Woood
Guida

Analogico anziché digitale: questi 9 orologi potrebbero sostituire lo smartphone

Pia Seidel
14/2/2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

I bei segnatempo possono riaccendere il fascino della semplicità. A mio avviso, questi nove orologi hanno il loro fascino e invitano a mettere da parte il cellulare più spesso.

Hai deciso di mettere da parte il cellulare più spesso? Ecco delle buone alternative per avere l'ora sempre a portata di mano. Che si tratti di orologi da parete, sveglie o orologi da tavolo, ho rovistato nell'assortimento di Galaxus e ho scoperto nove modelli che ritengo ben progettati. Anche se non li ho ancora provati tutti personalmente, vorrei presentarteli.

1. Con motivo a pieghe

Il look a ventaglio di questo orologio al quarzo con movimento silenzioso è forse ispirato ai motivi plissettati della moda: un vero e proprio richiamo visivo che crea un grande effetto di profondità. Il suo stile minimalista lo rende perfetto per la cucina, il soggiorno o l'ufficio, mentre il display analogico fornisce informazioni chiare sull'ora.

2. Forma organica

L'orologio da parete «Vienna» del marchio danese House Nordic colpisce per il suo bordo irregolare, che spezza i rigidi angoli retti delle nostre stanze. Con le sue curve e il morbido colore bianco sporco, attira l'attenzione e si abbina a molti stili di arredamento. La cosa più importante: secondo il produttore, l'orologio funziona in modo silenzioso.

Le dolci curve dell'orologio Vienna si fondono letteralmente nella parete.
Le dolci curve dell'orologio Vienna si fondono letteralmente nella parete.
Fonte: House Nordic

3. Un po' di nostalgia

Questo orologio da tavolo, affettuosamente chiamato «Nonna», ha un tocco speciale. Sebbene il suo design emani un fascino nostalgico, ha delle line belle e semplici. Senza numeri e decorazioni, è realizzato interamente di un unico materiale: ceramica. Si tratta di una caratteristica piuttosto atipica nel mondo dell'orologeria, che rende l'orologio molto interessante.

Con le lancette in argento, il marchio olandese indica l'ora e funge anche da oggetto decorativo.
Con le lancette in argento, il marchio olandese indica l'ora e funge anche da oggetto decorativo.
Fonte: Zuiver

4. Per più dinamismo

La sveglia «Data Flip» di Karlsson è un affascinante mago del tempo che emana un fascino nostalgico e offre una grande varietà grazie al suo meccanismo di rotazione in stile retrò. Mentre lo stile minimalista e la giocosa indicazione dell'ora offrono chiari vantaggi, il meccanismo retrò potrebbe risultare poco familiare agli appassionati di display digitali. Tuttavia, è proprio questo dettaglio che invita a vivere il tempo in modo diverso.

Questo design combina un look classico con la funzionalità.
Questo design combina un look classico con la funzionalità.
Fonte: Karlsson
Karlsson sveglia data flip
Sveglia
EUR58,90

Karlsson sveglia data flip

5. Dolce rotondità

Il designer Dieter Rams è sinonimo di «meno, ma meglio». La sua prima sveglia analogica da viaggio «AB 2 clock» per Braun del 1984 incarna esattamente questo concetto: semplice e intelligente. La sveglia a batteria è compatta e leggera, ideale per i viaggi. I modelli più recenti, come «BC22G», si ispirano ad essa con dei piccoli adattamenti: invece di essere quadrata, la parte superiore è ora arrotondata. La forma morbida è spesso più invitante di quella spigolosa; tuttavia il quadrante rimane pulito e semplice con le lancette a contrasto e punte luminose per una migliore leggibilità.

Braun BC22G Sveglia classica
Sveglia
EUR54,66

Braun BC22G Sveglia classica

6. Un tocco di natura

Il legno nell'arredamento d'interni è sempre un successo, perché rende gli ambienti caldi e accoglienti. La sveglia «Tokei» del marchio danese Oyoy non fa eccezione. Il quadrante è senza numeri per enfatizzare la struttura in legno e le eleganti lancette dorate.

Un mix di fascino retrò ed eleganza naturale: Tokei.
Un mix di fascino retrò ed eleganza naturale: Tokei.
Fonte: Oyoy

7. Linee nette e precise

Questo orologio da parete si distingue per il quadrante rettangolare, completamente privo di cifre che gli conferisce un'estetica minimalista, distinguendolo dai soliti modelli presenti sul mercato. Quadrato, pratico, bello.

L'assenza di numeri e la forma rettangolare creano un look chiaro e moderno.
L'assenza di numeri e la forma rettangolare creano un look chiaro e moderno.
Fonte: Beliani

8. Il classicismo reinterpretato

L'orologio a cucù di Fisura unisce tradizione e design contemporaneo. Questi modelli risalgono al 1629, ma il marchio spagnolo li ha reinterpretati: l'ideale per chi ama un design discreto senza rinunciare a elementi collaudati. L'orologio a cucù è disponibile in diversi colori, sia monocromatico che multicolore, e anche come sveglia.

Una reinterpretazione dell'orologio a cucù: il Cuckoo Clock.
Una reinterpretazione dell'orologio a cucù: il Cuckoo Clock.
Fonte: Fisura

9. Verso l'infinito e oltre

Con il suo look semplice e il colore argento, l'orologio da parete «Duo Cuckoo» di Karlsson si adatta perfettamente agli spazi abitativi moderni. La sua forma ricorda il numero otto o il simbolo dell'infinito e può avere un effetto calmante. Tuttavia, la pace e la tranquillità sono disturbate in alcuni momenti dal cuculo, il cui volume deve essere abbassato. Poiché l'orologio funziona a batterie, ha un uso flessibile. È disponibile in nero, bianco, oro, grigio e verde.

Come un gioiello: Duo Cuckoo non solo indica l'ora, ma arreda anche la stanza.
Come un gioiello: Duo Cuckoo non solo indica l'ora, ma arreda anche la stanza.
Fonte: Karlsson

Quale orologio usi a casa? Condividi i tuoi preferiti nei commenti.

Immagine di copertina: Woood

A 44 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    La tua collezione ben esposta: 9 portariviste per tutti i budget

    di Pia Seidel

  • Guida

    Niente più cavi noiosi: 7 eleganti lampade da tavolo wireless

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    5 grandi classici del design e delle alternative cheap

    di Pia Seidel

Commenti

Avatar