Guida

Life hack per Google TV: niente più consigli fastidiosi!

Luca Fontana
22/12/2023
Traduzione: Leandra Amato

Anche a te gli inutili consigli su film e serie sulla schermata iniziale del tuo sistema operativo danno sui nervi? Nessun problema: puoi sbarazzartene in pochi passi, ma solo su Google e Android TV.

Voglio sbilanciarmi: questo è il miglior consiglio che leggerai oggi. Almeno se hai un televisore con Google o Android TV. Sicuramente conosci già l'inspiegabile moda dei produttori di televisori di sprecare la maggior parte dello spazio sulla schermata iniziale dei loro sistemi operativi per fastidiosi consigli su film e serie.

Voglio dire: perché mi viene consigliato proprio «Harry Potter e il calice di fuoco»? Perché gli altri consigli non cambiano mai!!? E da quando guardo cose come «Paw Patrol» su YouTube!!!?!?

Solo Google sembra averci pensato e mi ha permesso di scegliere se ho bisogno o meno di questi consigli. O almeno, non conosco nessun hack paragonabile di altri produttori. Se esiste, per favore fammelo sapere nella colonna dei commenti.

Disattivare i consigli in pochi passi

La disattivazione dei consigli è così semplice e veloce, che mi chiedo perché ho scoperto solo ora la madre di tutte le impostazioni. Presumibilmente perché è nascosta in un luogo dove nessuno sospetterebbe.

  1. Nella schermata iniziale di Google TV, seleziona Impostazioni (icona con la ruota dentata).
  2. Accedi ad Account e accesso.
  3. Seleziona il tuo account (devi accedere con il tuo account Google Play).
  4. Scorri fino a Modalità Solo app e seleziona la casella.

Finito. Ecco il tutto in formato video (in tedesco):

Se vuoi annullare tutto, basta ripetere gli stessi passaggi e deselezionare la casella della «Modalità Solo app».

Un'altra cosa: nella barra superiore scompaiono alcune schede di cui non hai più bisogno. A meno che tu non abbia acquistato film e serie tramite il Play Store di Google. In tal caso manca la scheda «Raccolta». Ora puoi trovarla tramite l'app YouTube, dove puoi accedere ai contenuti acquistati tramite Raccolta e poi Acquisti. Oppure puoi semplicemente trasmettere i contenuti acquistati al televisore tramite il tuo smartphone.

E se hai bisogno di consigli su film e serie, allora io, Luca, sono un algoritmo migliore di Google, Samsung, LG e simili... lo dico in modo imparziale.

  • Guida

    Novità streaming di dicembre: film e serie da non perdere

    di Luca Fontana

Quindi. Il miglior consiglio del giorno. Ho promesso troppo?

A 47 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    La guerra degli annunci su YouTube continua: strumento accelera gli annunci invece di bloccarli

    di Florian Bodoky

  • Guida

    Stress televisivo: cosa è andato storto nel nostro bar per gli Europei

    di Simon Balissat

  • Guida

    L'«API Topics» di Google analizza la cronologia di navigazione: ecco come disabilitarla

    di Florian Bodoky

Commenti

Avatar