Test del prodotto

«Rainbow Six Extraction»: per chi è pensato questo gioco?

Philipp Rüegg
19/1/2022
Traduzione: Leandra Amato

Il nuovo sparatutto tattico co-op «Rainbow Six Extraction» scambia gli avversari umani con gli alieni. Gli operatori conosciuti da «Rainbow Six Extraction» rimangono. È fattibile?

Ammetto di aver giocato a «Rainbow Six Extraction» solo per poche ore. Mi sarebbe piaciuto fermarmi già al tutorial. Dopo questo, i miei dubbi sono solo aumentati: per chi è questo gioco? Come il suo omonimo «Rainbow Six Siege», si basa su una vasta gamma di operatori giocabili. Queste unità speciali ora hanno anche sistemi di livelli individuali per giocarle in modi diversi. A differenza del popolare rappresentante di e-sport, tuttavia, non si gioca contro avversari umani. in «Rainbow Six Extraction» si gioca contro alieni controllati dal computer. Invece di disinnescare bombe o liberare ostaggi, si tratta soprattutto di estrarre cose. Ciò comporta un sacco di missioni di salvataggio e raccolta.

A volte si tratta di eliminare un alieno specifico, altre volte devi liberare un compagno.
A volte si tratta di eliminare un alieno specifico, altre volte devi liberare un compagno.

La storia di fondo ha la stessa profondità di «Independence Day»: una meteora rilascia un parassita estraneo che infetta tutto ciò con cui entra in contatto. Sfortunatamente, i protagonisti sono manichini generici e non possono mascherare la storia fiacca con il fascino di un Will Smith o Jeff Goldblum.

Missioni in un pacchetto triplo

Da soli o in squadre fino a tre giocatori, si completano le missioni di estrazione in aree come New York, San Francisco o Alaska. I livelli sono sempre composti da tre sezioni separate da tagli. Più ci si avventura, più diventano difficili. Ma anche il tuo bottino sarà migliore. Puoi lasciare il livello in qualsiasi momento nei punti di estrazione. I nemici consistono in una serie di alieni con diverse abilità speciali. Di solito conviene procedere in silenzio e uccidere i nemici in un'imboscata. Non appena un alieno suona l'allarme, le cose diventano scomode.

Se cadi vittima degli alieni, l'operatore selezionato rimane indietro nel livello. Prima di poterlo rigiocare nell'area, è necessario evacuare. L'operatore caduto diventa automaticamente l'obiettivo della missione nella prossima uscita.

Gli operatori hanno diverse armi e abilità speciali.
Gli operatori hanno diverse armi e abilità speciali.

Gli alieni non sostituiscono gli avversari umani

I livelli hanno una struttura aperta simile a quella di «Rainbow Six Siege» e offrono diversi percorsi che si possono prendere. Senza avversari umani, tuttavia, mi manca semplicemente l'incentivo. Le missioni non sono particolarmente emozionanti e usare gli operatori contro gli avversari del computer sembra quasi uno spreco. Queste missioni PVE (Player vs. Environment) mi sembrano già in «Siege» solo un esercizio di riscaldamento per le vere partite multiplayer.

Il gioco si chiamava originariamente «Rainbow Six Quarantine». Il nome è stato scelto prima dell'attuale pandemia di coronavirus ed è stato in seguito rapidamente abbandonato. Sono abbastanza sicuro che farò lo stesso con questo gioco. Certo, ci si può divertire insieme a due amici, ma ci sono un sacco di buoni giochi co-op là fuori ed «Extraction» non offre nulla per farmi restare dopo le prime ore. Anche il fatto che sarà incluso nell'Xbox Game Pass al lancio è significativo. Ma forse è solo una mia opinione, mentre Ubisoft ha per le mani il prossimo successo di lunga durata. Io punto piuttosto sulla categoria «Ghost Recon Breakpoint».

Ubisoft Estrazione dell'arcobaleno sei (PS5, Multilingue)
Videogioco

Ubisoft Estrazione dell'arcobaleno sei

PS5, Multilingue

Ubisoft Estrazione dell'arcobaleno sei (XBOX, Multilingue)
Videogioco
EUR9,90

Ubisoft Estrazione dell'arcobaleno sei

XBOX, Multilingue

Ubisoft Rainbow Six: estrazione (PS4, Multilingue)
Videogioco

Ubisoft Rainbow Six: estrazione

PS4, Multilingue

A 13 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Primo verdetto dopo 10 ore con «Battlefield 2042»

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    Novità gaming di giugno: i giochi da non perdere

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    «Ratchet & Clank Rift Apart»: un capolavoro ludico e visivo

    di Philipp Rüegg

Commenti

Avatar