
Come preparare lo zucchero vanigliato – profumato, buono ed economico
Ho importato dei baccelli di vaniglia dallo Sri Lanka e ci ho fatto lo zucchero vanigliato. Dato che mi è riuscito veramente bene, sono felice di condividere la ricetta anche con te.
Si dice che la vaniglia sia tonificante, rinforzante e persino afrodisiaca. Il suo gusto delicato, il suo profumo ammaliante, ma soprattutto il suo prezzo ne fanno un bene prezioso. Così prezioso che mi lacrimano gli occhi quando compro i deliziosi baccelli in Svizzera.
Ma non deve essere così. A dicembre ho ordinato i miei baccelli, direttamente dalla «fattoria» di un contadino dello Sri Lanka. Come ringraziamento, a gennaio insieme alla vaniglia ho ricevuto anche una cartolina a forma di elefante con gli auguri di buon anno. Un gesto simpatico e spero che il contadino abbia avuto un guadagno maggiore per il suo lavoro con il mio acquisto diretto piuttosto che acquistare i baccelli tramite rivenditori.

Fonte: Martin Jud
La differenza di prezzo è estrema. Per una confezione di 20 baccelli di vaniglia della migliore qualità – ci sono due classi di qualità – ho pagato solo 17 franchi/euro, spedizione inclusa. Quindi non è nemmeno un quinto del prezzo che avrei speso qui in Svizzera pari a circa 100 franchi/euro. Ho trovato l'offerta su una piattaforma di rivendita.
Come fare lo zucchero vanigliato a casa
Ho preparato i miei primi 400 grammi di zucchero vanigliato non appena ho ricevuto i baccelli. Tre mesi e mezzo dopo, sono ormai finiti. Così mi rimbocco le maniche e prendo tutto quello che mi serve per rifarlo:
- Zucchero a scelta
- Baccelli di vaniglia (3-5 per 500 grammi di zucchero)
- Un po' di riso
- Bustina di tè vuota (filtro per il tè)
- Spago
- Coltello affilato (intagliatore)
- Cucchiaio
- Asse per tagliare
- Una ciotola
- Un imbuto
- Un vasetto con coperchio (vasetto della marmellata, della conserva o dello yogurt)
Quando si utilizza un barattolo con coperchio, è importante che questo si chiuda il più ermeticamente possibile. Pertanto, sono ideali i barattoli per marmellate o barattoli per conserve. Funziona bene anche un vasetto da yogurt con un coperchio di plastica. Non si chiude perfettamente, ma è sufficiente. Nel mio vasetto di yogurt ci stanno 400 grammi di zucchero. Per aromatizzarli uso tre baccelli di vaniglia.
Una volta che hai tutto il necessario, ecco come preparare lo zucchero vanigliato.
**1. Pesa la quantità di zucchero da preparare e mettila nella ciotola **
2. Prendi un coltello e la vaniglia. A seconda della lunghezza e dello spessore del baccello, sono sufficienti da tre a cinque pezzi per 500 grammi di zucchero. Usando questo rapporto si ottiene la stessa intensità di sapore dello zucchero vanigliato acquistato in negozio.
3. Dimezza con cura i baccelli, uno per uno, con il coltello.

Fonte: Martin Jud
4. Raschia con la lama la polpa nera dei baccelli tagliati a metà.

Fonte: Martin Jud
5. Aggiungi tutta la polpa di vaniglia allo zucchero nella ciotola.

Fonte: Martin Jud
**6. Ora bisogna mescolare bene il tutto. Per farlo, inizia a spalmare la pasta di vaniglia sullo zucchero con il cucchiaio. Dopodiché, continua a mescolare e a spalmare.

Fonte: Martin Jud
7. Continua a mescolare.

Fonte: Martin Jud
8. Una volta soddisfatti del rapporto puntini neri di vaniglia/zucchero, puoi prendere l'imbuto e il barattolo e riempirlo con lo zucchero alla vaniglia.

Fonte: Martin Jud
9. Prendi del riso, mettilo in una bustina da tè vuota e legala con lo spago. Inserisci la bustina di riso nel barattolo dello zucchero prima di chiuderlo. Il riso aiuta lo zucchero vanigliato a perdere umidità. Proprio come nella saliera.

Fonte: Martin Jud
10. Dopo uno o due giorni si noterà che l'umidità fa sì che lo zucchero formi dei grumi. Pertanto, agita bene il barattolo una volta al giorno finché il riso non avrà assorbito tutta l'umidità.
Alla fine, se vuoi, puoi mettere nello zucchero anche i baccelli vuoti, che conferiranno un sapore supplementare, anche se non tanto quanto la polpa. Per il riso, ne ho scelto uno a chicco rotondo. Vediamo, forse un giorno mi cucinerò una mini porzione di riso al latte.

Fonte: Martin Jud
Poiché mi sono rimasti alcuni baccelli, la prossima cosa da fare è preparare lo sciroppo di vaniglia. Mi rifarò vivo non appena avrò uno sciroppo più buono di quello di Monin.
Salute!
Immagine di copertina: Martin JudA 58 persone piace questo articolo


La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.