Le donne che lavorano si fanno carico della maggior parte dell'organizzazione quotidiana
Novità e trend

Le donne che lavorano si fanno carico della maggior parte dell'organizzazione quotidiana

Spektrum der Wissenschaft
23/8/2023
Traduzione: tradotto automaticamente

Le donne sembrano sentirsi più responsabili nel garantire il completamento di importanti compiti privati e il rispetto delle scadenze. Anche un sondaggio ha confermato lo squilibrio tra i sessi con i seguenti dati

Pianificano la spesa, organizzano la festa di compleanno dei figli, comprano i regali di Natale, chiamano i suoceri malati e pensano ai documenti per la dichiarazione dei redditi: nelle relazioni eterosessuali sono soprattutto le donne a occuparsi dell'organizzazione della vita quotidiana. Questa è la conclusione a cui sono giunte le due sociologhe Yvonne Lott e Paula Bünger in uno studio per l'Istituto di Ricerca Economica e Sociale (WSI) della Fondazione Hans Böckler. Secondo lo studio, "la probabilità di pianificare, organizzare e pensare ai compiti quotidiani necessari in casa è del 62 percento per le donne e solo del 20 percento per gli uomini". Tra le donne che lavorano part-time, la probabilità è più alta rispetto a quelle che lavorano a tempo pieno, ma anche tra queste ultime è del 57 percento. Lott e Bünger hanno posto le domande a circa 2.200 persone occupate o in cerca di lavoro nel novembre 2022 nell'ambito dell'indagine sulla forza lavoro della Fondazione Hans Böckler. La fondazione è stata istituita dalla Confederazione tedesca dei sindacati (DGB) nel 1977.

Nel contesto dell'organizzazione quotidiana, il termine "carico mentale" sta attirando sempre più attenzione nel dibattito pubblico. Si riferisce al pensiero, alla pianificazione, alla programmazione e all'organizzazione delle attività quotidiane necessarie e alla sensazione di doversene occupare o di esserne responsabili. Le donne spesso si fanno carico di questo invisibile lavoro di pensiero o di cura in aggiunta alla loro attività lavorativa. Se il carico diventa eccessivo, può avere un impatto negativo sul tempo libero, sulla salute mentale e sulla soddisfazione relazionale.

Il campione su cui si basano i risultati dello studio comprende 2255 persone, di cui 1047 donne e 1208 uomini. Tra le donne c'erano 341 madri e tra gli uomini 463 padri. Tutti gli intervistati avevano un'occupazione, un'età non superiore ai 65 anni e vivevano nella stessa famiglia del loro partner. La prima domanda era: "Chi pianifica, organizza e pensa alle attività quotidiane necessarie nella tua famiglia? (ad esempio, fare liste di cose da fare, organizzare appuntamenti, ricordare appuntamenti)?" Le possibili categorie di risposta erano: "(1) (quasi) interamente il miopartner, (2) principalmente il miopartner, (3) entrambi in proporzioni più o meno uguali, (4) principalmente io e (5) (quasi) interamente io". A coloro che hanno selezionato le categorie da 3 a 5 per questa domanda è stato chiesto anche di indicare in che misura il lavoro cognitivo è stressante. Si tratta esclusivamente di autovalutazioni.

Il peso percepito del lavoro cognitivo varia

Le donne hanno più probabilità degli uomini di affermare di svolgere la maggior parte del lavoro cognitivo in casa (62 percento contro 20 percento). Colpisce il fatto che un numero significativamente maggiore di uomini (quasi il 66 percento) sia convinto che entrambi i partner si occupino in egual misura dell'organizzazione quotidiana, mentre solo il 35 percento delle donne fa questa affermazione.

Anche l'onere percepito del lavoro cognitivo è diverso per donne e uomini. Le donne riportano un livello di stress da lavoro cognitivo più alto rispetto agli uomini. Su una scala di cinque, le donne mostrano un valore stimato di 3,3 rispetto al 2,8 degli uomini. Le differenze sono particolarmente significative dal punto di vista statistico se nella famiglia vivono dei bambini (3,7 contro 2,9). Per quanto riguarda gli uomini, invece, secondo l'indagine, il fatto che lavorino a tempo parziale o a tempo pieno e che vivano in famiglie con o senza figli non ha alcun effetto sulla loro sensazione di stress.

E' "degno di nota il fatto che le donne che lavorano part-time si sentano altrettanto gravate dal lavoro cognitivo rispetto alle donne che lavorano a tempo pieno, cioè sperimentano un carico mentale indipendentemente dalla quantità di lavoro che svolgono", scrivono i ricercatori nelle loro conclusioni. Non sembra quindi che le donne provino un maggiore sollievo mentale nella vita di tutti i giorni come risultato di un orario di lavoro più breve. "Al contrario: lo stress emotivo causato dal lavoro cognitivo è leggermente più alto quando lavorano a tempo parziale rispetto a quando lavorano a tempo pieno". Poiché il carico mentale è una continuazione dell'attuale distribuzione disuguale del lavoro domestico e di cura tra donne e uomini, Yvonne Lott e Paula Bünger invocano misure volte a smantellare i tradizionali accordi di genere e a promuovere una divisione più equa del lavoro. Soprattutto, i supervisori e i responsabili delle risorse umane sono invitati a far conoscere ai padri le offerte aziendali e legali per la conciliazione tra lavoro e vita familiare e a sostenerli nell'approfittarne. Poiché lo studio si basa esclusivamente sulle autovalutazioni degli intervistati, sono necessarie ulteriori ricerche per ottenere affermazioni più precise e affidabili.

Spettro della scienza

Siamo partner di Spektrum der Wissenschaft e vogliamo rendere più accessibili a te informazioni fondate. Segui Spektrum der Wissenschaft se ti piacciono gli articoli.


Foto di copertina: Shutterstock / Organizzare gli appuntamenti, pianificare la cena, andare a prendere i bambini all'asilo: L'elenco delle cose che le mamme devono fare oltre al loro lavoro retribuito è lungo. Di solito è più lunga di quella dei padri.

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Spektrum der Wissenschaft
Wissenschaft aus erster Hand

Gli esperti della scienza e della ricerca riferiscono sulle ultime scoperte nei loro campi – competenti, autentiche e comprensibili.


Potrebbero interessarti anche questi articoli

Commenti

Avatar