Guida

Divani belli e ben fatti

Dal classico divano in pelle al biposto dal look anni ‘70 – ecco una selezione dal design convincente.

Ben imbottito, ma non ingombrante. Spazioso, ma non troppo voluminoso, e (ovviamente) bello! È impossibile trovarne uno che appaghi ogni desiderio. Eppure, un divano deve soddisfare diversi scopi di utilizzo: può fungere da angolo di riposo o di lettura, da zona cinema, da letto per gli ospiti o può semplicemente essere un eye-catcher. Ho cercato i migliori divani della nostra gamma pensati per spazi ampi e ristretti – ecco i miei preferiti.

1. Biposto «Grade»

«Grade» di Bloomingville è proprio un divano di classe, anche se ha una superficie che ricorda quella di un bruco peloso. Il rivestimento in ciniglia conferisce un certo spessore di carattere vellutato ma è anche particolarmente resistente (Martindale 15 000 giri). Il metodo Martindale è usato per misurare la resistenza dei tessuti all’usura. Solo pochissimi marchi svelano il numero di giri di Martindale ottenuto dai test. Per l’uso privato, dai 10 000 ai 15 000 giri Martindale sono considerati buoni, quindi «Grade» vanta un tessuto longevo e il colore scuro sarà certamente più resistente anche alle macchie. In ogni caso, il divano è anche molto comodo: con una profondità di seduta di 93 centimetri e una larghezza di 294 cm, questo biposto è sopra la media in termini di profondità e lunghezza. Puoi anche aggiungere un pouf e un supporto lombare se preferisci.

2. Biposto «Alpine»

Dimensioni: 186 x 100 x 77 cm | Materiali: Poliestere, larice | Immagine: Am.Pm
Dimensioni: 186 x 100 x 77 cm | Materiali: Poliestere, larice | Immagine: Am.Pm

Ci vuole un certo coraggio per scegliere un divano bianco. E se qualcuno ci rovescia sopra un bicchiere? Ma se è rivestito di un tessuto come quello di «Alpine», le cose possono anche andare storte di tanto in tanto: il bouclé è un filato riccio e pertanto più resistente all’usura rispetto a quelli lisci. Inoltre, è idrorepellente grazie alla percentuale di poliestere. La seduta abbassata e rinforzata con molle Nosag si spinge verso il pavimento, mentre le curve dello schienale si estendono nella stanza. In linea con il design dai tratti sinuosi, «Alpine» celebra le curve degli anni Settanta. L'unico difetto? Potrebbe essere tranquillamente un po' più lungo. Le sue misure lo rendono uno dei modelli più compatti tra i divani biposto. Proprio per questo, è abbinabile con una poltrona per creare un insieme uniforme.

3. Divano ad angolo «Bean»

Non mi piace il cognac, ma adoro il suo colore: «Bean» del marchio olandese Woood, emana calore ed è invitante. L'effetto è rafforzato dal look a basso profilo e dalla «struttura a sandwich» dell’imbottitura, composta da una miscela di schiuma solida particolarmente resistente e schiuma liquida elastica. Il color cognac, inoltre, è intramontabile. Ma questo non significa che non cambi nel tempo: con gli anni la pelle ottiene una patina, brillante e al contempo opaca, che attualmente è molto in voga nella moda. Inoltre, rimane morbida al tatto. E se prende troppo sole, il colore sbiadisce. Essendo realizzato in vera pelle riciclata, questo divano ad angolo va curato solo con un panno umido ed è sconsigliato l’utilizzo di altri prodotti chimici. Onde evitare l’insorgere di macchie scure, inoltre, si sconsiglia di sedersi sul divano con la pelle oliata di crema o altri detergenti. Se preferisci un altro colore, Woood offre lo stesso modello anche in verde scuro o nero.

4. Biposto «Kelsey»

Dimensioni: 170 x 74 x 76 cm | Materiale: faggio, ferro | Immagine: Hübsch
Dimensioni: 170 x 74 x 76 cm | Materiale: faggio, ferro | Immagine: Hübsch

Gira e rigira, il design bicolore ha un vantaggio essenziale: ti consente di basarti su due colori diversi. Il divano «Kelsey» ti consente di abbinare coperta e cuscini decorativi sia al beige che al color ambra. Inoltre, dettagli quali i bordi arrotondati, l'orlo decorativo, i piedini in metallo dalla forma affusolata, ma anche le dimensioni compatte, conferiscono un look di grande eleganza. Eppure, anche questo divano biposto non è particolarmente spazioso. A causa della sua seduta relativamente stretta, si addice piuttosto all'ingresso di casa piuttosto che alla sala. Altrimenti si può usare come elemento di una zona relax. Il marchio danese Hübsch offre lo stesso modello anche in due tonalità di grigio.

5. Tre posti «Sense»

Il divano «Sense» di Zuiver, marchio originale dei Paesi Bassi, si adatta perfettamente a qualsiasi concetto abitativo grazie al design semplice dai colori sobri. È addirittura dotato di cuscini decorativi tono su tono. Questi ultimi, come il divano stesso, sono realizzati in un mix di lino e poliestere a trama fitta che al contempo conferisce un tocco di soffice morbidezza come quella di un peluche. Oltre che in grigio, «Sense» è disponibile anche color caffè, cappuccino o espresso. C’è anche uno sgabello abbinabile per trasformarlo in un divano ad angolo. Se ti sembra troppo monotono, puoi sempre combinarlo con dei cuscini decorativi colorati.

6. Divano ad angolo «Statement»

Dimensioni: 77 x 274 x 210 cm | Materiale: poliestere, ferro | Immagine: BePureHome
Dimensioni: 77 x 274 x 210 cm | Materiale: poliestere, ferro | Immagine: BePureHome

Nel suo color giallo miele, «Statement» del marchio BePureHome ha un design tutt'altro che sobrio, ma non è neanche così eccentrico. Il colore sgargiante emana calore ed è facilmente abbinabile al cappuccino o ad altre tonalità di marrone. Si crea anche un bel contrasto con il blu reale. Rivestito interamente in velluto, questo divano ad angolo risulta morbido, lucido ed è al contempo idrorepellente e antigraffio. Fa un figurone sia in salotto che all’entrata, ed è combinabile con un pouf a destra o a sinistra. Lo stesso modello esiste in altre cinque tonalità di colore. L’unico neo potrebbe essere lo schienale obliquo.

7. Biposto «Kadri»

Grazie alla sua tonalità di grigio, il divano «Kadri» si abbina perfettamente allo stile purista delle case moderne con pavimenti in cemento. Ma può anche placare la vista in ambienti particolarmente colorati ed è compatibile con qualsiasi concetto cromatico. In ogni caso, l'imbottitura integrale e le molle Nosag assicurano un comfort perfetto. Il divano firmato By Living si fa notare sia da solo che abbinato ad altri tipi di sedute, sia in una sala d'attesa che al centro di una stanza, considerando il suo delizioso schienale. La seduta è relativamente stretta e non è pertanto ideale per le famiglie numerose.

8. Divano ad angolo «Blok»

Dimensioni: 120 x 70 x 79 cm | Materiale: acrilico e legno di pino| Immagine: Kave Home
Dimensioni: 120 x 70 x 79 cm | Materiale: acrilico e legno di pino| Immagine: Kave Home

I divani angolari sono apprezzati perché (quasi) tutte le stanze di una casa sono squadrate. Si fondono all’ambiente appoggiandosi alle pareti, ma possono anche sporgere all’interno di una stanza se dispongono di uno schienale così bello. Questo è il caso di «Blok». Come dice il nome, sembra realizzato in un unico blocco, rivestito in velluto a coste. L’imbottitura è realizzata in schiuma e fibra acrilica. Il velluto a coste è un tessuto molto resistente e per questo si usa spesso nell’abbigliamento. Anche in questo caso, rappresenta un fattore di longevità. Il divano offre spazio per due persone nella parte angolare ed è abbinabile a diversi cuscini. Oltre che in Millennial Pink, lo stesso modello di Kave Home è disponibile anche in senape, grigio e bianco – sia per due che per tre persone. L’unica pecca? La sua forma squadrata può sembrare un po’ ingombrante nelle stanze piccole.

9. Biposto «Piemonte»

Il modello «Piemonte» si fa notare con il suo rivestimento in pelle di qualità e la sua forma squadrata dai colori semplici. Tuttavia, bisogna pulirlo e impregnarlo regolarmente con prodotti di cura adeguati. Si tratta di un biposto generoso, che offre tranquillamente posto anche a tre persone. Sta bene appoggiato al muro ma sta ancora meglio al centro di una stanza, perché il retro dello schienale presenta un elegante motivo a strisce. Se il verde oliva è troppo scuro per i tuoi gusti, puoi anche optare per la versione color talpa o cognac.

10. Biposto «Manou»

Dimensioni: 151 x 76 x 91 cm | Materiale: rattan, faggio | Immagine: Innovation Living
Dimensioni: 151 x 76 x 91 cm | Materiale: rattan, faggio | Immagine: Innovation Living

«Manou» è un modello compatto che fa splendere ogni piccola nicchia. È ideale per i corridoi stretti o i giardini d'inverno, ma può anche stare al centro di qualsiasi stanza. Infatti, è un peccato nascondere il suo schienale ricurvo valorizzato dall’elegante paglia di Vienna. I braccioli non sono rivestiti, ma due morbidi cuscini sullo schienale e uno sulla seduta forniscono il comfort necessario all’interno della struttura in solido legno di faggio. I cuscini sono rivestiti in un tessuto poliestere particolarmente resistente con 100 000 giri Martindale. Per una famiglia di quattro persone, tuttavia, bisognerebbe combinare il divano con altri elementi.

Sondaggio

Che tipo di mobile vorresti che presentassi la prossima volta?

  • divano letto
    55%
  • Sedia da giardino
    15%
  • Credenza
    30%

Il concorso è terminato.

A 21 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    10 divani letto belli e funzionali

    di Pia Seidel

  • Guida

    10 poltrone comode ed eleganti – secondo me

    di Pia Seidel

  • Guida

    Chi l'ha inventato? Dall'originale alla copia

    di Pia Seidel

Commenti

Avatar