Guida

Tre consigli per tenere al fresco il tuo gatto

Patrick Vogt
19/7/2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Estate, sole e gatti: nemmeno loro sono immuni al caldo. Le temperature superiori ai 30 gradi possono essere dannose per la salute del gatto. Ecco tre consigli per proteggerlo.

Per quanto io ami i gatti, la nostra percezione del calore sembra essere diversa. Se io riesco a tollerare le temperature estive quanto un contadino scozzese, i miei gatti hanno molti meno problemi. Durante il giorno, si fanno vedere in casa per mangiare. Il resto del tempo lo trascorrono all'aperto, sdraiati e crogiolandosi al sole cocente.

L'amore per il calore è nei geni del gatto domestico. Come ha potuto dimostrare un confronto con il materiale genetico, i loro antenati selvatici provenivano dal vicino Oriente. Inoltre, la temperatura corporea del gatto è più alta della nostra, situandosi tra 38 e 39,3 gradi. Tuttavia, il caldo eccessivo può comunque fargli male. Le possibili conseguenze: surriscaldamento, colpo di calore o disidratazione. Per evitarlo, il gatto ha i suoi modi e i suoi mezzi, anche se in parte dipende da te. Ecco come puoi aiutarlo.

Quando fa tanto caldo, i gatti ansimano come i cani.
Quando fa tanto caldo, i gatti ansimano come i cani.
Fonte: Shutterstock / Marina Demidiuk

1. All'ombra e al fresco

I gatti si godono appieno il sole. Al sole, il loro corpo si riscalda e consuma meno energia. Quando il gatto si è riscaldato a sufficienza, ama fare un pisolino in un luogo ombreggiato. In estate, è meglio oscurare l'appartamento al mattino presto per evitare che si riscaldi troppo durante il giorno. Non solo fa bene al tuo gatto, ma anche a te.

I luoghi freschi sono particolarmente importanti nella stagione calda. Per questo è meglio lasciare la porta del bagno aperta: il fresco pavimento piastrellato è il luogo ideale per dormire. Se ci sono pochi posti dove il gatto può rifugiarsi, si possono usare tappetini e materassini rinfrescanti.

Sarei cauto nell'utilizzare l'aria condizionata e il ventilatore. Il flusso d'aria fredda può indebolire il sistema immunitario del gatto, rendendolo più suscettibile a raffreddori e altre infezioni. Un'altra possibile conseguenza è la congiuntivite, il classico malanno dovuto alla corrente d'aria.

Per quanto possa sembrare divertente, può essere un vero e proprio pugno nell'occhio.
Per quanto possa sembrare divertente, può essere un vero e proprio pugno nell'occhio.
Fonte: Giphy

2. Cibo e acqua

In estate è meglio dare al gatto del cibo umido per mantenerlo idratato. Dividi il cibo in diverse piccole porzioni durante la giornata. Se fa molto caldo, il gatto mangerà comunque meno del solito. Inoltre, il cibo avanzato nella ciotola si deteriora più rapidamente e attira parassiti come formiche e mosche.

I gatti sono fondamentalmente dei pessimi bevitori. In natura, coprono la maggior parte del loro fabbisogno di liquidi mangiando le loro prede. Nella forma addomesticata, questo aspetto viene omesso, quindi il gatto ha bisogno di bere e di cibo umido.

Importante: la ciotola dell'acqua non deve stare accanto al cibo! Metti l'acqua in un altro posto. Meglio ancora offrire al gatto diverse stazioni dove bere acqua. Anche una fontana può incoraggiare il gatto a bere.

A volte i gatti hanno bisogno di essere incoraggiati a bere.
A volte i gatti hanno bisogno di essere incoraggiati a bere.
Fonte: Shutterstock / Natalia Bachkova

3. Cura del pelo

I gatti a pelo lungo soffrono di più in estate rispetto a quelli a pelo corto. Ecco perché in estate ne perdono. Meno pelo significa meno calore. Per eliminare il pelo in eccesso, puoi aiutare il tuo gatto spazzolandolo regolarmente. La scelta della spazzola dipende dal gatto e dal suo pelo.

Come rinfreschi il tuo micio nelle calde giornate estive? Hai altri consigli e suggerimenti? Scrivili nei commenti!

Immagine di copertina: Shutterstock / Kirill Veprikov

A 32 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Ieri sì, oggi no: perché i gatti cambiano gusti

    di Darina Schweizer

  • Guida

    Sfatiamo un mito: i gatti cadono davvero sempre in piedi?

    di Darina Schweizer

  • Guida

    Puntatore laser come giocattolo per gatti: sì o no?

    di Patrick Vogt

Commenti

Avatar