Africa Studio/Shutterstock
Guida

Animali e legalità: i migliori consigli per viaggiare con cani e gatti

Hai in programma un viaggio con i tuoi animali? Qui trovi consigli utili sulla durata, le destinazioni e i requisiti più importanti per un viaggio il più rilassato possibile.

Gatti che piagnucolano dai trasportini sull'autobus, cagnolini accoccolati in grembo sull'aereo o che sbirciano dal bagagliaio in auto: quando vedo animali in viaggio e mi chiedo per quanto tempo siano in viaggio, provo una sensazione opprimente. Già è limitante viaggiare in auto o in aereo per me, ma per un animale?!

Marie-Lou Laissue, collaboratrice legale presso la fondazione «Tier im Recht», spiega cosa significa per un animale andare in vacanza.

Marie-Lou Laissue, è consigliabile viaggiare con un animale?
Un viaggio è solitamente sinonimo di stress per un animale. Se è sensato intraprenderlo dipende dalla specie animale, dal suo carattere e dal suo stato di salute. Come regola generale, se non vuoi adattare il tuo viaggio alle esigenze dell'animale, ad esempio in termini di destinazione, alloggio o pianificazione della giornata, non dovresti viaggiare con il tuo amico a quattro zampe.

Supponiamo che viaggi in modo rispettoso degli animali: quanto dovrebbe durare al massimo il viaggio?
La durata massima consentita di viaggio ininterrotto è di sei ore. In questo lasso di tempo, gli animali devono avere acqua a sufficienza e devono essere protetti dal caldo eccessivo, dal freddo e dalle correnti d'aria.

Quanto dovrebbe durare la pausa dopo queste sei ore?
Dopo un'interruzione di almeno due ore, si può proseguire il viaggio. Per i cani, invece, è consigliabile fare una pausa ogni due ore, in modo che possano muoversi e fare i bisogni.

Cosa devo portare con me per il viaggio?
Non possono mancare acqua potabile e cibo a sufficienza, ciotole, una cuccia e il giocattolo preferito del tuo animale. Per i cani, sono consigliati anche un collare di riserva, un secondo guinzaglio e, a seconda della destinazione e del carattere dell'animale, una museruola.

Ci sono precauzioni sanitarie che dovrei prendere?
Sì, non può mancare un kit di pronto soccorso d'emergenza con disinfettante, bende, pinzette, pinzette per le zecche, collirio, pomata, misuratore di febbre e pastiglie per la diarrea. Prima di ogni viaggio importante, è bene far controllare il proprio animale da un veterinario e informarsi su farmaci o vaccinazioni speciali per il Paese in cui si viaggia.

Sembra un gran lavoro. Passiamo ai mezzi di trasporto pubblico: quando si deve fare un biglietto per il proprio animale?
Gli animali con un'altezza massima di 30 centimetri possono viaggiare gratuitamente in Svizzera se trasportati in trasportini, ceste o altre borse adatte. Per tutti gli altri animali è necessario acquistare un biglietto a metà prezzo.

Cosa devo considerare sui mezzi pubblici? Ad esempio, per quanto riguarda il rumore?
Gli altri passeggeri non devono sentirsi disturbati dall'animale trasportato. I cani devono quindi essere tenuti in un luogo sicuro. Alcune leggi cantonali stabiliscono anche che i cani devono essere tenuti al guinzaglio o devono indossare la museruola sui mezzi di trasporto pubblico.

Passiamo alle auto: come devo mettere in sicurezza un animale? Può viaggiare sul sedile posteriore?
Nel codice stradale, gli animali sono considerati carichi. Ciò significa che devono essere posizionati in modo tale da non poter cadere o mettere in pericolo o disturbare qualcuno. Un animale che non è stato collocato in modo sicuro può essere scaraventato con grande forza nell'auto durante una brusca frenata. Questo può essere fatale non solo per l'animale, ma anche per gli altri passeggeri. L'animale deve quindi essere collocato in un box di trasporto stabile.

Quando si viaggia in aereo, in quali casi posso portare un cane in cabina?
Dipende dalle norme della rispettiva compagnia aerea. Con Swiss, ad esempio, è possibile trasportare nella cabina passeggeri animali di piccola taglia fino a otto chilogrammi di peso, compresa la borsa per il trasporto.

Alcune compagnie aeree, come Swiss, consentono ai cani di peso non superiore agli otto chilogrammi di viaggiare in cabina.
Alcune compagnie aeree, come Swiss, consentono ai cani di peso non superiore agli otto chilogrammi di viaggiare in cabina.
Fonte: New Africa/Shutterstock

Ci sono destinazioni in cui non dovrei volare con un animale?
Se il viaggio in aereo è inevitabile, è opportuno prenotare un volo diretto per risparmiare all'animale l'ulteriore stress dello scalo. È essenziale consultare le norme del rispettivo Paese prima di accedervi, indipendentemente dal mezzo di trasporto. In Francia, ad esempio, è vietato transitare in auto con alcuni cani.

Si intendono i cani elencati come pericolosi o potenzialmente pericolosi?
No, i cani elencati con pedigree sono ammessi. Non sono ammessi i cani meticci con una componente di razza elencata senza pedigree.

In quali casi sconsiglierebbe di viaggiare in aereo?
In particolare, gli animali con problemi cardiaci o circolatori non dovrebbero essere trasportati in aereo, poiché la bassa pressione atmosferica può essere pericolosa per loro. Occorre inoltre prestare particolare attenzione agli animali malati, feriti, gravidi, molto giovani o molto anziani. Se non hai la certezza che il tuo animale possa viaggiare in aereo, consulta un veterinario.

Cosa succede se un animale subisce un danno durante il viaggio?
Se all'animale vengono inflitti dolore, sofferenza, danni o paura, il proprietario può essere perseguito per maltrattamento di animali.

Viaggi con i tuoi animali? A cosa presti particolare attenzione? Condividi la tua esperienza nei commenti.

Immagine di copertina: Africa Studio/Shutterstock

A 7 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Adozione di gatti, parte 3: le turbolente prime 24 ore

    di Darina Schweizer

  • Guida

    Capodanno con un cane: come evitare l'esaurimento nervoso

    di Anne Fischer

  • Guida

    Sfatiamo un mito: il cane può mangiare la cacca di altri cani?

    di Darina Schweizer

2 commenti

Avatar
later