

Hai bevuto abbastanza? Il tuo corpo ti ringrazia, come dimostra uno studio a lungo termine
Spesso ci sentiamo dire che bere è importante. Da bambini dai nostri genitori e da adulti dai medici. Uno studio iniziato 25 anni fa è giunto a una conclusione chiara: l'acqua sembra - a sorpresa - essere essenziale per la vita.
I dati sull'argomento acqua stanno facendo scalpore: secondo il Rapporto ONU 2023, il 26 percento delle persone non ha accesso all'acqua potabile. A marzo si è tenuto il primo grande summit sull'acqua dal 1977, con la partecipazione di oltre 10.000 rappresentanti. Il piano d'azione sull'acqua che ne è scaturito comprende 698 obiettivi.
Tuttavia, l'acqua potabile non è un argomento rilevante solo a livello internazionale. Le opinioni e gli esperti medici sono divisi sulla quantità di acqua che dovremmo bere ogni giorno e su cosa succede se non la beviamo. L'autorità sanitaria statunitense "National Institute of Health" ha recentemente completato uno studio a lungo termine. Lo studio ha analizzato lo stato di salute dei partecipanti per un periodo di 25 anni in relazione all'assunzione (in)sufficiente di liquidi.
L'elisir di lunga vita: l'acqua
I ricercatori hanno avuto a disposizione circa 11.000 soggetti di età compresa tra i 45 e i 66 anni. Il risultato è stato che la disidratazione a lungo termine provoca un aumento dei livelli di sodio nel siero. Questo, a sua volta, può portare a un aumento dei livelli di colesterolo, della pressione sanguigna o della glicemia. Le persone che non bevono a sufficienza hanno maggiori probabilità di sviluppare malattie croniche e di mostrare più spesso i segni dell'invecchiamento progressivo rispetto a coloro che sono sufficientemente idratati.
Ecco il risultato: la disidratazione a lungo termine causa un aumento dei livelli di sodio nel siero.
Ultimo ma non meno importante: anni di assunzione inadeguata di liquidi aumentano la probabilità di morire in giovane età.
Bevi con Dio, ma bevi!
Beh, se questa non è una motivazione per bere! È molto più facile prendere una bottiglia d'acqua quando stai per morire, non è vero? La nostra redattrice Anna Sandner ha raccolto ciò che accade quando si bevono abbastanza liquidi ogni giorno.La redattrice Anna Sandner ha condotto un esperimento personale di 7 giorni. In quell'occasione, ha sperimentato gli effetti positivi di bere 2,5 litri di acqua al giorno per se stessa.
E se sei un tipo che non beve abbastanza, la bottiglia di Hidratespark è proprio quello che fa per te. Perché può essere collegata all'app corrispondente sul tuo smartphone tramite Bluetooth e ti ricorda di bere con un LED.

Naturalmente non conta solo la quantità, ma anche la qualità. Se vivi in una zona con acqua di rubinetto molto dura che rende la vita difficile a te e alla tua macchina del caffè, potresti essere interessato a un filtro per l'acqua, come il Marella di Brita. Viene fornito con dodici cartucce di ricambio e affronta il problema del cloro, del rame, del piombo e delle sostanze che alterano il sapore dell'acqua, oltre al calcare.
Altri prodotti che migliorano la tua esperienza di bere li trovi qui e qui. Buona sete!
Foto di copertina: Adrienn/PexelsA 4 persone piace questo articolo


Originaria di Kiel, gattofila, amante del caffè e redattrice presso la sede di Amburgo – alla costante ricerca di «novità e tendenze» nei settori Sport, Salute, Fai da te, Arredamento, Per la casa ed Erotismo.