Test del prodotto

Giochi da non perdere a novembre

Philipp Rüegg
1/11/2022
Traduzione: Rebecca Vassella

A un ottobre ricco di giochi segue un novembre non meno frenetico. Ecco le novità più importanti.

In questo mese ci sono piccoli mostri tascabili colorati, il riccio più veloce del mondo, un dio della guerra non più così arrabbiato, capre fuori di testa e un Far West infestato dai vampiri. Prima, però, dobbiamo fare un po' di giardinaggio.

4 novembre

«Harvestella»

Prenditi cura della tua fattoria, pianta ortaggi, diserba e combatti insetti giganti lungo il percorso. Di tanto in tanto puoi accarezzare il tuo morbido cane-coniglio. «Harvestella» è una simulazione di fattoria con una buona parte di gioco di ruolo fantasy.

«Harvestella» è disponibile per PC e Switch.

8 novembre

«Football Manager 2023»

Tutti coloro che trovano la modalità carriera di «FIFA» troppo superficiale, saranno soddisfatti con «Football Manager». Qui si può gestire il proprio club nei minimi dettagli. Per una dose extra di realismo, ci si può procurare i piani di gioco, le maglie e le immagini dei giocatori su Internet.

«Football Manager 2023» è disponibile per PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series S/X, Switch e mobile.

«Sonic Frontiers»

Sega non rinuncia a pubblicare finalmente un altro gioco decente con il porcospino blu. «Sonic Frontiers» non manca quindi di ambizione. Questa volta si tratta di un mondo di gioco aperto che ricorda «Zelda Breath of the Wild» che dovrebbe risolvere le cose. Sono curioso.

«Sonic Frontiers» è disponibile per PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series S/X e Switch.

9 novembre

«God of War Ragnarok»

Kratos, il dio della guerra, ritorna. Insieme al figlio Atreus, cerca di impedire il Ragnarok, cioè la fine del mondo. Sul loro cammino, dovranno confrontarsi con il destino e con un adolescente testardo in cerca del suo destino. Azione brutale e storia epica sono garantite.

«God of War Ragnarok» esce per PS4 e PS5.

11 novembre

«Tactics Ogre Reborn»

«Reborn» è una nuova edizione completamente rivista di un gioco di ruolo strategico che ha quasi 20 anni. Oltre alla grafica, i miglioramenti includono anche un design di gioco modernizzato.

«Tactics Ogre Reborn» è disponibile per PC, PS4, PS5 e Switch.

15 novembre

«Pentiment»

«Pentiment» è la dimostrazione di ciò che succede quando si viene acquistati da Microsoft e si ottiene mano libera per fare qualcosa di completamente diverso nel frattempo. Obsidian, gli sviluppatori di «Fallout New Vegas», presentano un gioco di ruolo storico a enigmi ambientato nella Germania dell'Est del XVI secolo. Lo stile è almeno altrettanto insolito e ricorda un'opera d'arte medievale.

«Pentiment» è disponibile per PC, Xbox One e Xbox Series S/X.

17 novembre

«Goat Simulator 3»

La capra pazza è di nuovo all'opera e questa volta ha portato dei rinforzi. Nella nuova parte, si può vagare per il quartiere con amici e causare caos e distruzione.

«Goat Simulator 3» è disponibile per PC, PS5 e Xbox Series S/X.

18 novembre

«The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me»

«The Dark Pictures Anthology» è una serie di brevi giochi cinematografici dell'orrore. Nell'ultima parte, si accompagna una squadra di documentaristi in una riproduzione del Castello di Holmes. Eventi rapidi e decisioni di vita o di morte sono all'ordine del giorno.

«The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me» è disponibile per PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series S/X.

«Pokémon Scarlatto e Violetto»

Se lo si ripete di continuo, alla fine deve essere pur vero. Con «Pokémon Scarlatto e Violetto» esce ancora una volta il primo gioco Pokémon a mondo aperto. Nonostante ciò, non è detto che anche questo mondo di gioco rimarrà vuoto, come accadde per le ultime due parti. I miei colleghi di lavoro nervosi mi assicurano che i fan dei Pokémon sono comunque entusiasti dell'uscita del gioco.

«Pokémon Scarlatto e Violetto» esce per Switch.

22 novembre

«Evil West»

Come sia possibile che in un solo anno compaiano così tanti giochi con la stessa ambientazione e con un nome quasi identico rimane un mistero per me. Ho comunque ancora voglia di giocarci con tutti, il che forse risponde alla mia domanda. A «Weird West» e «Hard West 2» segue «Evil West», nel quale la prospettiva della telecamera è più vicina al personaggio rendendo il gioco un'avventura d'azione, cosa che viene raramente prodotta al giorno d'oggi. Ci si può fare strada attraverso le orde di vampiri succhiasangue da soli oppure con degli amici.

«Evil West» è disponibile per PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series S/X.

29 novembre

«World of Warcraft: Dragonflight»

La nona espansione presenta per la prima volta una combinazione di classi sociali con l'Evocatore Dracthyr. Il livello delle Isole dei Draghi arriva fino a 70, inoltre ci sono quattro nuove zone per svolgere le missioni e imparare a cavalcare i draghi.

«World of Warcraft: Dragonflight» è disponibile per PC.

30 novembre

«Warhammer 40,000: Darktide»

Per finire, un altro gioco da non perdere è «Darktide», un gioco d'azione cooperativo. Insieme ad amici, ci si fa strada in un mondo oscuro sparando e massacrando mostri nell'universo di Warhammer. Il gioco nasce nello stesso studio dei due «Vermentide» e promette missioni che fanno sudare a cui spesso si sopravvive solo con le ultime energie.

«Darktide» è disponibile per PC.

A 24 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Giochi da non perdere ad agosto

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    Giochi da non perdere a settembre

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    Giochi da non perdere a ottobre

    di Philipp Rüegg

Commenti

Avatar