Test del prodotto

La mia odissea: un cuscino con il buco è la soluzione?

Il rapporto tra me e i tappi per le orecchie è complicato: non posso vivere con loro, ma nemmeno senza. Questo è l'inizio della mia serie di ricerca del cuscino ideale per chi li indossa.

Se fossi una tecnologia, sarei un sistema di allarme precoce. Che si tratti di un orologio che ticchetta sulla mensola nella stanza accanto o di ristrutturazione delle tubature a tre strade di distanza, sento ogni minimo rumore. All'età della pietra sarei stata un'eccellente guardiana. Ai giorni nostri sono solo snervata e stanca.

Poiché mi sembra di sentire anche la puzzetta di un acaro, di notte indosso i tappi per le orecchie. Non quelli convenzionali in schiuma, che non trattengono o attutiscono abbastanza i suoni, ma quelli personalizzati realizzati da un audioprotesista. Il problema è che pizzicano e prudono da impazzire, causandomi anche delle infiammazioni.

I miei tappi per le orecchie personalizzati proteggono, ma pizzicano e prudono.
I miei tappi per le orecchie personalizzati proteggono, ma pizzicano e prudono.
Fonte: Darina Schweizer

Non potendo fare a meno dei tappi, ho provato di tutto: vari cuscini e, per prevenire l'infiammazione, Vita Merfen, Linola, aloe vera, olio di mandorle, di jojoba e persino olio d'oliva. È incredibile che riesca ancora a sentire qualcosa con tutto ciò che metto nelle orecchie, nonostante non ci siano effetti miracolosi. Ecco perché sto iniziando una serie di ricerche per trovare la soluzione ottimale per la protezione dal rumore, o almeno un'alternativa.

Un buco dovrebbe risolvere il problema

Inizio con il cuscino Sanapur Med Swiss+. Perché ci vedo un potenziale? Ha un piccolo foro al centro. A prima vista, sembra un cuscino per emorroidi. Il mio orecchio potrebbe «fluttuare» nell'aria e non subire più punti di pressione da tappo auricolare. Promette bene. Eppure sono scettica. Dato che mi piace dormire sulla pancia, finora tutti i cuscini erano o troppo alti o troppo morbidi. Se dormo senza, mi dà fastidio il materasso. Sì, sono un vero e proprio caso particolare.

L'emozione è ancora più grande quando spacchettando il cuscino Sanapur mi rendo conto che l'altezza può essere regolata grazie a tre inserti in schiuma. Uno è più spesso e solido, due sono più sottili e morbidi e riprendono la forma originale rapidamente dopo l'uso. Per la prima notte lascio tutti gli inserti nella federa lavabile.

Non c'è due senza tre? Non per forza, puoi scegliere a seconda delle tue preferenze.
Non c'è due senza tre? Non per forza, puoi scegliere a seconda delle tue preferenze.
Fonte: Darina Schweizer

Tre sono troppi

Per me che dormo a pancia in giù, il cuscino con tutti e tre gli inserti è troppo alto. Così nel cuore della notte apro la cerniera della fodera e tolgo un inserto, un lavoro piuttosto complicato quando non si è del tutto svegli poiché devo far passare la fodera attraverso il piccolo foro del cuscino. Procedura che devo ripetere ancora una volta per rimuovere anche il secondo inserto. Grazie a questo esercizio notturno ho però imparato a cambiare la fodera.

Aprire e chiudere la zip è facilissimo...
Aprire e chiudere la zip è facilissimo...
Fonte: Darina Schweizer
...far passare la stoffa attraverso il foro è un po' più complicato.
...far passare la stoffa attraverso il foro è un po' più complicato.
Fonte: Darina Schweizer

Finalmente l'altezza è quella giusta. Per me che dormo sul lato a pancia in giù con un cuscino sotto il braccio, l'inserto più spesso è ideale. Morbido, eppure con un buon sostegno. La rientranza all'altezza del foro evita che il cuscino rimanga sotto la spalla quando giro il cuscino leggermente a destra verso la spalla sollevata. L'effetto è immediato: l'inserto non preme sull'orecchio.

Un talento versatile

«Bello e comodo, ma quante persone dormono in modo così strano come me?», penso tra me e me e quindi provo anche la posizione laterale. Mi rendo subito conto che un solo inserto è toppo poco. Quindi reinserisco i due più sottili. I tre inserti insieme sono idilliaci per dormire lateralmente. È persino più comodo della posizione prona, poiché esercita una minore pressione sul viso e la spalla si adatta meglio alla rientranza. Naturalmente va bene anche la posizione supina, per chiunque possa dormire così.

Meraviglioso! Così puoi dormire anche con i tappi per le orecchie, se non ti muovi troppo.
Meraviglioso! Così puoi dormire anche con i tappi per le orecchie, se non ti muovi troppo.
Fonte: Darina Schweizer

Difficile mantenere la posizione

Il cuscino Sanapur ha solo un piccolo inconveniente per le persone che usano i tappi per le orecchie. Se mi muovo o mi giro durante la notte, l'orecchio non sempre rimane sul foro. Un cuscino con un foro per le orecchie più grande offrirebbe probabilmente più spazio di manovra. Oppure uno che sia adatto anche a piercing e cuffie. Scarto rapidamente l'idea di usare un cuscino per emorroidi.

La sensazione di pressione causata dai tappi per le orecchie non è stata del tutto attenuata, ma almeno il cuscino mi offre un notevole sollievo prima di addormentarmi. Il problema del prurito e dell'infiammazione purtroppo persiste. Sto già sognando le fasce Bluetooth. Ma forse sono solo allergica e i tappi ipoallergenici potrebbero aiutarmi? Segui il mio profilo autore per non perderti quello che sto testando a questo proposito.

Hai qualche consiglio da darmi? Cosa usi per proteggerti dai rumori e quale cuscino? Fammelo sapere nei commenti.

In breve

Ideale per chi dorme di lato, meno per chi indossa i tappi per le orecchie

Sanapur Med Swiss+ è un cuscino multifunzionale e stabile che può essere regolato a diverse altezze. È particolarmente adatto a chi dorme sul fianco e sulla schiena, ma anche chi dorme a pancia in giù può trovare una posizione di riposo confortevole con un piccolo supporto sotto il braccio. Il foro nel cuscino offre un notevole sollievo a chi porta tappi per le orecchie o piercing, ma potrebbe essere leggermente più grande per mantenere l'orecchio in posizione anche durante i movimenti notturni. Il rivestimento sfoderabile richiede un po' di abilità e può essere lavato fino a 60 gradi.

Pro

  • Alta qualità
  • Regolabile in altezza
  • Piacevole robustezza
  • Lavabile
  • Buon sollievo

Contro

  • Foro leggermente piccolo per i tappi per le orecchie
  • Cambiare la fodera è un po' scomodo

A 58 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mi piace tutto ciò che ha quattro zampe e radici. Le pagine dei libri mi permettono di addentrarmi negli abissi dell'animo umano. Le montagne, invece, mi bloccano solo la vista, soprattutto del mare. Anche sui fari si può respirare aria fresca.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    L'intelligenza artificiale non dorme

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    La corda per saltare senza filo è una strana soluzione a nessun problema

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    E fu così che m’innamorai anch’io del tatami

    di Carolin Teufelberger

Commenti

Avatar