Retroscena

Come riconoscere una Hot Wheel da collezione

Tra gli scaffali delle Hot Wheel si possono trovare macchinine di un certo valore. Come riconoscere quelle più rare? Continua a leggere e lo scoprirai.

Le macchinine Hot Wheel sono prodotte in serie e vendute in tutto il mondo. I negozi di giocattoli e gli shop online le ricevono in grandi scatole contenenti 72 Hot Wheel ciascuna. Di tanto in tanto, una di queste scatole può nascondere un modellino raro da collezione. È un po’ come avviene con le carte Pokémon o Magic. E questo spinge i collezionisti ad andare a caccia di piccoli tesori. Ci sono tre tipologie di rarità tra le Hot Wheel: Treasure Hunt, Super Treasure Hunt e Factory Error.

Treasure Hunt: rarità da collezione

Tra alcuni milioni di macchinine possono esservi un paio di centinaia di migliaia di Treasure Hunt. Sono rare, ma si possono comunque trovare regolarmente. Puoi riconoscerle dal piccolo simbolo di una fiamma racchiusa in un cerchio. Un dettaglio che viene stampato sia sull’esemplare stesso che sulla confezione dietro alla macchinina.

Una Treasure Hunt si riconosce dalla fiamma nel cerchio
Una Treasure Hunt si riconosce dalla fiamma nel cerchio
Fonte: hwtreasure.com

Nella maggior parte dei casi, il termine «raro» significa anche «prezioso». Le Treasure Hunt vengono vendute su varie piattaforme come su eBay. Di solito nelle aste online raggiungono il doppio o il triplo del prezzo di acquisto originale. I modelli più vecchi hanno un valore maggiore.

Super Treasure Hunt: ancora più rare

Le Super Treasure Hunt sono ancora più rare. Ce ne sono solo poche migliaia al mondo. È difficile che tu riesca a trovarne una, anche dopo anni di ricerca nei negozi e in ogni caso si tratta di pura fortuna. Le Super Treasure Hunt differenziano in diversi modi dalle normali Hot Wheel. Le caratteristiche principali sono le lettere «TH» stampate, le ruote gommate e la verniciatura Spectraflame. Inoltre, sulla confezione dietro alla macchinina appare il simbolo di una fiamma dorata.

In questo Factory Error manca l'asse anteriore.
In questo Factory Error manca l'asse anteriore.
Fonte: hotwheels.fandom.com

Se dovessi trovare per caso una Super Treasure Hunt in un negozio, comprala immediatamente! Queste macchinine sono una miniera d'oro. Nel mercato secondario, possono raggiungere facilmente cento volte il prezzo di acquisto originale. I modelli più vecchi e rari vengono venduti all'asta per diverse migliaia di franchi/euro.

Factory Error: le più rare in assoluto

Le Factory Error sono modelli con errori di fabbrica sia sulle macchinine stesse che sull’imballaggio. Tra i difetti più comuni troviamo ruote non conformi, pezzi mancanti, rotti o staccati e adesivi applicati male. Tra i difetti di imballaggio troviamo macchinine con un motivo di imballaggio sbagliato o capovolte.

In questo Factory Error manca l'asse anteriore.
In questo Factory Error manca l'asse anteriore.
Fonte: Foto: hotwheels.fandom.com

Essendo qualcosa di estremamente raro, è difficile definire il valore di una Factory Error. Ci sono collezioniste e collezionisti che si concentrano solo su questi errori di fabbrica, ma in generale non c'è molta domanda nel mercato secondario. Pertanto, pur essendo in assoluto le più rare, queste macchinine hanno meno valore delle Super Treasure Hunt.

A 82 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Andare in moto mi fa sentire libero, pescare lascia uscire il mio lato da cacciatore e dietro la fotocamera libero la mia creatività. Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Anni '90: i giochi preferiti dei bambini

    di Anne Fischer

  • Retroscena

    Te le ricordi ancora le macchine a vapore di Wilesco?

    di Ramon Schneider

  • Retroscena

    18 000 macchinine in una stanza: il collezionista di Hot Wheels

    di Anne Fischer

14 commenti

Avatar
later