Hübsch
Guida

La tua collezione ben esposta: 9 portariviste per tutti i budget

Il materiale stampato ha ancora il suo fascino, anche nell'era digitale. Un portagiornali mette in bella vista la tua collezione di riviste e decora casa tua. Ecco alcuni modelli ben progettati che mettono in mostra le copertine.

Anche se siamo costantemente incollati agli smartphone e ai tablet, i libri e le riviste stampate sono onnipresenti nelle nostre vite e nelle nostre case. Un bel portariviste ti consente di organizzare i giornali e i libri di grande formato, mettendo in bella mostra le copertine che a loro volta danno un tocco di originalità al salotto o all'ufficio e invogliano a sfogliare i volumi esposti.

Ecco nove portariviste che hanno catturato la mia attenzione sia nel nostro assortimento che alla fiera del mobile di Parigi. Invece di nascondere i giornali, li mettono abilmente in mostra.

1. «Clutch» di Hübsch

«Clutch» del marchio danese Hübsch è un portariviste che si appende semplicemente alla parete e offre spazio per tre o quattro giornali, sia in orizzontale che in verticale. Disponibile in arancione carico o nella più delicata tonalità sabbia, è un'attrazione che si adatta a qualsiasi combinazione di colori. Entrambe le versioni sono realizzate in solido metallo e possono mantenere fino a cinque chilogrammi di riviste o libri pesanti.

Il nome clutch fa pensare a una borsetta alla moda che è al contempo bella e pratica.
Il nome clutch fa pensare a una borsetta alla moda che è al contempo bella e pratica.
Fonte: Hübsch

2. «Inbetween» di Hübsch

Per quale motivo ho scelto «Inbetween»? Perché si tratta di un portariviste molto semplice, realizzato in metallo con una struttura a barre che risalta le copertine dei volumi esposti. Il design da parete consente di risparmiare spazio sul pavimento ed è disponibile in due tonalità neutre: nero e grigio chiaro. Entrambe le varianti di colore conferiscono all'ambiente un tocco di eleganza e raffinatezza, offrendo spazio per circa cinque riviste o due grossi libri messi in verticale o in orizzontale. L'unico svantaggio: come «Clutch», anche questo modello deve essere montato alla parete.

Design semplice ed elegante che dona un tocco di modernità alla casa.
Design semplice ed elegante che dona un tocco di modernità alla casa.
Fonte: Hübsch

3. «Rustic Rattan Sisi» di Rivièra Maison

«Rustic Rattan Sisi» del marchio olandese Rivièra Maison è un vero e proprio oggetto design che con il suo colore marrone, rende il salotto più caldo e accogliente. La cosa più bella di questo portariviste è tuttavia la trama in rattan. Lascia intravedere il contenuto e suscita curiosità. A differenza dei supporti fissi a parete di Hübsch, questo modello può essere facilmente portato ovunque tu voglia leggere grazie alla sua pratica forma a borsa. A differenza delle superfici in legno o metallo, però, il reticolato in rattan non è facile da spolverare.

Come una shopper: questo portariviste può essere facilmente trasportato da un punto all'altro grazie alle maniglie.
Come una shopper: questo portariviste può essere facilmente trasportato da un punto all'altro grazie alle maniglie.
Fonte: Rivièra Maison

4. «Aubrey» di Kave Home

«Aubrey» del marchio spagnolo Kave Home, ti fa dire addio al caos delle riviste sparse e ti permette di organizzarle ed esporle con gusto. Grazie alla pratica apertura, il materiale di lettura è inoltre sempre a portata di mano e può essere afferrato in qualsiasi momento. Come tutti i modelli in metallo, anche «Aubrey» è facile da pulire ed è quindi perfetto per l'uso quotidiano.

Oltre a tenere in ordine le riviste, lo stand con struttura a griglia è anche molto decorativo.
Oltre a tenere in ordine le riviste, lo stand con struttura a griglia è anche molto decorativo.
Fonte: Kave Home

5. «Slope» di Hübsch

«Slope» riduce il caos ed espone le riviste con stile. Questo stand da parete in metallo colpisce per il suo design minimalista e l'elegante color sabbia. Grazie alla sua struttura aperta, presenta le copertine per intero e il supporto in sé rimane in secondo piano. Sebbene «Slope» possa ospitare solo qualche rivista, può essere utilizzato anche come supporto per un libro da cucina, nonché per il cellulare o il tablet. Grazie alle sue dimensioni compatte, può essere facilmente integrato a diversi spazi abitativi.

Slope è il supporto da parete ideale per chi ha bisogno di avere entrambe le mani libere o vuole esporre le copertine delle riviste per intero.
Slope è il supporto da parete ideale per chi ha bisogno di avere entrambe le mani libere o vuole esporre le copertine delle riviste per intero.
Fonte: Hübsch

6. «Dex» di Bloomingville

Con il suo design curvy, in giacinto d'acqua intrecciato, «Dex» del marchio scandinavo Bloomingville ha un aspetto caldo e naturale. Anche le onde hanno un loro scopo: formano due scomparti per organizzare ed esporre meglio le riviste. La pratica maniglia incorporata, inoltre, ti consente di afferrare e trasportare facilmente il portariviste da una stanza all'altra. La struttura in vimini è tuttavia più difficile da pulire.

Il portariviste in vimini a forma di onda decora l'angolo lettura.
Il portariviste in vimini a forma di onda decora l'angolo lettura.
Fonte: Bloomingville

7. «Tick» di Hübsch

«Tick» è un portagiornali al crocevia tra arte e design. Realizzato in legno di frassino certificato FSC, colpisce con il suo caldo colore giallo sabbia che cattura immediatamente l'attenzione. La sua forma presenta le tue riviste o i tuoi volumi preferiti come in un libro aperto, così da renderli sempre organizzati e a portata di mano. Tuttavia, la qualità ha il suo prezzo. Si tratta di un articolo di lusso pensato per coloro che hanno una fissa per il design.

Una vera e propria dichiarazione di stile: un oggetto design di forte valenza cromatica e scultorea con ampia superficie di presentazione.
Una vera e propria dichiarazione di stile: un oggetto design di forte valenza cromatica e scultorea con ampia superficie di presentazione.
Fonte: Hübsch

8. «Curva» di Aytm

«Curva» del marchio danese Aytm si è fatto un nome nella scena del design. La sua forma ben studiata combina stile e funzionalità. Realizzato in robusto acciaio, è dotato di tre scomparti – più della maggior parte degli altri portariviste – e ti consente di organizzare tutta la tua collezione di giornali e libri d'arte. La sua struttura traforata, disponibile in vari colori e dimensioni, disegna un volume incorporeo ed etereo. È ideale per organizzare riviste ma anche libri o documenti. Grazie ai materiali di qualità e al design sofisticato, questo stand portariviste si colloca nella fascia di prezzo più alta, il che lo rende anche un articolo di lusso.

La forma a onde è bella da vedere, ma anche molto utile per la disposizione di libri e riviste.
La forma a onde è bella da vedere, ma anche molto utile per la disposizione di libri e riviste.
Fonte: Aytm

9. «Forma» di Hübsch

Questo portagiornali è più di un semplice supporto: è uno scaffale o un divisorio, che mette in bella mostra le tue riviste e dà struttura agli spazi. Realizzato in legno certificato FSC con un'elegante impiallacciatura in rovere, unisce estetica e funzionalità. Risulta particolarmente utile quando il posto di lavoro si fonde con lo spazio abitativo. L'unico inconveniente è che è piuttosto grande e ha un prezzo elevato. D'altro canto, consente di esporre diverse riviste e libri.

Realizzato in legno sostenibile e progettato in un elegante look in rovere, questo portariviste 2 in 1 è adatto per esporre il materiale di lettura e separare due ambienti.
Realizzato in legno sostenibile e progettato in un elegante look in rovere, questo portariviste 2 in 1 è adatto per esporre il materiale di lettura e separare due ambienti.
Fonte: Pretty
Immagine di copertina: Hübsch

A 15 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Chi l'ha inventato? Dall'originale alla copia

    di Pia Seidel

  • Guida

    Divani belli e ben fatti

    di Pia Seidel

  • Guida

    Analogico anziché digitale: questi 9 orologi potrebbero sostituire lo smartphone

    di Pia Seidel

Commenti

Avatar