Retroscena

Crisi dei semiconduttori: Canon rimuove la protezione anticopia – ma solo sulle stampanti da ufficio

Dominik Bärlocher
13/1/2022
Traduzione: Leandra Amato

Le cartucce di inchiostro Canon vengono ora fornite senza protezione digitale anticopia. La ragione è l'attuale carenza di chip. Ma quello che sembra un servizio pubblico potrebbe essere una mossa intelligente per massimizzare i profitti.

Quando si inserisce una cartuccia di toner di un produttore terzo, viene visualizzato un messaggio di errore sulle stampanti Canon: «Impossibile rilevare la cartuccia della stampante». La stampante sostiene che il livello del toner non viene rilevato. È possibile rimediare inserendo un prodotto originale Canon.

Il problema? La crisi dei semiconduttori da settimane rende impossibile all’aziendadi stampanti produrre i chip che verificano l'autenticità delle proprie cartucce. Pertanto, le cartucce più recenti sono consegnate senza questi chip. Poiché non possono più essere verificati dalle stampanti, Canon Germania ha pubblicato istruzioni su come aggirare questo meccanismo. Questo significa che ora è possibile utilizzare anche toner di produttori terzi. Anche se non è questo lo scopo del manuale, Canon sembra essere costretta a farlo e

la gestione dei diritti digitali (DRM,Digital Rights Management) sulle stampanti Canon per gli uffici diventa storia passata. Almeno per ora.

Dispositivi che possono essere esentati dal DRM

I primi dispositivi che possono essere liberati dal DRM appartengono alla serie Imagerunner. Si tratta di dispositivi di grandi dimensioni che vengono utilizzati principalmente negli uffici.

  • Canon imageRUNNER 1435i/1435iF
  • Canon imageRUNNER 2625i/2630i/2645i
  • Canon imageRUNNER ADVANCE 4525i/4535i/4545i/4551i, II e III
  • Canon imageRUNNER ADVANCE C250i/350i/C351iF
  • Canon imageRUNNER ADVANCE C255i/C355i/C355iF/C256i/356i
  • Canon imageRUNNER ADVANCE C256i/356i II e III
  • Canon imageRUNNER ADVANCE C3320i/3325i/3330i
  • Canon imageRUNNER ADVANCE C3520i/3525i/3530i, II e III
  • Canon imageRUNNER ADVANCE C5535i/5540i/5550i/5560i, II e III
  • Canon imageRUNNER ADVANCE DX 4725i/4735i/4745i/4751i
  • Canon imageRUNNER ADVANCE DX 6000i
  • Canon imageRUNNER ADVANCE DX C257i/C357i
  • Canon imageRUNNER ADVANCE DX C3720i/3725i/3730i
  • Canon imageRUNNER ADVANCE DX C3822i/3826i/3830i/3835i
  • Canon imageRUNNER ADVANCE DX C5735i/5740i/5750i/5760i
  • Canon imageRUNNER C1325iF/1335iF
  • Canon imageRUNNER C3025i
  • Canon imageRUNNER C3125i
  • Canon imageRUNNER C3226i

Il processo di bypass è semplice. Non appena appare un messaggio di errore sul display dell'Imagerunner, premere semplicemente «OK», «Continua» o «Accetto».

Perché devi fare una cosa del genere?

Le cartucce della stampante e del toner sono costose. Le stampanti, d'altra parte, sono economiche. I produttori di stampanti come Canon non guadagnano molto con i dispositivi stessi. I profitti si gonfiano con la vendita di inchiostro e toner per la stampa laser. E questi sono costosi.

Esempio: una cartuccia di toner per una Canon Imagerunner Advance costa tra i 180 e i 330 franchi, a seconda del colore.

Canon C-EXV 58 (FC)
Toner
EUR200,73

Canon C-EXV 58

FC

Canon C-EXV 58 (C)
Toner
EUR347,69

Canon C-EXV 58

C

Dato che il Digital Rights Management ha reso finora l'uso di cartucce di terze parti poco attraente o addirittura impossibile, si è formata un'industria secondaria che vende toner, cioè la polvere che si trova nella cartuccia. Una rapida ricerca mostra un'offerta di Thinkshop.ch. Il toner costa CHF 116.50. Devi semplicemente riempirlo da solo.

Perché i produttori non vogliono questo?

Le cartucce di ricambio e i toner di terze parti sono sul mercato da anni ed esistono all'ombra dei grandi produttori di stampanti. In molti casi, offrono la stessa qualità di stampa a prezzi inferiori. Se non ci fossero meccanismi DRM, si potrebbe comprare una stampante economica e ricaricarla con inchiostro o toner economici. Questo è il motivo per cui l'industria, e non solo Canon, ha sviluppato il DRM. La stampante richiede l'identificazione del toner o della cartuccia, altrimenti alcune funzioni non saranno operative. Nel caso di Canon, questo è l'indicatore di livello. Può essere che il livello di toner possa essere misurato solo dal chip con DRM. Tuttavia, è anche possibile che il software della stampante si rifiuti di emettere le letture se non è presente un chip DRM.

Meccanismi simili si trovano nei videogiochi, nella musica e in tutti i tipi di app. Questi hanno senso economicamente parlando. Se un produttore può vincolare i suoi clienti con il meccanismo «O acquisti il nostro materiale o il dispositivo non funziona», allora il dispositivo può essere venduto a un prezzo più economico e i materiali di consumo auno relativamente costoso.

Un esempio con Canon:

Canon PIXMA TS3450 (Inchiostro, Colore)
Stampante
EUR96,38

Canon PIXMA TS3450

Inchiostro, Colore

Canon PG-545/CL-546 Multipack (Color, FC)
Cartucce
EUR52,19

Canon PG-545/CL-546 Multipack

Color, FC

la stampante costa 60 franchi, le cartucce di ricarica 40 franchi se le compri separatamente. In un set, le cartucce a colori e in bianco e nero costano solo CHF 30, che comunque corrisponde ancora alla metà del prezzo di acquisto dell'intera stampante. Gli inchiostri di ricarica sono disponibili presso i rivenditori specializzati – anche prodotti da Canon stesso – le istruzioni possono essere lette online.

Perché solo le stampanti da ufficio sono esenti da DRM?

Canon, proprio come qualsiasi altra azienda orientata al profitto, non ha interesse a perdere clienti. Al contrario, i clienti dovrebbero idealmente essere legati all'azienda per sempre. Il DRM è uno strumento potente per raggiungere questo obiettivo.

È proprio per questo che è molto probabile che solo le stampanti aziendali possano essere liberate dalla prigione del DRM. Questo perché le aziende di solito hanno un rapporto contrattuale con Canon. Quando il toner si esaurisce, la stampante avvisa Canon e qualcuno da Canon spedisce un nuovo toner che arriva nella cassetta postale dell'azienda il giorno seguente. In altri termini: le aziende non devono preoccuparsi della provenienza dei toner perché Canon li fornisce comunque. Canon non deve attualmente preoccuparsi delle vendite di toner, ed è per questo che i chip DRM possono sparire dal toner.

Questo abbonamento è disponibile anche per i privati, ma probabilmente non è ancora così diffuso.

L'unica cosa che preoccupa Canon sono i messaggi di errore che possono apparire sulle stampanti che infastidiscono i clienti e, nel migliore dei casi, provocano lavoro aggiuntivo per il servizio clienti.

Un consiglio di lettura

Se vuoi un esempio divertente sul tema DRM, posso raccomandare la versione ebook contaminata dal DRM della raccolta di racconti di Cory Doctorow «Radicalized» su Amazon. O la versione senza DRM dal sito dell'autore.

A 39 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Stampa fine art – parte 1: nozioni di base e stampanti

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    Stampa fine art – parte 3: la carta

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    Stampa fine art – parte 2: gestione del colore e impostazioni

    di Samuel Buchmann

Commenti

Avatar