Sandsun / iStockphoto
Dietro le quinte

A strati, ma in un altro senso: la stampa 3D sta diventando sempre più popolare

Daniel Borchers
27/3/2025
Traduzione: Leandra Amato

Il mercato delle stampanti 3D è in crescita: la clientela del rivenditore online Galaxus ha acquistato quest'anno più di un terzo dei dispositivi rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La domanda di accessori e filamento cresce ancora più rapidamente.

Solo pochi anni fa, la stampa 3D era per molti una bizzarra visione del futuro: «A un certo punto, ognuno si stamperà le proprie posate o un nuovo paio di occhiali quando si romperanno quelli vecchi!». Non siamo ancora a questo punto, ma i dati di vendita del rivenditore online Galaxus dimostrano che sempre più persone hanno una stampante 3D in casa. Chiunque abbia mai realizzato un pezzo di Lego perso o un pomello dell'armadio rotto con la stampante capirà subito perché.

Una tendenza alla crescita era già evidente nel 2024: le vendite di stampanti 3D presso Galaxus sono aumentate del 14% rispetto al 2023, mentre la domanda di accessori è cresciuta rispettivamente del 54% e del 70% negli ultimi due anni. Anche la domanda di filamento 3D è stata elevata: l'anno scorso la clientela ha acquistato il 30% di filamento in più, dopo un aumento del 43% della domanda nel 2023 rispetto al 2022. Nel 2025, le vendite di filamenti 3D sono addirittura cresciute del 54% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

La stampante 3D esce dalla nicchia

Non è passato molto tempo da quando la stampa 3D era un argomento principalmente riservato agli appassionati di tecnologia. Tuttavia, sempre più persone stanno scoprendo le possibilità di questa tecnologia: dai pezzi di ricambio auto-stampati alle decorazioni personalizzate, fino alle miniature per i giochi da tavolo, la stampa 3D sta lentamente ma inesorabilmente entrando nella vita quotidiana di molte persone. Galaxus vende ogni anno una quantità di stampanti 3D a quattro cifre.

«Esistono diversi tipi di stampanti 3D, adatti a diverse applicazioni. Le stampanti FDM (Fused Deposition Modelling) lavorano con filamenti di plastica che vengono applicati strato per strato. Sono facili da usare e ideali per oggetti di grandi dimensioni o componenti funzionali», afferma Tom Cikursch, Category Manager di Galaxus. «Le stampanti a resina (SLA o DLP), invece, utilizzano una resina sintetica liquida che viene indurita dalla luce UV. Offrono un livello di dettaglio particolarmente elevato e sono spesso utilizzate per miniature o componenti di pregio». Le stampanti SLS (sinterizzazione laser selettiva) sono utilizzate anche nel settore professionale.

Che cos'è il filamento e perché il mercato è in così forte crescita?

Il filamento è il materiale di consumo più importante per le stampanti 3D FDM. Si tratta di fili di plastica disponibili in vari materiali e colori. Il PLA (polilattide) è una variante ecologica e facile da lavorare, mentre l'ABS (acrilonitrile butadiene stirene) è più robusto e resistente al calore. I filamenti altamente sviluppati come il nylon, il PETG o le plastiche rinforzate con fibre di carbonio offrono una stabilità e una flessibilità ancora maggiori. La crescente popolarità della stampa 3D si riflette anche nell'aumento della domanda di filamenti specializzati e di alta qualità.

Quanto siamo lontani dalla stampa 3D praticata nella serie HBO Westworld?

Anche le aziende si rivolgono sempre più alla stampa 3D

Oltre agli hobbisti, anche le aziende stanno investendo sempre più in questa tecnologia. La stampa 3D offre particolari vantaggi nello sviluppo di prototipi, nella produzione di piccole serie e nella creazione di modelli. Le aziende utilizzano questa tecnologia per produrre componenti in modo rapido, per personalizzare i prodotti o per ridurre le dipendenze della catena di fornitura.

Accessori per stampanti 3D: dalle spatole all'alcol isopropilico

Il successo di un progetto di stampa 3D non dipende solo dalla stampante, ma anche dalla giusta attrezzatura. Oltre al filamento o alla resina, sono necessari fogli adesivi per il letto di stampa, strumenti di pulizia, spatole, strumenti di taglio e adesivi speciali per ottenere i migliori risultati di stampa possibili. Le stampanti a resina richiedono anche stazioni di lavaggio e polimerizzazione per pulire e indurire i pezzi stampati.

La stampa 3D non ha ancora raggiunto le masse

Sebbene il mercato della stampa 3D sia in crescita, si tratta ancora di un settore piccolo rispetto alle tradizionali stampanti su carta. Tuttavia, i dati di vendita in aumento dimostrano che la stampa 3D si sta lentamente consolidando come tecnologia. Sempre più consumatori scoprono le possibilità della produzione additiva, mentre le aziende riconoscono il potenziale di riduzione dei costi e di aumento dell'efficienza. I dati dimostrano che la stampa 3D sta acquisendo sempre più importanza, anche se non ha ancora raggiunto il mercato di massa.

Ti piace la stampa 3D? O stai pianificando un acquisto? Facci sapere.

Immagine di copertina: Sandsun / iStockphoto

A 39 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Novità e trend

    Dalla costa al salotto: mobili stampati in 3D realizzati con plastica oceanica riciclata

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Penna 3D di 3Doodler alla prova

    di Stefanie Lechthaler

  • Retroscena

    Indovina indovinello: di cosa è fatto questo paravento?

    di Pia Seidel

23 commenti

Avatar
later