Retroscena

Esotico, single, in cerca: «I più pericolosi non hanno dei bicipiti così forti»

Si inizia con la serie di tre episodi «Esotico, single, in cerca». Nel primo numero, scopriamo perché i «muscoli» dello scorpione dicono poco della sua forza e lasciamoci sorprendere dai tabù degli isopodi.

Muscoli d'acciaio, curve voluttuose, grande retorica: le classiche descrizioni sui format di incontri. Dopo aver visitato Lorica, la più grande stazione di allevamento di rettili della Svizzera, ho pensato: perché non dare agli animali tropicali la stessa opportunità su Galaxus? Dopo tutto, sono dei veri e propri «multitalenti» e sono sempre più ricercati. Nel primo episodio di «Esotico, sinlge, in cerca» do subito la parola allo scorpione.

Lo scorpione

Con i suoi artigli imponenti, lo scorpione sembra un vero «Mister muscolo».
Con i suoi artigli imponenti, lo scorpione sembra un vero «Mister muscolo».
Fonte: Christian Walker

«Oh, è già il mio turno? Che velocità! Datemi un secondo per deglutire».

«Ciao, Scorpione. Cosa stavi mangiando?»

«Oh, ieri sera sono stato fuori fino a tardi – come al solito d'altronde – e mi stavo concedendo uno spuntino a base di piccoli ragni, scarafaggi, grilli, millepiedi... tutto ciò che riesco a catturare. Ed è un bel po', haha».

«Hai proprio dei muscoli super forti».

«Grazie! Sì, le mie chele sono proprio toste»!

«Sì, davvero impressionanti. Tuttavia, il tuo pungiglione non è poi così grande come lo immaginavo.»

«Oh, che imbarazzo».

«Perché?»

«Beh...».

«Sputa il rospo!»

«I più pericolosi non hanno dei bicipiti così forti, hanno però un pungiglione più grande. Più grande è il rapporto, più velenosi siamo».

«Interessante. E quanti di voi rappresentano un pericolo per noi umani»?

«Solo due dozzine su circa 1000 specie. Ma so farmi valere pure io»!

«Ah sì...?»

«Altro che. Negli ultimi secoli ho sviluppato un organo a pettine con il quale riesco a percepire molto bene il sottosuolo. Posso sentire immediatamente dalle vibrazioni quando si avvicina una donna».

«Niente male. E le donne come sono?»

«Sono davvero gentili, tutte quante. Non sono esigente al riguardo».

«Hai figli?»

«Sì, certo, a dire il vero non riesco più nemmeno a contarli. Sono sempre felice quando vedo salire i bambini sulla schiena della mia compagna. Lì si trova il suo, ecco...opercolo genitale.»

«Stupefacente. E chi si prende cura della prole»?

«Le donne, naturalmente».

«Naturalmente...»

(Otto occhi – o sono sei? – mi guardano con aria sospetta)

«Passiamo a un altro argomento: qual è il tuo no-go assoluto»?

«La siccità. Come scorpione delle foreste, ho assolutamente bisogno di terreno umido in casa per poter fare la muta. Tuttavia, un quarto deve rimanere asciutto. Lì posso far indurire meglio il mio guscio chitinoso».

Ah sì, quindi il signore ha una cabina armadio? Che aspetto ha il tuo appartamento»?

«Nella mia stanza fa molto caldo...».

«Ma non mi dire».

«No, non è uno scherzo, ho impostato la temperatura dell'ambienta a casa tra i 24° e i 28°, più o meno come nel mio paese d'origine, il Laos. Il posto che preferisco per trascorrere il mio tempo libero è la mia caverna (per soli uomini). A proposito, visto che siamo in argomento: mi ritiro nel mio impero. Mi aspetta di nuovo una lunga notte».

«Ovviamente... Ciao ciao»!

Ritratto breve: scorpione

  • Origine: Asia
  • Età: da 4 a 25 anni
  • Dimensioni: da 10 a 15 centimetri (lo scorpione Hadogenes troglodytes può raggiungere i 21 centimetri di lunghezza)
  • Peso: da 10 a 100 grammi
  • Cibo preferito: insetti
  • Spazio abitativo: 60 x 40 x 40 cm

L'isopode

Una bellezza cubana: l'isopode ammalia con il suo guscio colorato. Ma non solo.
Una bellezza cubana: l'isopode ammalia con il suo guscio colorato. Ma non solo.
Fonte: Christian Walker

«È un po' un esibizionista, anche se ha un bel po' di cose da fare», penso tra me e me mentre lo scorpione scompare nella sua tana. Ma ora sono curiosa di conoscere il secondo candidato, l'isopode. Si è mosso qualcosa?

«Ciao, isopode. Sei tu?»

«Eh. Ciao... Sì, Isopode è il mio nome».

«Niente paura, mi piacciono gli insetti».

«Oh, allora io non ti piaccio».

«Cosa vuoi dire?»

«Beh, io sono un crostaceo, non un insetto».

«Ma come? Wow, sei proprio tutto da scoprire. Non devi nasconderti, esci da sotto le foglie».

«Vaaa bene».

«Il tuo guscio chitinoso è davvero bello e anche giallo».

(Diventa rosso): «Ti piace davvero? Devo ringraziare le mie origini cubane per questa caratteristica. Ardo di passionee di temperamento. Questo è il mio carattere».

«Sei davvero pieno di sorprese. Cosa nascondi d'altro?»

«Mi piace... il muschio e le foglie marce?»

«Ok. Sì. E cosa ancora?»

«...e il mangime per i pesci...»

«Un buongustaio insomma.»

«... e gli escrementi degli insetti».

«Un riciclatore. Non sembri molto esigente».

«Sì. Cioè, no».

Ci sono delle caratteristiche che non approvi in una relazione?»

«Parecchie. La cosa che proprio non accetto è quando qualcuno lascia in giro aghi di alberi. A noi isopodi di solito piace quasi tutto ciò che è verde, ma intere famiglie di isopodi sono morte a causa degli aghi. Una cosa totalmente irresponsabile».

«Ancora qualcosa»?

«Sì, se il suo terreno è troppo acido, lo noto subito. Il substrato deve essere il più possibile ricco di sostanze nutritive e un po' umido, ma non troppo. Inoltre, mi piace il caldo, ma non troppo. Idealmente tra i 26° e i 28°».

«Sei quindi un tipo poco complicato?»

«Mhm, assolutamente sì».

«Sul serio»?

«Sì, non ho quasi bisogno di spazio e mi piace rilassarmi con la mia famiglia sotto un tetto di foglie. Questa sì che è vita».

«Benissimo. Mi ha fatto piacere conoscerti... aspetta, dove sei andato, Isopode?»

(Da lontano si sente una vocina poco distinta): «Sono qua giù. Questa fogliolina marcia era troppo attraente».

«Buon appetito!»

Ritratto breve: isopode

  • Origine: Madagascar, Cuba
  • Età: da 2 a 4 anni
  • Dimensioni: da 6 a 8 centimetri (la specie Bathynomus può raggiungere i 45 centimetri di lunghezza)
  • Peso: da 10 a 100 grammi
  • Cibo preferito: frutta, verdura, foglie e legno
  • Spazio abitativo: 40 x 40 x 40 cm

Questi appartamenti esotici sono «in locazione»

Exo Terra Terrario in vetro 60x45x90cm
Terrario

Exo Terra Terrario in vetro 60x45x90cm

Exo Terra Terrario in vetro 60x45x90cm

Exo Terra Terrario in vetro 60x45x90cm

Nell'episodio di settimana prossima, altri due affascinanti animali tropicali si presenteranno in «Esotico, single, in cerca». Segui il mio profilo per non perderti alcuna puntata!

Immagine di copertina: Christian Walker

A 19 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Esotico, single, in cerca: «dopo il sesso, faccio a pezzi gli uomini»

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    Esotico, single, in cerca: le lucertole e il loro bluff

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    Tra disgusto e fascino: il regno degli animali striscianti

    di Darina Schweizer

Commenti

Avatar