

Il «One-Step Volumiser» di Revlon alla prova
Sono alla ricerca di una spazzola rotonda ad aria calda. Con il «One-Step Volumiser» di Revlon si dovrebbero ottenere risultati pazzeschi – almeno questo è ciò che ho visto sui social media. Metto alla prova questa affermazione.
Il Roundbrush di Revlon si è infiltrato nei miei social media e ci è rimasto talmente a lungo che ne ho uno tra le mani proprio ora. Una cosa incredibile, questo «One-Step». Ho anche optato per la sorella minore, più piccola del 30%, del tanto pubblicizzato strumento per lo styling. Progettato per capelli corti e di media lunghezza. I miei capelli non sono corti, ma le mie mani sono piccole, per questo preferisco usare strumenti piccoli. Il concetto: il «One-Step Volumiser» asciuga i capelli e allo stesso tempo dovrebbe aggiungere dinamicità e volume. Il risultato? Una piega come dal parrucchiere. Vediamo se riesco a ottenere un'acconciatura voluminosa e sinuosa come le ragazze sul display del mio smartphone.

Si dice che il segreto sia nel design della testa. È di forma ovale e presenta una curvatura ampia e appiattita che liscia i capelli. La curvatura più stretta, invece, dona slancio alle punte dei capelli. La testina è lunga undici centimetri. Il diametro del lato stretto (da punta a punta) è di sette centimetri, mentre quello del lato più largo arriva a circa nove centimetri e mezzo.
A differenza di molte spazzole ad aria calda, la spazzola rotonda con rivestimento in ceramica non ruota sul proprio asse durante lo styling. Questo mi rassicura, perché le teste rotanti in mani inesperte possono spesso portare alla perdita involontaria di capelli.

Fonte: Natalie Hemengül

Fonte: Natalie Hemengül
Anche le impostazioni sono gestibili. Il primo livello è per i capelli fini e sottili, il secondo per quelli spessi. Il manuale non fornisce informazioni sulla funzione ad aria fredda. Nei prodotti analoghi, invece, viene utilizzata per fissare l'acconciatura.

Fonte: Natalie Hemengül
Ultime preparazioni
Prima di lasciar soffiare l'aria calda intorno alle mie orecchie, devo ancora fare alcune cose. Il dispositivo è dotato di un adattatore a doppia spina per i viaggi. Innanzitutto, è presente un alloggiamento con spina di tipo G (GB).

Fonte: Natalie Hemengül
La spina può essere facilmente aperta con il cacciavite angolare in dotazione. Al suo interno, una spina di tipo F (UE). Purtroppo entrambe le spine non mi servono in Svizzera.

Fonte: Natalie Hemengül

Fonte: Natalie Hemengül
Tuttavia, posso collegare un adattatore fisso a due poli fornito da Galaxus. Sembra complicato, ma in realtà richiede solo pochi secondi.

Fonte: Natalie Hemengül

Fonte: Natalie Hemengül
Il dispositivo è ora pronto per l'uso. Ho appena lavato, tamponato, spazzolato e sezionato i miei capelli.
Al lavoro!
Vorrei iniziare subito con il secondo livello. Ma accendo il primo per sbaglio, e me ne accorgo solo quando guardo con frustrazione le mie ciocche lavorate: sono asciutte ma senza slancio. Dopo aver corretto il mio errore, lo styling inizia ad essere divertente. La spazzola afferra sorprendentemente bene i miei capelli spessi, il che mi permette innanzitutto di lisciarli e asciugarli con poche mosse. Cerco inoltre di procedere come indicato nelle istruzioni e nei numerosi tutorial sui social media: posiziono la spazzola sotto la ciocca, con la curvatura ovale rivolta verso il cuoio capelluto. Lascio in posa per qualche secondo e poi tiro la spazzola verso la punta dei capelli. Questa tecnica è studiata per dare volume alle radici e asciugare le lunghezze.

Fonte: Natalie Hemengül
Passo poi alle punte: posiziono la spazzola sopra la ciocca e avvolgo le punte dei capelli verso l'alto sulla spazzola facendola ruotare intorno al proprio asse. Infine, tengo la punta ovale più curva sulle punte dei capelli per qualche secondo per massimizzare lo slancio. L'unica cosa che non riesco a capire è perché Revlon abbia ritenuto necessario integrare la funzione ad aria fredda. Perché l'aria non è fredda e non c'è molta differenza con il primo livello.

Fonte: Natalie Hemengül
Poiché le setole naturali aderiscono così bene ai miei capelli, devo esercitare più trazione. E anche se all'inizio il dispositivo sembra relativamente leggero, il peso di mezzo chilo si fa sentire molto rapidamente.
Il cavo è molto pratico, con una lunghezza di quasi tre metri. Anche il design dell'impugnatura porta a casa dei punti: nonostante l'estremità larga, l'area che devo tenere si restringe abbastanza da permettere alle mie piccole mani di impugnarla senza sforzo. Anche la «Cool Tip», cioè la punta della spazzola che non si riscalda, è estremamente pratica perché mi permette di usare entrambe le mani durante lo styling.

Fonte: Natalie Hemengül
Trovo che il risultato sia sorprendentemente bello, ma non dura molto. Probabilmente i miei capelli sono un po' troppo pesanti per questo tipo di styling, perché dopo una o due ore le punte perdono il loro slancio.
Nel complesso, l'effetto piega non si avvicina al risultato a cui sono abituata con il mio costoso Dyson Airwrap. Ma non oso nemmeno fare questo confronto, perché i due dispositivi si trovano in fasce di prezzo diverse.
Il mio verdetto
Per questo prezzo non mi posso lamentare. L'uso è semplice e intuitivo e i capelli non scivolano dalle setole, a differenza di altri prodotti simili, creando così una buona trazione sui capelli. Il design, dalla spazzola ovale all'impugnatura, è ben studiato e pratico anche per mani più piccole. Più i capelli sono fini, minore sarà la forza necessaria. Se hai i capelli spessi, ti consiglio di asciugarli prima brevemente per qualche minuto con un normale asciugacapelli in modo da velocizzare il rigoroso lavoro di styling.
In generale, consiglierei il prodotto soprattutto alle persone con capelli fini, lunghi al massimo fino alle spalle e con un taglio scalato. Il risultato potrebbe deludere chi ha un taglio di capelli pari. Le punte slanciate vengono risaltate semplicemente di più con i capelli scalati. E più i capelli sono leggeri, più a lungo si manterrà la piega. Il «One-Step Volumiser» non sarà la mia prima scelta per l'acconciatura dei capelli, ma mi immagino di sperimentarci in futuro. Ora sono curiosa di sapere se la versione più grande funzioni bene con il mio tipo di capelli.
Immagine di copertina: Natalie HemengülA 33 persone piace questo articolo


Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi.