I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Retroscena

«Fallout 76: Burning Springs» – il Ghoul e tu

Rainer Etzweiler
1/10/2025
Traduzione: Leandra Amato

Fallout 76 porta nel gioco il personaggio più simpatico della serie TV: il Ghoul di Walton Goggins diventa l'addetto alle missioni nella nuova espansione «Burning Springs».

Qual è la cosa più bella della serie TV «Fallout» di Prime Video? Le scenografie? No. La realizzazione dettagliata del mondo di gioco? Nemmeno. È Walton Goggins a fornire la migliore interpretazione della serie nel ruolo del Ghoul senza nome. Anche gli sviluppatori di Bethesda se ne sono resi conto, perché nella nuova espansione di «Fallout 76 Burning Springs», il cowboy diventa il PNG centrale, con tanto di voce originale di Goggins in inglese.

Ma questo accadeva nel 2018. Da allora sono successe molte cose: «Wastelanders» ha portato i PNG, «Steel Dawn» ha aggiunto la Confraternita d'Acciaio, «The Pitt» si è esteso a Pittsburgh. E ora arriva «Burning Springs», il più grande aggiornamento dal 2020: una regione completamente nuova nell'Ohio post-apocalittico che si estende su un paesaggio desertico arroventato.

Vibe da western e caccia alle taglie nella terra desolata

L'Ohio si trova nel Midwest degli Stati Uniti e di fatto non fa parte del selvaggio West, la cui forma romantica ci è stata venduta per decenni dalla cultura pop. Nel mondo di «Fallout 76», tuttavia, questo non ha importanza: Highway Town, l'hub centrale della comunità dell'espansione, emana un'atmosfera western polverosa che mi cattura immediatamente.

Bethesda promette taglie a rotazione regolare, in modo che i giocatori abbiano un motivo per continuare a tornare al Ghoul. Chi raccoglie diligentemente le taglie può persino mettere le mani sul leggendario revolver del Ghoul della serie TV.

Più storia, più decisioni

La sessione di anteprima, a cui ho potuto partecipare virtualmente, ha mostrato alcune promettenti possibilità di dialogo che ricordano il classico «Fallout». Così una missione è iniziata con una conversazione con una donna apparentemente indifesa che, dopo aver preso alcune decisioni sbagliate (?), si è rivelata non così indifesa dopo tutto. In seguito, il giocatore riprende conoscenza in una prigione.

Dietro le sbarre, conosce diversi compagni di detenzione con i quali stringe alleanze o litiga. Questo tipo di missione a più livelli è l'essenza della serie «Fallout». Se la presentazione è credibile, le trame ramificate hanno ora molto più spazio anche nella versione online del gioco di ruolo.

Il Rust King, Deathclaw addomesticati e nuove fazioni

Oltre al Ghoul, «Fallout 76» si arricchisce di un nuovo ed entusiasmante personaggio chiamato Rust King, un super mutante intelligente che ha molto di più da offrire del solito «GRAAAAH SMASH!». Non si vede ancora molto dell'ammasso di muscoli, ma quel poco è promettente. In quanto dispensatore di missioni, la sua influenza si estende a tutta la regione delle «Burning Springs». I giocatori devono interagire con lui e i suoi scagnozzi in varie missioni.

A proposito di missioni: hai sempre desiderato combattere fianco a fianco con un Deathclaw? Allora ho una buona notizia per te. Nella nuova modalità Arena, ricevi un supporto occasionale dalle bestie per abbattere insieme ondate di nemici.

L'aggiornamento introduce nel gioco anche nuove fazioni umane, delle quali devi conquistarti il favore. Ogni fazione ha le proprie missioni, ricompense e dilemmi morali. Gli sviluppatori promettono che le decisioni dei gamer avranno effettivamente delle conseguenze.

Le ricompense comprendono armi e armature uniche a tema western. Ci sono anche nuovi arredi leggendari per il C.A.M.P. e persino nuovi pesci da catturare. Dopo tutto, sparare in continuazione prima o poi diventa noioso.

Accessibilità e piani a lungo termine

I server di «Fallout 76» sono cresciuti notevolmente grazie alla serie TV, e la seconda stagione, che uscirà a dicembre, dovrebbe espandere ulteriormente la comunità. Bethesda lo sa e non ignora i nuovi accessi di basso livello. Non c'è un livello minimo richiesto per un viaggio a «Burning Springs».

Gli avversari sono in scala con il livello del giocatore, in modo che sia i nuovi arrivati che i veterani possano trovare la loro sfida. John Rush di Bethesda afferma: «Non c'è mai stato un momento migliore per avventurarsi con gli amici nella terra desolata». Si tratta ovviamente di marketing, ma ciò che è stato mostrato all'evento conferma questa affermazione.

Ma l'add-on è un buon affare in ogni caso, perché «Burning Springs» è gratuito per tutte le persone che hanno già «Fallout 76». Nessun Season Pass, nessuna valuta premium, nessuna esca inutile. Dopo tutte le controversie dei primi anni, sembra quasi sospetto. Ma forse Bethesda ha davvero imparato che non si riconquista la fiducia con le microtransazioni.

Tutto è bene quel che finisce bene?

Un lancio non riuscito non preannuncia necessariamente la fine di un gioco: «No Man's Sky» è diventato in seguito un beniamino degli indie e «Final Fantasy XIV» si è trasformato in uno dei giochi multiplayer di maggior successo di tutti i tempi dopo il reboot. Solo il tempo ci dirà se «Fallout 76» potrà vantare una storia di successo simile.

Ma Bethesda è sulla strada giusta: aggiornamento dopo aggiornamento, patch dopo patch, l'ingiocabile debutto del 2018 è diventato un RPG online ben fatto, e con «Burning Springs» i fan scettici del franchise hanno un altro forte argomento per dargli un'altra possibilità.

Il fatto che sia necessaria una star della TV per questo è forse sintomatico della situazione attuale di Bethesda. Dopo il mediocre «Starfield» e gli eterni ritardi di «Elder Scrolls VI», lo studio ha urgentemente bisogno di una vittoria. Walton Goggins può aiutare? Non è da escludere.

«Fallout 76: Burning Springs» uscirà a dicembre 2025 per PS5, Xbox Series e PC.

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nei primi anni ’90, mio fratello maggiore mi lasciò in eredità il suo NES con «The Legend of Zelda», dando inizio a un’ossessione che continua ancora oggi.


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Nightdive Studios lotta contro l'oblio dei giochi, ma non crede nella conservazione forzata

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    Anteprima di «Dying Light: The Beast»: ritorno alle radici horror

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    «The Legend of Heroes»: la storia più lunga del gaming

    di Rainer Etzweiler