Guida

5 idee decorative per la parete

Pia Seidel
12/1/2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli
Immagini: Pia Seidel

Esistono due opzioni per il design della parete: molto semplice – foto incorniciata – e molto insolita – mensola in cartapesta. Qui trovi ispirazione per la seconda categoria proveniente da varie fiere di design.

Negli ultimi mesi ho visitato diverse mostre di design che mi hanno dato molte buone idee per decorare le mie pareti. Non con poster o dipinti, ma con oggetti in legno, tessuti o ceramica.

1. Mattoncini

Le piastrelle non sono più solo un rivestimento per pavimenti; sempre più spesso decorano mobili e lampade. Anche sulla parete fanno la loro figura, come dimostra Designstudio Rens: una volta appese, le piastrelle di ceramica della collezione «Re-Glow» diventano una vera e propria attrazione.

Piastrelle in ceramica «Re-Glow» di Studio Rens.
Piastrelle in ceramica «Re-Glow» di Studio Rens.

2. Legno

Sculture a parete in legno come «Case Study» di Karimoku dell'Atelier Plateau giocano con la percezione. Le loro superfici organiche e tattili invitano a toccarle e ricordano la bellezza della natura.

«Case Study» di Karimoku dell'Atelier Plateau.
«Case Study» di Karimoku dell'Atelier Plateau.
Fonte: Pia Seidel

3. Perle e tessuto

Proseguiamo con le sensazioni tattili con gli ornamenti tessili della serie «Solo» di Marijke De Cock, ricamati a mano con perle di vetro, cotone e legno compensato – che sono... misteriosi. Anche «Tablecloth» di Boi Knit, originariamente concepito come tovaglia, è d'effetto sulla parete.

Dall'alto verso il basso: collezione «Solo» di Marijke De Cock, tovaglia «Tablecloth» di Boi Knit.
Dall'alto verso il basso: collezione «Solo» di Marijke De Cock, tovaglia «Tablecloth» di Boi Knit.
Bloomingville Mini Decorazione da parete Sallie, Blu, Cotone (35 x 35 x 3,5 cm)
Decorazione murale

Bloomingville Mini Decorazione da parete Sallie, Blu, Cotone

35 x 35 x 3,5 cm

4. Composto di argilla, cartapesta e resina

Le mensole da parete di forma organica, in ceramica monocromatica, sono perfette per esporre piccoli oggetti. Sono discrete, ma risaltano con le loro curve. Lo scaffale da parete «Art Studio» di Mette Ditmer è solo un esempio. Le pareti rettangolari appaiono subito molto più morbide.

Scaffale a parete «Art Studio» di Mette Ditmer.
Scaffale a parete «Art Studio» di Mette Ditmer.
La Redoute Interieurs Teracota (Ø 21 cm)
Scaffale

La Redoute Interieurs Teracota

Ø 21 cm

BePureHome Clay (70 x 45 x 23 cm)
Scaffale
EUR139,–

BePureHome Clay

70 x 45 x 23 cm

5. Vetro

Molti specchi decorano gli ambienti, ma solo in pochi riescono a farlo con la stessa abilità dei modelli ondulati di 13 Desserts, Joyful Objects, Yes! e Paul Ketz. In contrasto con i design lineari e standardizzati, la loro forma spicca conferendo varietà. Inoltre, evocano emozioni e associazioni con l'acqua.

Dall'alto verso il basso: specchio «Magaud» di 13 Desserts, «La Celebración» di Joyful Objects, Yes! e «Sunny Side Up» di Paul Ketz.
Dall'alto verso il basso: specchio «Magaud» di 13 Desserts, «La Celebración» di Joyful Objects, Yes! e «Sunny Side Up» di Paul Ketz.
House Nordic Palermo (40 x 60 cm)
Specchio

House Nordic Palermo

40 x 60 cm

Ferm Living Stagno (63,5 x 1,5 x 110 cm)
Specchio

Ferm Living Stagno

63,5 x 1,5 x 110 cm

A 36 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Decorazioni murali utili e belle

    di Pia Seidel

  • Guida

    Galaxus Finds: non voglio più fare a meno di questi oggetti – settima parte

    di Pia Seidel

  • Guida

    Moda e gioielli: 5 idee per decorare lo spazio abitativo

    di Pia Seidel

4 commenti

Avatar
later