Guida

Il tuo amico a quattro zampe ha bisogno di te quando fa la muta

In primavera non cade solo il polline, ma anche il pelo di cani e gatti che fanno la muta e il loro manto invernale cede il passo a quello estivo. Per l'animale, questo processo talvolta può essere faticoso, quindi è giusto che tu lo sostenga.

Molti mammiferi cambiano il pelo due volte l'anno: in autunno portano il caldo manto invernale per proteggersi dal freddo. In primavera, i peli in eccesso vengono eliminati e si passa al manto estivo che è più sottile. Questo passaggio non avviene da un giorno all'altro, ma di solito richiede dalle sei alle otto settimane. Quindi è perfettamente normale che il tuo cane o gatto stia perdendo più pelo del solito.

Eppure, se dovesse continuare a perdere pelo per un periodo più lungo, ti consiglio di andare dal veterinario. Infatti, anche il cambiamento ormonale dopo la castrazione, lo stress o una dieta sbagliata possono causare la perdita di pelo.

Alcuni amici a quattro zampe hanno bisogno di qualche cura in più di altri.
Alcuni amici a quattro zampe hanno bisogno di qualche cura in più di altri.
Fonte: Vier Pfoten

Mi pettini via i peli?

Torniamo al tema della muta che è una cosa naturalmente sana per il tuo amico a quattro zampe, ma non significa che sia semplice per tutti. Può succedere che i peli morti si aggroviglino al manto e pungano la cute dell'animale. In questo modo, il cane sentirà prurito e sarà più agitato del solito, mentre il gatto si pulirà con una maggiore frequenza e intensità. Inoltre, entrambi si gratteranno più spesso.

Per i cani e i gatti a pelo lungo, fare la muta risulta ancora più difficoltoso: i peli morti possono creare dei veri e propri nodi nel manto e causare persino dolorose infiammazioni.

Come si dice: perde il pelo ma non il vizio
Come si dice: perde il pelo ma non il vizio
Fonte: Shutterstock

Un piacevole massaggio

Quando il tuo amico a quattro zampe fa la muta, puoi aiutarlo a vivere meglio questa fase. L'associazione animalista «Vier Pfoten» (Quattro zampe) consiglia di spazzolare accuratamente il pelo dell'animale ogni giorno durante questo periodo, così da aiutarlo a rimuovere i peli morti. La scelta della spazzola o del pettine dipende dalla lunghezza e dalla densità del pelo. Se non sai quale scegliere, rivolgiti a un negozio specializzato per una consulenza. Qui trovi altri consigli utili sulla muta del pelo del cane.

Spazzolare il pelo non è necessario solo ed esclusivamente durante il periodo della muta. A seconda della razza, della lunghezza e della densità di pelo, il tuo animale domestico sarà felice di essere spazzolato, pettinato o strigliato regolarmente. D'altra parte, vi è un'unica razza di gatti che per ovvie ragioni non necessita di questa cura.

È ora di cambiare

Appena rientro a casa, mi metto a cercare la spazzola per gatti. Deve essere in giro da qualche parte ed è ancora nuova di pacca. Ammetto di aver trascurato il pelo dei miei gatti (tutti a pelo corto) per troppo tempo, ma non sapevo fosse così importante averne cura. Finora mi sembrava inutile, perché hanno un pelo praticamente perfetto. Ma ora capisco che spazzolando loro il pelo li aiuterò nella fase della muta. Proverò e ti farò sapere come è andata.

Spazzoli regolarmente il pelo del tuo cane o gatto? Quale spazzola piace di più al tuo amico a quattro zampe? Non vedo l'ora di leggere il tuo commento.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 18 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Sfatiamo un mito: i gatti cadono davvero sempre in piedi?

    di Darina Schweizer

  • Guida

    Tre consigli per tenere al fresco il tuo gatto

    di Patrick Vogt

  • Guida

    Il tuo giardino è una lettiera? Ecco cosa puoi fare

    di Darina Schweizer

Commenti

Avatar