Test del prodotto

Cosa si nasconde nei piatti di ceramica

Pia Seidel
27/2/2021
Traduzione: Sanela Dragulovic

I piatti non servono più solo per mangiare. Anzi! Appesi su un muro diventano una vera e propria opera d’arte.

Chiudo gli occhi per riflesso. E quando li riapro, mi ritrovo mille schegge di porcellana sul pavimento. Un altro piatto mi è scivolato dalle mani. Che fastidio, soprattutto ora che li guardo come se fossero pezzi d’arte.

I piatti colorati con diverse fantasie sono sempre stati un punto forte della tavola. Non è una novità nemmeno appenderli al muro come un quadro. I miei nonni lo facevano in cucina con i piatti che acquistavano durante i loro viaggi. La decorazione murale è successivamente scomparsa in gran parte fino a quest'anno, quando è riapparsa in una forma leggermente diversa.

Le illustrazioni moderne fanno sembrare il piatto sul muro tutt'altro che antiquato. Immagine: Ferm Living
Le illustrazioni moderne fanno sembrare il piatto sul muro tutt'altro che antiquato. Immagine: Ferm Living

Fino a non molto tempo fa, avrei definito la moda vecchiotta. Ma sto cambiando idea. Su Pinterest e nei cataloghi delle collezioni primaverili di marche come Bloomingville o HK Living, ci sono numerosi esempi che mi convincono. Mostrano quanto versatili e deliziose possano essere queste nuove composizioni. In contrasto con le cornici angolari, i piatti aggiungono varietà attraverso la loro forma. Creano anche giochi d'ombra.

Il giusto mix rende la composizione esaltante. Immagine: HK Living
Il giusto mix rende la composizione esaltante. Immagine: HK Living
I piatti singoli in combinazione con cornici danno un tocco di leggerezza alla composizione. Immagine: Bloomingville
I piatti singoli in combinazione con cornici danno un tocco di leggerezza alla composizione. Immagine: Bloomingville

Che i piatti diventino una fiorente decorazione murale può avere qualcosa a che fare con una delle attuali grandi tendenze di Pinterest: quest’anno gli scaffali della cucina sono la nuova galleria d’arte. Proprio come le gallerie d’arte, vengono curati nei minimi dettagli e messi in mostra con le stoviglie più belle. Dall'oggetto d'arte sullo scaffale al muro c’è solo un piccolo passo...
Ma come appendere il piatto in modo sicuro? Certo, puoi fare dei fori con un trapano per fissarlo al muro con un gancio. Tuttavia, ho troppa paura che si possa rompere. Mi basta già rompere i piatti di uso quotidiano (accidentalmente, ovviamente).

Dopo alcune ricerche ho trovato delle soluzioni interessanti. Il gancio da parete di House Doctor ha una molla che permette di attaccarlo a piatti di diverse dimensioni.

E se comunque non hai il coraggio di appendere le tue stoviglie, puoi sempre optare per i cestini. Danno l'impressione di essere un piatto, almeno da lontano, e non c’è il pericolo di schegge in caso finiscano a terra.

Nessun rischio di rottura: i cestini a forma di piatto attirano gli sguardi come le ceramiche. Immagine: Bloomingville
Nessun rischio di rottura: i cestini a forma di piatto attirano gli sguardi come le ceramiche. Immagine: Bloomingville
Per evitare i buchi, appoggia i piatti decorativi su uno  scaffale o su un comò. Immagine: Oyoy
Per evitare i buchi, appoggia i piatti decorativi su uno scaffale o su un comò. Immagine: Oyoy

Che si tratti di un pezzo singolo o di una composizione, i piatti appesi non sono mai solo bianchi. Se dovessi mai seguire la tendenza, vorrei dei design accattivanti. Le composizioni possono essere eterogenee o colorate, simmetriche o asimmetriche, di diverse forme e dimensioni. La cosa principale è mettere in risalto il piatto. Quindi, per ora, sto cercando dei piatti che valga la pena esibire.

HK Living Ceramica a gradiente (2 x, 29 cm)
Piatti

HK Living Ceramica a gradiente

2 x, 29 cm

HK Living Ceramica a gradiente (2 x, 29 cm)

HK Living Ceramica a gradiente

Bloomingville Aura (1 x, 21 cm)
Piatti

Bloomingville Aura

1 x, 21 cm

Se nel frattempo dovessi cambiare idea, vabbè. Alla fine, la tendenza si evolverà o svanirà nel nulla con la stessa rapidità con cui è arrivata. Il mondo dell'arredamento assomiglia sempre di più al mondo della moda. Un certo stile o forma salta fuori da qualche parte su Pinterest o Instagram e puff, i marchi di interni ne fanno una moda. Non appena prende piede, arriva già la successiva. Un po' come con i miei piatti... ne rompo uno e il prossimo è già in attesa.

A 23 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Chunky Cup e altro: tazze di nuova tendenza

    di Pia Seidel

  • Guida

    5 idee decorative per la parete

    di Pia Seidel

  • Opinione

    I preferiti di Pia: 5 vantaggi delle ceste da parete

    di Pia Seidel

Commenti

Avatar