
Gigabyte Z390 Aorus Master
LGA 1151, Intel Z390, ATX
Gigabyte Z390 Aorus Master
LGA 1151, Intel Z390, ATX
Il seguente problema Il Bios principale impostato sulla scheda madre del PC si è avviato circa 9 volte e il PC si avvia da solo fino a quando non si avvia in Windows. Spento di nuovo, spento anche l'alimentatore, impostato sul bios di backup, il primo avvio funziona senza problemi, il secondo avvio il bios non riconosce più un SSD Sata e un SSD M.2 e quindi il PC non si avvia in Windows.....Riporta il tutto al bios principale sulla scheda madre e avvia 9 volte finché Windows non si avvia. Torna al bios di back up primo avvio buono secondo due dischi mancanti di nuovo.....Bios la batteria era carica l'ho sostituita comunque stesso problema. Qualcuno ha già avuto questo problema o conosce una soluzione? PS Bios Aggiornato prima su F5 poi su F6 sempre lo stesso problema. Per me, o la scheda madre o le versioni del bios sono difettose... non vedo altro al momento.
Sarei interessato alle impostazioni effettuate nel BIOS.
I 9 riavvii (se non si tratta di un difetto) possono essere un'indicazione del fatto che una o più impostazioni stanno causando problemi (ad esempio, durante l'overclocking). Se nel BIOS di backup sono stati impostati solo valori predefiniti o in modalità safemode, è possibile che alcune porte debbano essere riconfigurate prima che i dischi vengano riconosciuti di nuovo. Questo può accadere se i dischi interessati sono collegati a una porta controllata da un chip di terze parti.
Sarebbe inoltre interessante conoscere l'intera dotazione hardware e quali porte vengono utilizzate e come.
Salve gente
Ho fatto le stesse esperienze di Burton1224 riguardo a Sata e M.2... E ho anche avuto problemi con i miei voltaggi... :/ Ho ordinato la scheda, la M.2 Samsung 970 Evo plus 1tb e una 2080 ti da Gigabyte a febbraio e tutto ha funzionato alla grande. Sì, anche la CPU richiedeva più energia del normale... 8700k 1.39-1.416 a 5ghz, tutto è filato liscio fino a quando non ho fatto un aggiornamento del Bios a F9... è stato ad agosto e da quel momento in poi ha iniziato... Non ho mai avuto problemi di questo tipo... e per più di 16 anni non ho danneggiato nulla, sono anche un ragazzo OC e conosco i miei limiti, inoltre, questa scheda è promessa e pubblicizzata molto per l'OC. Beh, prima ho perso l'M.2 che è stato costoso (l'ho spedito in garanzia) oggi ho ricevuto un telegramma in cui mi comunicavano che la richiesta di garanzia era stata respinta perché mancava l'adesivo (sì, pensavo che potesse essere utile)... non era colpa mia... le parti erano già piuttosto calde nel bios... il mio gracka era incandescente... se mai sono riuscito ad entrare in windows ho sempre tenuto d'occhio le temperature... tutte le temperature erano ottime! CPU 71 gradi sotto carico, VRM 47 gradi e tutti gli altri intorno ai 35 gradi. dopo il mio M.2 ho creato di nuovo i miei 2 SSD in raid0 che funzionavano da anni e a quel punto ho controllato tutto... improvvisamente non riuscivo più a vedere l'SSD! La scheda ha due bios... li ho cambiati entrambi... più di 100 riavvii... ci ho lavorato per ore... niente... ho persino scoperto degli errori nel bios: c'era un menu in cui entravo e la lingua era asiatica... poi uscivo e rientravo e improvvisamente c'erano solo numeri... uscivo e rientravo e c'erano solo parentesi...
Spero di riceverne uno nuovo senza errori... altrimenti non sarò più cliente di Gigabyte...
Scusa se il testo era molto lungo :D
Scusa un altro errore con il bios di backup poi mancano due SSD m.2 (960) e su uno c'è il Windows, non a.2 e un sata.
Ancora una volta, per essere precisi, il problema si verifica solo quando spengo completamente il PC, cioè quando l'alimentatore non riceve energia. Ho una ciabatta che può essere spenta in modo che i monitor e il PC non assorbano energia in standby. Se non lo spengo, non succede con nessuno dei due BIOS.