Novità e trend

Un clac al posto di un clic

Un clic e sei nel pedale clic. Un clac e sei nel clac? Ovviamente no. Un clac e sei nel pedale magnetico di Magped.

Il ciclismo con i pedali clic è un mondo da scoprire. Soprattutto per i principianti come me. Dopo neanche un metro mi ritrovo a terra. Aggancio il destro ma il sinistro non vuole proprio saperne di agganciarsi. Clic, eccolo! Il risultato? Mi si è stortato il manubrio e mi sono fatto male al ginocchio destro. Niente di veramente grave e dopo aver raddrizzato il manubrio, riesco ad agganciare i piedi ai pedali e partire.

Bastano pochi metri per capire il senso dei pedali clic. Trasmettono più potenza, soprattutto in salita, e ho più controllo sulla bici. Ma ne pago le conseguenze quando devo fermarmi, come agli incroci. O sui sentieri del bosco, quando un escursionista sbuca dai cespugli. In un qualche modo riesco sempre a staccarmi dai pedali, ma sudo sangue e acqua. È allora che mi tornano in mente alcuni post della Community nel mio ultimo articolo sui pedali clic:

Magneti al posto delle molle

Forse esiste un modo per avere entrambe le cose: più controllo e trasmissione di potenza senza sudore da paura? Magped propone forse un'alternativa ai pedali clic, sostituendo le molle con dei magneti. Ci sono quattro versioni: il semplice modello entry-level, il robusto pedale da enduro, uno per bici su strada e l’universale Ultra. Per iniziare, mi sono regalato il più economico dei quattro, lo Sport2, che costa circa 100 franchi.

Clac: la scarpa si aggancia.
Clac: la scarpa si aggancia.

Il pedale è dotato di tre cuscinetti a sfera industriali. I perni del pedale, se necessario, possono essere cambiati. L'altezza del magnete è regolabile tramite una sospensione polimerica integrata. Secondo il produttore, la scarpa si mantiene magneticamente sul pedale con fino a 18 chilogrammi di trazione, a seconda della forza magnetica selezionata. La forza di trazione agisce principalmente in senso verticale e rilasciare il pedale lateralmente dovrebbe funzionare quasi senza percepire resistenza. Secondo Magped, non dovrebbe essere un problema neanche staccare rapidamente e facilmente il piede tirandolo direttamente verso l’alto in situazioni critiche.

Il pedale è disponibile in tre intensità magnetiche:

  • 100N per ciclisti <65 kg / peso 420 grammi
  • 150N per ciclisti 65-90 kg / peso 440 grammi
  • 200N per ciclisti >75 kg e ENDURO / peso 458 grammi

Piastre metalliche al posto delle tacchette

Le piastre in acciaio antiruggine possono essere montate su qualsiasi scarpa da bicicletta compatibile con il sistema SPD tramite due viti o rispettivamente tre viti per il modello da strada. Si adatta senza problemi alle mie Rincon di Giro.

Piastre metalliche al posto di tacchette.
Piastre metalliche al posto di tacchette.

Prima impressione

Lo scorso fine settimana: il sole splende da un cielo azzurro, il termometro segna la piacevole temperatura di 20 gradi centigradi. Tempo perfetto per un giro in gravel bike. Monto i nuovi pedali magnetici 150N e parto a razzo. Clac, clac – ho una bella sensazione già dalle prime pedalate. E continua per i restanti 30 chilometri che percorro oggi. Sia sul piano che in salita la sensazione è molto buona, le scarpe sono sempre ben ancorate ai pedali. Solo in discesa sui terreni particolarmente irregolari di tanto in tanto perdo il contatto con i Magped. È un po' fastidioso, ma anche normale. Perché il modello che sto utilizzando non è stato progettato per questo. Forse avrei dovuto scegliere la variante più potente, la 200N.

Adatti al downhill solo al 40%
Adatti al downhill solo al 40%

E che dire della sicurezza? Pedalo per circa due ore senza pensare neanche una volta ai pedali. L’aggancio via clic, voglio dire via clac, e lo sgancio funzionano senza sforzo. Soprattutto lateralmente, verso l'alto la resistenza del magnete è un po' più forte. Arrivo a casa bagnato di sudore per la guida, non per l'ansia.

Sono entusiasta di questa tecnologia. Certo, non sono un grande esperto di pedali clic e non faccio gare. Nino Schurter e Marc Hirschi, probabilmente, non vinceranno una classica di primavera su strada e non si guadagneranno una medaglia olimpica sul trail con i pedali magnetici. Ma per i miei viaggi semi-ambiziosi sono più che sufficienti. Forse la prossima volta proverò il Magped Ultra 200N, che dovrebbe offrire una presa sicura anche in discesa.

*Attualmente non è chiaro se e quando questo prodotto sarà disponibile su Galaxus. Ma i nostri colleghi del Category Management si stanno dando da fare

A 118 persone piace questo articolo


Commenti

Avatar