I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Guida

Energia rossa in autunno: la rosa canina non rafforza solo il sistema immunitario

Anna Sandner
6/10/2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Anti-age, favorisce la salute del cuore, rinforza il sistema immunitario: la rosa canina non è solo bella da vedere, ma è una vera e propria arma segreta per la salute. Inoltre, ha un buon sapore, ad esempio come liquore o chutney.

Il mio giardino è una sorta di buffet selvaggio di piante autoctone che possono diffondersi a piacimento e che, tra l'altro, costituiscono un paradiso ecologico per molti animali selvatici. Tuttavia, non sono solo gli animali a beneficiare dei frutti, anche io raccolgo tesori nella piccola natura selvaggia, in qualsiasi momento dell'anno. In autunno spiccano i frutti di una pianta in particolare: la rosa canina del cespuglio di rose selvatiche.

Il loro colore rosso scarlatto nasconde un vero e proprio toccasana per il sistema immunitario, che puoi facilmente trasformare in cibo delizioso.

Anti-age naturale dal colore rosso scarlatto

Vitamine e minerali per un sistema immunitario forte

Dal punto di vista della salute, i frutti rossi sono delle vere bombe. I nutrienti più salutari si ottengono dal frutto crudo, poiché alcune vitamine e antiossidanti vengono parzialmente distrutti con il calore. Tuttavia, gli ingredienti sani rimangono anche dopo la cottura, come il licopene, che è resistente al calore.

Dal tè al chutney

I frutti rossi sono anche facili da trasformare in marmellata, gelatina o chutney. Per rimuovere i semini e i peletti si possono aprire i frutti singolarmente oppure, per semplificarsi le cose, si possono far bollire le bacche di rosa canina intere e poi pressare la massa cotta attraverso un panno di garza.

Per la marmellata ti serve: rosa canina (1 kg), acqua, cannella, zucchero gelificante (500 g) e del limone. Far bollire in acqua i frutti di rosa canina in una casseruola coperta fino a quando non diventano morbidi. Passare quindi il composto al setaccio e portare a ebollizione con un po' di cannella, succo di limone e zucchero gelificante. Versare il composto ottenuto nei vasi da conserva ancora caldo.

Per il chutney ti serve: rosa canina (1 kg), zucchero (350 g), aceto (125 ml), uva sultanina (100 g), cipolle (150 g), spezie (ad es. cannella, coriandolo, chiodi di garofano, zenzero, senape). Portare a ebollizione gli ingredienti e solo allora aggiungere le spezie e far bollire a fuoco dolce per circa un'ora e mezza, dopo di che riempire i vasetti con la massa ancora calda.

Immagine di copertina: Anna Sandner

A 21 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro capacità e da tutto ciò che si può fare con loro. Ecco perché il mio posto preferito è sempre all'aperto, in mezzo alla natura, preferibilmente nel mio giardino selvaggio. 


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Superfoods in via di estinzione: puoi trovare queste tre erbe selvatiche adesso

    di Darina Schweizer

  • Guida

    Fibre: perché sono così importanti e come assumerne di più

    di Anna Sandner

  • Guida

    Attenzione, fan delle noci brasiliane: il lato oscuro e brillante della bomba di selenio

    di Anna Sandner