![Nintendo Switch Lite - Grigio](/im/productimages/2/6/6/8/6/9/7/7/Nintendo_Switch_Lite_Grey.jpg?impolicy=product&resizeWidth=720)
![](/im/Files/4/7/3/3/2/2/2/4/steam_deck_annoucement_hero21.jpeg?impolicy=teaser&resizeWidth=700&resizeHeight=350)
Steam Deck: la concorrenza diretta di Nintendo Switch
La prima console di gioco di Valve uscirà a Natale. Lo Steam Deck è progettato per portare la tua intera libreria di giochi su un dispositivo che è identico per funzionalità alla Nintendo Switch.
«La più grande potenza di gioco che tu abbia mai tenuto in mano» è il modo in cui l'editore di giochi Valve ti saluta sul sito web della sua nuova console di gioco, lo Steam Deck. Ai giocatori più giovani, la forma ricorda chiaramente la Nintendo Switch, ai giocatori più vecchi forse anche il Sega Game Gear del 1990.
![](/im/Files/4/7/3/3/2/2/3/7/steam_deck_annoucement_sega_game_gear%20copy.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
![Nintendo Switch Lite - Grigio](/im/productimages/2/6/6/8/6/9/7/7/Nintendo_Switch_Lite_Grey.jpg?impolicy=product&resizeWidth=720)
Valve promette che la tua intera libreria di giochi sarà accessibile ovunque tu ti trova. Una promessa ambiziosa, considerando la grafica e la potenza di calcolo che i giochi tripla A devono fornire.
Specifiche dello Steam Deck
Lo Steam Deck appare eccessivo. Puoi scegliere tra tre edizioni della console portatile.
![](/im/Files/4/7/3/3/2/2/3/9/steam_deck_announcement_controls.png?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Lo Steam Deck dispone di due joystick, due trackpad, un D-pad, due microfoni, due altoparlanti, un «pulsante Steam» dedicato, un pulsante di accesso rapido, quattro pulsanti ABXY accanto allo schermo. Poi ci sono due grilletti per lato – L1, L2, R1, R2 –, un pulsante di accensione, un jack per cuffie da 3,5 millimetri e sulla parte in fondo sul retro ci sono R4 e R5 e L4 e L5. R3 e L3 sono i joystick.
Specifiche di base dello Steam Deck
A parte la memoria, tutti e tre gli Steam Deck sono, per quanto si sa, identici.
- AMD Quad-Core Zen 2 CPU
- GPU RDNA 2 che Valve la descrive come «Custom Accellerated Processing Unit»
- 16 GB RAM LPDDR5
- Batteria da 40 Wh. Dovrebbe darti da due a otto ore di gioco
- Slot per scheda MicroSD per più memoria
- Touch screen LCD da 7 pollici con risoluzione di 1280x800 pixel e una frequenza di aggiornamento di 60 hertz
Specifiche Steam Deck 64 GB
Tutte le specifiche di base, più:
- Memoria eMMC da 64 GB
- Borsa per il trasporto
- Prezzo: 399 dollari (IVA esclusa)
Specifiche Steam Deck 256 GB
Tutte le specifiche di base, più:
- SSD 256 GB NVMe
- Borsa per il trasporto
- «bundle esclusivo Steam Community Profile»
- Prezzo: 529 dollari (IVA esclusa)
Specifiche Steam Deck 512 GB
Tutte le specifiche di base, più:
- SSD 512 GB NVMe
- Borsa per il trasporto
- «bundle esclusivo Steam Community Profile»
- Temi esclusivi per la tastiera virtuale dello Steam Deck
- Prezzo: 649 dollari (IVA esclusa)
Con queste specifiche e soprattutto l'APU personalizzata, anche i giochi tripla A dovrebbero andare senza problemi, annuncia steamdeck.com.
![](/im/Files/4/7/3/3/2/2/3/5/steam_deck_annoucement_dock.png?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Dopo il lancio arriverà anche una dock disponibile separatamente. Questa ti permette di collegare il tuo Steam Deck a display esterni. Anche la connessione di rete cablata e la connessione di periferiche USB dovrebbe essere possibile. Ma: lo Steam Deck è anche compatibile con un hub USB-C, «se ne hai uno in giro», scrive Valve.
Ordinabile solo dall'estero... finora
Il grande «MA» di tutta questa storia: lo Steam Deck non è disponibile per il preordine ovunque. Finora sono possibili prenotazioni dai seguenti paesi e territori:
- USA
- Canada
- UE
- UK
Steam annuncia che la disponibilità in altri paesi sarà comunicata presto. Ad oggi, tuttavia, una cosa è certa: la Svizzera non ha ancora una possibilità di prenotazione per lo Steam Deck. Se vuoi assicurarti un posto in lista per ricevere uno Steam Deck, chiedi a un amico o un’amica in Germania o un altro paese dell'UE.
Un altro «Ma»: lo Steam Deck arriverà sul mercato solo a dicembre 2021. Ce ne vuole ancora. In ogni caso, rimarremo sul pezzo.
![User Avatar](/im/Files/6/2/8/0/2/1/2/7/MicrosoftTeams-image.png?impolicy=avatar&resizeWidth=96)
![User Avatar](/im/Files/6/2/8/0/2/1/2/7/MicrosoftTeams-image.png?impolicy=avatar&resizeWidth=80)
Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.