Test del prodotto

Magico: il diorama di Hogwarts di Lego

Hai sempre voluto andare a Hogwarts? Porta l'universo di Harry Potter a casa tua con il nuovo diorama Lego del castello.

Dalla Sala grande alla Camera dei segreti fino alla Torre di astronomia: secondo la descrizione del prodotto Lego, il diorama di Hogwarts offre tutto ciò che un Potterhead può desiderare. Il set è composto da 2660 pezzi singoli e sarà in vendita dal 1° settembre 2023.

LEGO Castello e parco di Hogwarts (76419, LEGO Harry Potter)
LEGO
EUR157,83

LEGO Castello e parco di Hogwarts

76419, LEGO Harry Potter

Lego mi ha fornito un set in anticipo per questa recensione.

Assemblaggio emozionante e divertente

È domenica mattina e volevo montare giusto le basi. Ma le cose sono andate diversamente: l'ho costruito tutto. Solo una volta che il diorama era finito davanti a me ho potuto fermarmi. Una maratona Lego come questa parla a favore del set: la costruzione è emozionante, divertente e allo stesso tempo insegna qualcosa su Harry Potter. A meno che tu non sappia già tutto.

La base c'è. Non vedo l'ora di vedere come sarà il diorama con il castello.
La base c'è. Non vedo l'ora di vedere come sarà il diorama con il castello.
Fonte: Ramon Schneider

Vedere come mattoncino dopo mattoncino si crea il diorama magico crea dipendenza. Con ogni fase di costruzione, ci si immerge sempre di più nel magico mondo di Harry Potter e si impara a conoscere meglio l'architettura del castello. Le istruzioni chiare non lasciano domande aperte. Sebbene Lego dichiari il set 18+, anche i novizi e i bambini possono osare assemblarlo.

Nelle istruzioni per la costruzione trovi informazioni sulle singole parti del castello.
Nelle istruzioni per la costruzione trovi informazioni sulle singole parti del castello.
Fonte: Ramon Schneider

Bei dettagli nonostante la piccola scala

Il castello, compreso il parco circostante, misura 25×35 centimetri ed è alto 21 centimetri. È quindi grande la metà del Castello di Hogwarts Lego, lanciato cinque anni fa. È ancora più impressionante che la versione diorama di Hogwarts abbia molti dettagli graziosi nonostante le dimensioni ridotte.

La vista del viadotto e l'ingresso della biblioteca di Hogwarts.
La vista del viadotto e l'ingresso della biblioteca di Hogwarts.
Fonte: Ramon Schneider

Oltre alle parti in scala reale, nel diorama trovi anche una serie di piccoli dettagli. Per esempio, il platano picchiatore e l'auto impigliata tra i rami come in La Camera dei Segreti. O la carrozza di Beauxbatons e la nave di Durmstrang con cui due scuole di maghi hanno viaggiato per partecipare al Torneo Tremaghi.

Sul retro del diorama, si può vedere cosa succede sotto Hogwarts.
Sul retro del diorama, si può vedere cosa succede sotto Hogwarts.
Fonte: Ramon Schneider

Gira il diorama e vedi cosa si nasconde sotto il castello. Qui vengono ricreati diversi elementi della storia. Ad esempio, la Camera dei Segreti, le Chiavi Volanti, la Pietra Filosofale o l'aula di pozioni del professor Piton.

Conclusione: diorama fatto bene per cui vale la pena spendere soldi

Per mancanza di spazio, all'epoca non potevo comprare il grande castello di Hogwarts di Lego. Tanto più grande è stata la mia gioia quando ho saputo di questa versione diorama. La mia unica preoccupazione era che a queste dimensioni i dettagli potessero andare persi, ma era infondata: Lego non solo è riuscita a riprodurre gli edifici in scala, ma è stata anche in grado di includere diversi dettagli della storia di Harry Potter.

La carrozza di Beauxbatons svetta sul castello di Hogwarts.
La carrozza di Beauxbatons svetta sul castello di Hogwarts.
Fonte: Ramon Schneider

Il bordo nero, l'acqua, le rocce, i colori scelti: visivamente, il diorama fa una bella figura. Trovo inoltre che il set sia abbordabile in termini di prezzo. Rispetto al diorama della Grande piramide di Giza questo set offre quasi il doppio dei mattoncini.

Se possiedi già il grande castello di Hogwarts della Lego, non ti serve per forza anche questo diorama. Tuttavia, per chi, come me, ha poco spazio a disposizione, questo set è l'ideale. Grazie alle sue dimensioni, è possibile esporlo sulla mensola del soggiorno senza dover rinunciare a un quarto della casa.

Immagine di copertina: Ramon Schneider

A 73 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Andare in moto mi fa sentire libero, pescare lascia uscire il mio lato da cacciatore e dietro la fotocamera libero la mia creatività. Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Lego Concorde: un sogno ad alta quota o un flop precipitoso?

    di Ramon Schneider

  • Test del prodotto

    Quando il cioccolato incontra i Lego, si ottiene Chewbecca

    di Ramon Schneider

  • Test del prodotto

    Nuovi set LEGO City: strade con problemi di connessione

    di Martin Jungfer

Commenti

Avatar