Martin Jungfer
Guida

9 cose per cui uso l'iPad – più di quanto pensassi

Martin Jungfer
4/5/2024
Traduzione: Leandra Amato

Il mio iPad a casa non viene amato abbastanza. A differenza dell'iPhone e del MacBook, non lo uso tutti i giorni, ma molto più spesso e per molte più cose di quanto mi renda conto, come dimostra il bilancio del mio utilizzo dell'iPad.

È di nuovo quel periodo dell'anno. Apple ti invita alla presentazione dei suoi prodotti e, tra le altre cose, della nuova generazione di iPad. Nella gamma di prodotti Apple, il tablet è probabilmente il dispositivo a cui molti prestano meno attenzione. Erroneamente, secondo me. Dopotutto, è adatto ad alcune situazioni quotidiane. Io ho questo iPad:

Apple iPad Air 2022 (5. Gen) (5G, 10.90", 256 GB, Azzurro)
Tablet

Apple iPad Air 2022 (5. Gen)

5G, 10.90", 256 GB, Azzurro

1. Macchina da scrivere per le emergenze

Gran parte del mio lavoro consiste nel trasferire i testi su carta o nell'utilizzare una tastiera per inserirli nelle nostre riviste Digitec e Galaxus. La mia fedele compagna è la tastiera MX Keys di Logitech.

Ma poiché non ho con me la tastiera lunga 40 centimetri, ho trasformato l'iPad in una macchina da scrivere di emergenza. Con la Magic Keyboard, l'iPad è uno strumento di scrittura abbastanza buono. Tuttavia, digitare sui tasti più piccoli è un po' faticoso con testi più lunghi. Va bene per prendere qualche appunto mentre si è in giro, ma non per altro.

Apple Magic Keyboard (CH, iPad Pro 11 2021 (3a generazione), iPad Pro 11 2020 (2. Gen), iPad Pro 11 2018 (1. Gen), iPad Air 2020 (4. Gen), iPad Air 11 2024 (M2), iPad Pro 11 2022 (quarta generazione), iPad Air 2022 (5a generazione))
Tastiera per tablet

Apple Magic Keyboard

CH, iPad Pro 11 2021 (3a generazione), iPad Pro 11 2020 (2. Gen), iPad Pro 11 2018 (1. Gen), iPad Air 2020 (4. Gen), iPad Air 11 2024 (M2), iPad Pro 11 2022 (quarta generazione), iPad Air 2022 (5a generazione)

Apple Magic Keyboard (CH, iPad Pro 12.9 2021 (5a generazione), iPad Pro 12.9 2020 (4. Gen), iPad Pro 12.9 2018 (3. Gen), iPad Pro 12,9 2022 (6a generazione))
Tastiera per tablet

Apple Magic Keyboard

CH, iPad Pro 12.9 2021 (5a generazione), iPad Pro 12.9 2020 (4. Gen), iPad Pro 12.9 2018 (3. Gen), iPad Pro 12,9 2022 (6a generazione)

2. Istruttore sportivo

Più invecchio, più lo sport diventa importante, soprattutto gli esercizi di forza. Ma non c'è nulla che mi attiri in palestra. Invece, mi sono regalato un abbonamento Apple Fitness. Con una spesa relativamente bassa, ho accesso a centinaia di esercizi di fitness. Istruttori in forma e allegri mi mostrano le cose da fare. L'iPad trasporta il trainer nella mia stanza degli ospiti, dove posso sudare sul tappetino da ginnastica in modo poco elegante ma almeno motivato, sperando di far bene al mio corpo invecchiato.

L'istruttore sull'iPad mi mostra cosa fare.
L'istruttore sull'iPad mi mostra cosa fare.
Fonte: Martin Jungfer

Ovviamente so che i fitness trainer di Apple non possono darmi alcun feedback attraverso l'iPad, a differenza di un professionista in palestra. Ma almeno è un inizio. E ad ogni unità, vedo che la fine si avvicina grazie al conto alla rovescia nell'angolo superiore del display.

3. Display per la musica

Qualche anno fa mi sono sbarazzato del mio vecchio ricevitore HiFi e ascolto la musica con un paio di Homepod.

  • Test del prodotto

    HomePod 2 colma abilmente le lacune in casa Apple

    di Martin Jungfer

Il display del ricevitore mi diceva quale canzone era in riproduzione. Se oggi voglio saperlo, devo prendere il mio smartphone. Così a volte trasformo l'iPad in un display per la musica. Oltre al titolo, mi mostra anche il testo della canzone, in modo da poter cantare la canzone. In alternativa, può visualizzare la playlist in modo da sapere quale canzone viene dopo.

Un altro vantaggio: la playlist successiva è a portata di tocco. È comunque più affidabile che cercare di trovare la musica adatta usando il controllo vocale di Siri.

L'iPad sostituisce il display del ricevitore HiFi.
L'iPad sostituisce il display del ricevitore HiFi.
Fonte: Martin Jungfer

4. Controllo per smart home

Anche a casa mia la domotica progredisce inarrestabilmente. Gestiamo insieme la lista della spesa della famiglia con il controllo vocale e l'irrigazione del giardino viene controllata tramite l'app «Home» di Apple. Qui confluiscono anche i dati dei dispositivi Netatmo. Naturalmente, posso anche tenere d'occhio tutto sull'iPhone e regolare i comandi se necessario. Ma è più divertente sull'iPad con il suo schermo più grande.

Controllo la smart home tramite l'iPad.
Controllo la smart home tramite l'iPad.
Fonte: Martin Jungfer

E c'è un'altra cosa che mi piace dell'iPad: il display che mostra quanta elettricità sta producendo l'impianto fotovoltaico sul tetto e come viene utilizzata. Mi piace molto la visualizzazione ottimizzata di Solar Manager per iPad. Se ti interessa, puoi leggere qui ulteriori informazioni sulle possibilità offerte da questo software:

  • Retroscena

    Solar Manager mi aiuta a gestire l'energia solare di casa

    di Martin Jungfer

5. Giornali e riviste

Sono così vecchio che so ancora cos'è un abbonamento a un giornale o cosa si prova ad aspettare con ansia l'ultimo numero di una rivista a cui sono abbonato. Ma nessun fattorino di giornali deve alzarsi presto la domenica per colpa mia. La lettura viene trasferita al mio iPad tramite un flusso di dati. Quando la colazione diventa tempo di lettura, entra in gioco l'iPad. Ho anche sviluppato la routine di caricare l'iPad la sera prima. I giornali sono semplicemente più difficili da leggere sull'iPad quando il dispositivo non è carico.

Tuttavia, avere i giornali e le riviste sul tablet ha uno svantaggio: è molto più facile dimenticare il materiale di lettura pagato sul dispositivo. Quando la carta stampata arriva a casa e giace sul divano, l'obbligo e la tentazione di raccoglierla sono maggiori.

Materiale di lettura su carta e su iPad.
Materiale di lettura su carta e su iPad.
Fonte: Martin Jungfer

6. Gaming

In casa nostra non abbiamo una Switch o una Playstation, né un PC da gaming. Ciononostante, ci sono membri della famiglia, me compreso, che vogliono passare almeno un po' di tempo a giocare di tanto in tanto. L'iPad è perfetto per questo scopo. Sì, pago anche un abbonamento Arcade di Apple. In cambio, ottengo alcuni giochi molto belli che posso giocare in modo semplice. Anche i controller possono essere accoppiati all'iPad, rendendo ancora più divertenti i giochi sportivi, open world o di piattaforma. Se solo le mie dita non fossero così lente...

7. TV di ricambio

Con il suo display da 10,9 pollici, il mio iPad non è ovviamente un sostituto a tutti gli effetti del televisore Samsung di casa. Ma per me è più che sufficiente se voglio sfruttare al meglio il tempo da trascorrere in aereo, ad esempio guardando l'ultimo episodio di «Masters of the Air». Anche se il display è piccolo, è comunque più grande del monitor sullo schienale del sedile di fronte a me. Per non parlare del fatto che non ho bisogno di un telecomando appiccicoso o di dover premere pulsanti incredibilmente poco reattivi sullo schermo del Boeing.

Con l'iPad, posso anche passare del tempo significativo davanti alla TV in hotel, dove di solito non funziona il mirroring del proprio Netflix. Sono felice di poter creare il mio piccolo cinema in camera d'albergo con gli Airpods.

8. Videochiamate

Gli amici e la famiglia a volte sono troppo lontani per poterli visitare. In passato le opportunità di contatto erano limitate. Lettere e telefono, tutto qui. Oggi «videochiamiamo» nonne, nonni, zii e cugini. I trick appena imparati sul trampolino vengono mostrati in diretta sull'iPad o i lavori di artigianato creativo vengono tenuti davanti alla fotocamera. Grazie alla funzione Inquadratura, le videochiamate sono comode anche quando, ad esempio, una persona è all'opera in cucina.

9. Figlia

La pandemia di Coronavirus e la chiusura delle scuole hanno concesso a nostra figlia il suo primo iPad. Questo le ha aperto le porte del mondo dei podcast e degli audiolibri su Spotify. Come genitori responsabili, abbiamo installato per lei alcune applicazioni didattiche utili e regolato attraverso il controllo degli accessi ciò che può fare sul dispositivo, quando e per quanto tempo. Più cresceva, più scopriva opportunità. Oggi l'iPad viene utilizzato anche nelle scuole per creare presentazioni o libri personali.

Poiché l'iPad è stato usato praticamente sempre dal 2020, ora ho un'idea approssimativa della durata di vita di un dispositivo del genere. Si tratta di circa quattro anni, almeno per noi e per il dispositivo di settima generazione del 2019. La memoria da 32 gigabyte è piena da qualche settimana e l'iPad è generalmente molto lento. Il primo problema può ancora essere risolto cancellando foto e video. Ma il chip A10 non è più abbastanza veloce per le applicazioni che richiedono sempre più potenza di calcolo. È giusto che sia stata presentata l'undicesima generazione.

Potrebbe fare anche di più...

Un iPad come questo potrebbe fare molto di più. La collega Michelle si dimostra un'artista del fumetto e del disegno con l'iPad. Conosco anche persone che lo usano per modificare tutto il materiale per il loro canale YouTube. Si dice addirittura che ci siano persone che hanno rinunciato al loro computer portatile perché utilizzano un iPad Pro.

Quali sono le tue esperienze con l'iPad? Lo usi? Per cosa? Oppure giace sullo scaffale e prende lentamente polvere? Fammelo sapere nella colonna dei commenti.

Immagine di copertina: Martin Jungfer

A 100 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    ZBrush su iPad: inizia a sperimentare la modellazione 3D

    di Michelle Brändle

  • Guida

    iPad per tutte le situazioni a luglio 2023

    di Michelle Brändle

  • Guida

    Duet Display: Windows con funzione touch sull'iPad

    di Richie Müller

54 commenti

Avatar
later