Retroscena

HiSilicon Kirin Tianguang 800: fake news secondo Huawei

Dominik Bärlocher
12/1/2022
Traduzione: Leandra Amato

Girano voci su un nuovo chip Huawei. Fin qui, tutto normale. Ciò che è insolito è la reazione del produttore, che con solo tre caratteri riesce a fare un bel colpo.

Succede molto raramente che un produttore reagisca ai leak. Ma quando un leaker ha affermato di conoscere i dettagli del nuovo system-on-a-chip (SoC) Kirin, Huawei ha risposto con un breve commento al post: «假消息». Tradotto: «fake news».

Quando un produttore fa una dichiarazione ufficiale su una fuga di notizie, la situazione si fa scottante. Il pericolo di rivelare troppo o di confermare qualcosa che non è ancora pronto per essere detto è troppo grande.

Un avanti e indietro sociale

Tutto è iniziato con un teaser ufficiale pubblicato dall'azienda affiliata di Huawei HiSilicon.

Gli auguri di Capodanno di Huawei hanno dato il via a tutto.
Gli auguri di Capodanno di Huawei hanno dato il via a tutto.
Fonte: Huawei

Nell'immagine rossa, HiSilicon – produttore del system-on-a-chip Kirin – festeggia il nuovo anno. Sotto il numero 2022, c'è scritto «向「芯丨而行». Tradotto, significa «Towards the Core» o «Verso il nucleo».

Sono passate solo poche ore prima che la seguente immagine apparisse sui social media cinesi.

Il presunto Tianguang 800.
Il presunto Tianguang 800.
Fonte: 狐宫牧铃

L'immagine è stata postata sulla piattaforma di social media cinese Sina Weibo dal leaker 狐宫牧铃 – un nome che si può tradurre come «Palazzo della Volpe Campana del Pastore», ma non penso sia corretto.

Con la foto, anche il nome è diventato noto: Tianguang 800 o 天光800. La credibilità del nome è alta, dato che Huawei ama usare termini della mitologia cinese. Probabilmente il termine più noto è quello dell'intero SoC stesso: Kirin.

Ma poco dopo, Huawei ha messo fine alle voci sul Tianguang 800 con tre 汉字, cioè caratteri cinesi. Solo non in modo abbastanza chiaro.

Cosa c'è di falso esattamente?

Quando un produttore reagisce, dà informazioni. Certo, i leak sono scomodi. Dopo tutto, il produttore non vuole che l'informazione arrivi ai media. Quando commenta una fuga di notizie, un produttore lancia qualcosa ai media, come Huawei in questo caso. Più la risposta è dettagliata, maggiore è il rischio che troppe informazioni vengano pubblicate in questo modo. Se Huawei avesse detto «Sì, è vero, il Tianguang sta arrivando», non ci sarebbe stato nessun grande evento stampa. Se Huawei avesse detto più di «fake news», sapremmo qualcosa come «Huawei non sta lavorando a nessun chip».

Huawei commenta.
Huawei commenta.
Fonte: Sina Weibo

Con «假消息», tuttavia, Huawei lascia tutto aperto. Perché non è del tutto chiaro cosa ci sia di sbagliato nella notizia:

  • Il nome 天光800?
  • Che c'è un chip in arrivo?
  • La foto?

Con questo, Huawei ha vinto e ha fatto una mossa intelligente: i media scrivono di una reazione, ma allo stesso tempo accendono speculazioni su nuovi chip. Non si potrebbe sperare in una mossa di marketing migliore, nemmeno a provarci.

A 13 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    La fotografia UV e l'enigmatico Huawei P50 Pocket

    di David Lee

  • Retroscena

    Smartphone di punta: un'anteprima dei modelli del 2022

    di Dominik Bärlocher

  • Retroscena

    Satelliti: l'attuale tendenza degli smartphone gira intorno alla terra

    di Jan Johannsen

Commenti

Avatar