • Test del prodotto

    Ecco il nuovo escavatore pneumatico di Lego Technic

    di Ramon Schneider

  • Test del prodotto

    Ciao bella! La Vespa di Lego porta l'italianità nel tuo soggiorno

    di Ramon Schneider

Commenti

Avatar