![Oyoy Grid (43 x 16,5 x 90,5 cm)](/im/productimages/4/6/2/2/9/3/9/6/0/9/7/9/5/3/0/0/9/6/7/0e9f869d-7f27-49e2-8136-eafbcf3b3904_cropped.jpg?impolicy=product&resizeWidth=720)
![](/im/Files/7/5/2/9/9/9/1/6/2308_FloatingShelves21.png?impolicy=teaser&resizeWidth=700&resizeHeight=350)
5 idee per le mensole da cucina
Con le mensole a muro si guadagna ulteriore spazio in cucina e al contempo si garantisce che l'ambiente rimanga arioso e luminoso. Sono tre i fattori da considerare: colore, materiale e proporzioni.
Le mensole sono un'ottima soluzione per avere spazio a sufficienza e per far apparire la stanza equilibrata anziché sovraccarica. Si possono utilizzare per tenere a portata di mano oggetti di uso particolarmente frequente o per esporre oggetti di ceramica o libri di cucina. Se allestite con cura, possono essere molto decorative. Ad esempio, può essere interessante optare per una mensola dello stesso colore del resto della cucina – oppure fare l'esatto contrario per porre un accento. Nella scelta del materiale, è bene optare per superfici rivestite antimacchia e dello stesso materiale del piano di lavoro o dei mobili già presenti.
Sia che tu le abbia previste fin dall'inizio nella progettazione della cucina, sia che le abbia aggiunte in seguito, prima dell'installazione verifica che le pareti siano portanti e assicurati che l'installazione non sia problematica se sei in affitto. Anche le dimensioni devono essere corrette: tra la mensola della cucina e la parete o altri mobili deve esserci abbastanza spazio vuoto. In caso di dubbio, scegli un modello più piccolo, per non farlo sembrare schiacciato. I cinque esempi che seguono mostrano dove e come colori, materiali, dimensioni e altezze diverse contribuiscono a dare alla cucina un aspetto interessante.
1. Sopra il lavello
La piccola mensola aperta «Bon» di Ferm Living si adatta perfettamente alle pareti dalle dimensioni ridotte. In questo caso, il legno chiaro è complementare ai taglieri sottostanti e si integra perfettamente nel concetto di colore con la parete beige. Ma il materiale e il colore sono abbastanza neutri da rendere questa mensola adatta anche a una cucina bianca o scura.
![Con la mensola da cucina «Bon» è stato creato uno spazio per esporre alcuni oggetti graziosi.](/im/Files/7/5/2/9/9/9/1/9/2308_FloatingShelves_Kuchenregale.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Ferm Living
2. Ad angolo
Questa mensola in legno a tre livelli di House Doctor è appesa in un piccolo angolo libero e offre spazio per stoviglie e oggetti decorativi. È stata montata in modo da avere la stessa distanza verso il basso, rispetto al rivestimento della parete, e verso l'alto, rispetto al telaio della porta. In questo modo si fonde perfettamente con la parete.
![Questa mensola sfrutta lo spazio a parete altrimenti perso per una selezione di ciotole e libri.](/im/Files/7/5/2/9/9/9/2/0/2308_FloatingShelves_Kuchenregale2.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: House Doctor
3. Sulla parete laterale
Lo spazio in questa cucina è ampliato con scaffali sopra il lavello e sulla parete adiacente. Poiché c'è spazio a sufficienza, diverse mensole sono appese una sotto l'altra sulla parete larga. Appaiono più ariose di uno scaffale convenzionale, offrono la stessa quantità di spazio e condividono il colore con il marmo del lavello. Il risultato è armonioso. Un altro dettaglio importante per la tranquillità visiva: le mensole alla parete si orientano all'altezza del piano di lavoro e della sua mensola sovrastante.
![Queste mensole sono montate su due pareti e offrono lo stesso spazio di uno scaffale convenzionale.](/im/Files/7/5/2/9/9/9/2/2/2308_FloatingShelves_Kuchenregale4.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Oyoy
4. Vicino al tavolo da pranzo
Il pezzo di design «Sector» di Ferm Living è un'interpretazione moderna degli scaffali in stile Mid Century e presenta la classica combinazione di rovere e ottone. Si adatta meravigliosamente a questo interno rustico e forma un contrasto cromatico con la parete di fondo grigio-blu. Non è appeso centralmente, ma in basso a sinistra per formare un'unità con il tavolo da pranzo. Questa asimmetria può essere positiva per la visione d'insieme e avere un aspetto più naturale.
![«Sector» si basa sulla posizione del tavolo da pranzo.](/im/Files/7/5/2/9/9/9/2/1/2308_FloatingShelves_Kuchenregale3.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: Ferm Living
5. Sopra il piano di lavoro
«Fari» di House Doctor è una mensola in metallo. Si estende sopra il lavello di questa cucina con mobili bianchi. Il materiale di cui è composto crea un mix entusiasmante. Rispetto agli elementi in legno, il metallo conferisce un tocco industriale alla stanza. Per formare comunque un'unità con il mobile in legno sull'altro lato, uno dei ripiani si trova alla stessa altezza del bordo superiore di quest'ultimo.
![«Fari» offre spazio e un'area espositiva.](/im/Files/7/5/2/9/9/9/2/3/2308_FloatingShelves_Kuchenregale5.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fonte: House Doctor
Cucine diverse, possibilità diverse
Indipendentemente dalle possibilità (cioè dallo spazio libero sulle pareti) che offre la tua cucina, le mensole aperte possono sempre essere riorganizzate e possono influenzare e cambiare l'aspetto complessivo della stanza. A volte basta modificare una decorazione e quindi giocare con la palette di colori, per far sì che la cucina abbia un look completamente diverso.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.