Retroscena

Il fallimento del chatbot di Google, il crollo del prezzo delle azioni e le nuove funzionalità dell'IA

Martin Jud
9/2/2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Google ha presentato il suo nuovo chatbot Bard IA con un tweet. Tuttavia, Reuters ha scoperto che nell'anteprima vi è una risposta sbagliata. Questo è stato rivelato praticamente in contemporanea con la presentazione di nuove funzioni IA per Search, Maps e Lens. In seguito, il prezzo delle azioni è sceso rapidamente.

In realtà, questa poteva essere una grande settimana per Google. Con il chatbot chiamato Bard arriva un'anteprima della risposta al ChatGPT di OpenAI. Google propone inoltre nuove funzioni di intelligenza artificiale per Google Lens, Maps e altri servizi. Tuttavia, il gigante della ricerca si mette nei guai da solo. A quanto pare, Microsoft ha rovinato la zuppa dell'azienda con il proprio chatbot.

Ma cosa è successo esattamente?

Il 6 febbraio Google ha presentato un'anteprima di Bard, il chatbot IA basato su laMDA. Una domanda a Bard e la sua risposta sono state presentate in un tweet. La domanda era: «Quali nuove scoperte del telescopio spaziale James Webb posso far vedere a mio figlio di 9 anni»?

Purtroppo, una delle possibili scoperte elencate da Bard come risposta è sbagliata:

Bard sostiene che il telescopio spaziale James Webb ha catturato le prime immagini di un pianeta al di fuori del nostro sistema solare. Il fatto che questa affermazione sia falsa è stato notato per la prima volta mercoledì dall'agenzia di stampa Reuters. È vero che il Very Large Telescope europeo ha visto il primo esopianeta davanti alla sua lente nel 2004.

Nel primo pomeriggio dell'8 febbraio, le previsioni per Google davano ancora un po' di sole. La presentazione con le nuove funzionalità dell'intelligenza artificiale è iniziata puntualmente alle 14:30 da Parigi. Ma durante lo streaming su YouTube era già evidente che le cose non si mettevano bene per Google. Infatti, non ci ha detto nulla di nuovo sull'attesissimo chatbot annunciato lunedì. Il segnale di partenza per l'alternativa ChatGPT non si è concretizzato. E questo dopo che Microsoft aveva fatto un grande annuncio nella sua conferenza stampa del giorno prima.

Microsoft ha sviluppato un copilota che utilizza una versione migliorata di ChatGPT. Il copilota sarà integrato nella ricerca web di Bing e nel browser Edge.

  • Novità e trend

    Microsoft dota Bing ed Edge di intelligenza artificiale

    di Martin Jud

A differenza di Google, Microsoft ha messo sul tavolo un'integrazione concreta di chatbot IA, che dovrebbe raggiungere un numero sempre maggiore di utenti nelle prossime settimane. Chi vuole già provare il copilota può registrarsi su bing.com/new e, con un po' di fortuna, porre oggi stesso le prime complesse domande alla nuova ricerca.

Tutto questo non è andato giù agli azionisti di Alphabet, la società madre di Google. Solo mercoledì, la società ha perso 100 miliardi di dollari di valore di mercato, il che corrisponde a una perdita del prezzo delle azioni del nove percento. La convinzione che Google sarà in grado di lanciare un chatbot IA competitivo nel prossimo futuro sta svanendo.

Il fatto che le reali innovazioni della presentazione di Parigi siano state oscurate dai media in vista della catastrofe toglie ulteriore vento alle vele del top dei motori di ricerca. Tuttavia, non voglio privartene.

Ecco in breve le tre più importanti innovazioni di Google nel campo dell'intelligenza artificiale:

  • Da subito, Google offre una ricerca combinata in cui testo, voce, immagini e altro ancora si combinano per produrre risultati. Così, la foto di un tessuto con la funzione Lens insieme alla parola cuscino può portare a risultati visivamente corrispondenti. L'ideale sarebbe un cuscino con lo stesso motivo di tessuto.
  • Maps viene dotato di una Indoor Live View. Il sistema sarà introdotto nei prossimi mesi e ti aiuterà a orientarti negli aeroporti, nelle stazioni ferroviarie e nei centri commerciali. Inoltre, nei prossimi mesi Maps riceverà nuove funzioni specifiche per i veicoli elettrici. L'applicazione cartografica mostrerà, ad esempio, le migliori fermate di ricarica su un percorso.
  • Google Traduttore dovrebbe diventare più accessibile. Offrirà più funzioni personalizzabili, nuove opzioni di traduzione contestuale e un nuovo design.
Immagine di copertina: Shutterstock

A 22 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Meta sotto pressione – parte 3: la minaccia cinese chiamata TikTok

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    A che servono le nuove funzioni IA di Adobe in Lightroom?

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    7 domande e risposte su DeepSeek

    di Samuel Buchmann

Commenti

Avatar