![Edding Pennarelli Funtastics set di 8 (Multicolore, 8 x)](/im/productimages/2/9/2/7/6/4/8/3/0/2/2/4/8/1/1/0/9/7/1/11bd7af0-9f4b-4750-91c7-5ce9600b6e75.jpg?impolicy=product&resizeWidth=720)
![](/im/Files/4/7/5/6/4/1/4/4/Gefuhlstabelle---teaser121.jpeg?impolicy=teaser&resizeWidth=700&resizeHeight=350)
Come realizzare un orologio delle emozioni
Con questo semplice orologio, i tuoi bambini impareranno a dare un nome ai loro sentimenti. Durante la realizzazione mi vengono anche idee di gioco adatte a soddisfare le loro esigenze.
Lo sviluppo della prima infanzia è come le montagne russe delle emozioni. Gli scoppi di rabbia, ma anche l'esuberanza sono all'ordine del giorno. I bambini devono prima imparare a capire i loro sentimenti e a reagire nel modo adeguato. Per questo, hanno bisogno di molte conversazioni e dell'empatia di noi adulti. Per aiutare i miei figli ad imparare a capire meglio i loro sentimenti, abbiamo creato insieme un orologio dei sentimenti.
Il bambino può impostare il suo attuale stato emotivo sull'orologio usando le lancette. In seguito, sceglie un'attività di gioco che si adatta alla situazione. L'obiettivo è che il bambino possa scegliere un'attività secondo il suo bisogno interiore.
Ecco cosa ti serve
Per l'orologio delle emozioni hai bisogno di una scatola di cartone robusto e un taglierino o delle forbici, una matita, un compasso e un righello. Puoi usare anche i pennarelli o stampare singole immagini. Un fermacampione e un po' di colla ti aiuteranno a stabilizzare il tutto. Per finire ti servirà anche una molletta.
![](/im/Files/4/7/5/6/4/1/6/0/Gefuhlstabelle%20-%20Anleitung%201-e-gross.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Via libera alla creatività
Passo 1: ritaglia un rettangolo e un cerchio da un pezzo di cartone.
Passo 2: cerca su Internet dei simboli per idee di giochi che piacciono a tuo figlio da fare all'aperto o al chiuso. Stampali, ritagliali e incollali lungo il bordo della tavola rettangolare. Puoi scaricare le idee che ho usato io; le trovi qui in formato PDF. Nel documento allegato trovi tre pagine con idee di gioco e carte delle emozioni.
![](/im/Files/4/7/5/6/4/1/6/1/Gefuhlstabelle%20-%20Anleitung%202-e-gross.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Passo 3: ritaglia le carte delle emozioni e incollale sul cerchio di cartone.
![](/im/Files/4/7/5/6/4/1/6/2/Gefuhlstabelle%20-%20Anleitung%203-e-gross.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Passo 4: per ogni bambino che userà l’orologio delle emozioni, ritaglia una lancetta.
![](/im/Files/4/7/5/6/4/1/6/3/Gefuhlstabelle%20-%20Anleitung%204-e-gross.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Passo 5: ogni bambino sceglie un colore e lo usa per dipingere la lancetta dell'orologio e una molletta per i vestiti.
![](/im/Files/4/7/5/6/4/1/6/4/Gefuhlstabelle%20-%20Anleitung%205-e-gross.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Passo 6: usa il fermacampione per fissare le lancette al centro dell'orologio.
![](/im/Files/4/7/5/6/4/1/6/5/Gefuhlstabelle%20-%20Anleitung%206-e-gross.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Fase 7: incolla l'orologio sul cartone rettangolare con le idee di gioco e l’orologio delle emozioni è pronto.
![](/im/Files/4/7/5/6/4/1/6/7/Gefuhlstabelle%20-%20Anleitung%207-e-gross.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Tematizzare i bisogni
I sentimenti rimarranno una meraviglia astratta nella mente dei bambini per molto tempo. Ma la pratica rende perfetti. Se tematizzi regolarmente i sentimenti con il tuo bambino, alla fine sarà in grado di capirli e nominarli in modo indipendente. Il bambino impara così a gestirli e, per esempio, se è stanco, si rende conto che fare una corsa in bicicletta con i vicini davanti casa non è una buona idea. Al contrario, è meglio ascoltare un po' di musica o fare un gioco tranquillo in cameretta.
![](/im/Files/4/7/5/6/4/1/7/4/Gefuhlstabelle%20-%20Bild%202-b.jpg?impolicy=resize&resizeWidth=430)
Mio figlio, in particolare, ha trovato questo orologio delle emozioni molto utile in quanto non prestava attenzione ai segnali del suo corpo e gli riusciva difficile trovare un'attività da solo.
Mi auguro che questo orologio possa essere utile anche ai tuoi bambini. Lascia un commento in fondo alla pagina. Non vedo l’ora di leggere delle tue esperienze.
A 42 persone piace questo articolo
![User Avatar](/im/Files/2/8/3/3/0/8/3/0/Portrait-neu-ee-polariod.jpg?impolicy=avatar&resizeWidth=96)
![User Avatar](/im/Files/2/8/3/3/0/8/3/0/Portrait-neu-ee-polariod.jpg?impolicy=avatar&resizeWidth=80)
I miei alunni, ma anche i miei figli, mi ispirano ogni giorno con la loro immaginazione selvaggia. Mi piace documentare i progetti creativi che ne derivano sul mio blog Fantasiewerk. Spero di ispirare molte mamme e papà a fare artigianato con i loro bambini. [Fantasiewerk.ch](https://fantasiewerk.ch)