

Opinioni differenti sugli Apple AirPods Max

Le prime cuffie over-ear Apple sono disponibili già da qualche giorno, ma in quantità estremamente limitata. Ho messo insieme alcune recensioni che ti mostrano se vale o meno la pena di acquistare queste cuffie.
Il prezzo delle nuove cuffie Apple è un vero e proprio colpo di scena: 600 franchi! Troppo alto rispetto alla concorrenza. Vale la pena acquistare queste costosissime cuffie?
Poiché non sono riuscita a mettere le mani su un campione delle nuove cuffie over-ear, ho messo insieme i dati di altre recensioni.
In questo articolo trovi le specifiche degli AirPods Max:
Cosa dice la stampa specializzata: What Hifi
Secondo What Hifi, il prezzo degli AirPods Max è giustificato. La rivista scrive che le cuffie sono migliori rispetto alla concorrenza, oltrepassando persino il confine tra l'audio senza fili e la qualità Hi-Fi wireless. Anche la qualità del materiale viene lodata in confronto alle Sony WH-1000XM4. Secondo What Hifi, la differenza di prezzo è chiaramente visibile: le cuffie Sony sembrano quasi scadenti se messe vicino agli AirPods Max. Nonostante l'elevato peso di 385 grammi, le cuffie Apple non sono pesanti sulla testa.
Quando si parla di cancellazione del rumore, invece, la rivista considera gli AirPods Pro Max simili alle Sony WH-1000XM4. Secondo il loro verdetto, le cuffie Sony sono leggermente migliori nel ridurre il rumore costante. Per quanto riguarda il suono, ancora una volta, le cuffie Sony non riescono a tenere il passo. What Hifi è entusiasta della riproduzione nitida e trova che le cuffie Apple siano più coinvolgenti e autentiche di quelle Sony.
Techradar: le cuffie dal suono migliore
Anche Techradar ritiene che gli AirPods Max siano tra le migliori cuffie mai testate fino ad oggi. Secondo l'autrice Olivia Tambini, la cancellazione del rumore può competere con quella delle Sony WH-1000XM4. Tuttavia, a causa del prezzo elevato, raccomanda le cuffie solo agli utenti iOS con un budget elevato a disposizione. Per gli utenti Android, il prezzo non è giustificato, in quanto molte funzioni funzionano solo su iOS. Tambini critica inoltre la mancanza di un jack audio da 3,5 mm e la custodia inefficace.
All'autrice piace però il fatto che le cuffie siano molto comode e che Apple non abbia usato controlli tattili ma fisici. Inoltre, l'autrice descrive l'accoppiamento delle cuffie come incredibilmente facile e non ha mai avuto alcuna disconnessione.
The Verge: non per tutti, ma di prima qualità
The Verge titola la recensione con: suono di lusso ad un prezzo di lusso. L'autore Chris Welch ritiene che le cuffie non siano utili a tutti, bensì solo ad alcune persone. Non raccomanda gli AirPods Pro Max all'acquirente medio di cuffie. Inoltre, descrive il comfort e l'atmosfera come di prima classe, il suono come meraviglioso e il palcoscenico sonoro come più ampio delle cuffie Sony e Bose.
Chris Welch conclude anche che la cancellazione del rumore può tenere il passo con i migliori. Per semplicità, però, vorrebbe che Apple non avesse eliminato il pulsante di accensione – anche se la sua mancanza non è un vero e proprio svantaggio. Anche se lasciate nella custodia più volte durante la notte, le cuffie perdono a malapena la carica della batteria. D'altra parte, elogia la semplicità delle cuffie durante l'accoppiamento e il fatto che con l'ultimo aggiornamento del software macOS è possibile passare automaticamente da iPhone, iPad e Mac senza dover fare nulla. Le cuffie stesse capiscono su quale dispositivo viene riprodotta la musica. L'autore definisce invece la custodia un abominio e un vero e proprio fallimento.
E questo è quello che dice la Community
Alcuni utenti hanno già le nuove cuffie Apple. Le valutazioni della Community sono miste, con una valutazione complessiva di 3,7 stelle su 5 al 30 dicembre. Puoi trovare tutte le valutazioni degli utenti a questo link..

Conclusione
La lavorazione e la qualità del materiale delle cuffie vengono lodate in tutte le recensioni. La qualità del suono convince tutti e la cancellazione attiva del rumore può tenere il passo con la concorrenza. Il fatto che le cuffie non abbiano un pulsante di accensione non sembra essere un inconveniente. Tuttavia, la custodia ottiene un pessimo punteggio.
In conclusione si può dire che queste cuffie non sono adatte a tutti: sì per gli utenti Apple con un budget elevato, ma non per gli utenti Android o per le persone con un budget inferiore.



Le mie passioni: sperimentare e scoprire cose nuove. A volte qualcosa non va come dovrebbe andare o nel peggiore dei casi, qualcosa si rompe.
Sono dipendente dalle serie tv, quindi non posso fare a meno di Netflix. D'estate mi trovate fuori, sotto il sole, al lago o a un festival musicale.