
Playmobil Knight Rider - K.I.T.T.
70924, Playmobil Knight Rider
Playmobil presenta un altro veicolo di culto: KITT, l'auto parlante della serie anni '80 «Supercar» («Knight Rider»). Include Michael Knight, Devon, Bonnie e funzioni elettroniche.
Quando penso alle serie televisive della mia infanzia, «Supercar» si colloca subito accanto a MacGyver, A-Team e Baywatch. Modi di dire fighi, criminali, esplosioni esagerate e, naturalmente, David Hasselhoff: in altre parole, tutto ciò di cui ha bisogno una serie degli anni Ottanta. Dopo che Michael ha rischiato di morire come poliziotto sotto copertura, il milionario Wilton Knight gli salva la vita. Gli dà un nuovo volto, un nuovo nome e lo mette a bordo dell'auto più cool della storia del cinema: KITT.
Spinto dal desiderio di giustizia, Michael Knight combatte l'ingiustizia e il crimine insieme alla sua auto. KITT è l'acronimo di «Knight Industries Two Thousand» ed è una Pontiac Firebird Trans Am modificata con intelligenza artificiale. Le caratteristiche leggendarie di KITT sono lo scanner rosso sulla griglia del radiatore, il Turbo Boost e la modalità Super Pursuit.
Sta arrivando – Supercar – Un'automobile. Un computer. Un uomo. Supercar – un uomo e la sua auto combattono l'ingiustizia.
Con KITT come modello Playmobil, puoi rievocare tutte le tue scene preferite della serie e immergerti completamente negli Stati Uniti degli anni '80 grazie alle sue funzioni elettroniche. Il set sarà disponibile dal 27 maggio 2022.
Playmobil Knight Rider - K.I.T.T.
70924, Playmobil Knight Rider
Proprio come la sua controparte nella serie, KITT di Playmobil ha un'ampia gamma di funzioni: è dotata di una targa rotante nella parte posteriore, fari incernierati, una stampante per foto segnaletiche nel cruscotto, un rampino e un tetto rimovibile.
Oltre al veicolo, il set «Knight Rider» di Playmobil comprende anche tre figure. Da un lato c'è il protagonista Michael Knight con gli iconici jeans bootcut, la giacca di pelle nera e l'orologio per comunicare con KITT, dall'altro Devon Miles, direttore esecutivo della «Fondazione Knight» e la dottoressa Bonnie Barstow, tecnico cibernetico e capo meccanico.
Se si inseriscono due batterie AAA (non incluse nel set) in KITT, l'auto può riprodurre effetti sonori e luminosi. Basta toccare il cofano per attivare la funzione elettronica. Le iconiche luci sulla griglia del radiatore si accendono di rosso e si sente la voce originale di KITT. Toccando di nuovo il cofano vengono riprodotte varie citazioni della serie. La funzione si disattiva automaticamente dopo un certo tempo, oppure si può tenere il dito sul cofano per circa tre secondi per interrompere manualmente gli effetti.
Da qualche anno Playmobil sta corteggiando sempre più gli adulti, soprattutto con i veicoli. Il marchio ha già lanciato la DeLorean da «Ritorno al futuro» e i classici della Volkswagen, il Bulli e il Maggiolino. Inoltre, dallo scorso autunno è disponibile anche l'iconica Aston Martin DB5 di James Bond e il furgone della serie cult «The A-Team». Il fatto che Playmobil produca anche veicoli di serie iconiche, oltre a castelli di cavalieri, stazioni di polizia e castelli di principesse, serve due diversi gruppi target contemporaneamente: gli adulti che li mettono in vetrina come oggetti da esposizione e i bambini che li usano per vivere la loro immaginazione giocando. Playmobil riesce a combinare questi due mondi.
KITT di «Supercar» non ha nulla da invidiare ai suoi predecessori. Non appena ho tolto la macchina dalla confezione, sono stato immediatamente trasportato nella mia infanzia. Mentre applicavo gli adesivi al veicolo e agganciavo le ruote al telaio, non riuscivo a togliermi dalla testa la colonna sonora di «Supercar». Quando poi ho inserito le batterie e la catena di luci rosse si è mossa avanti e indietro, sono stato conquistato. La nostalgia si fa sentire. Vale la pena acquistare il set anche solo per questa sensazione. Ma il modello si lascia anche guardare: come di consueto, Playmobil ha prestato molta attenzione ai piccoli dettagli, che renderanno felici molti fan di «Supercar». E non c'è nemmeno bisogno di essere schizzinosi, perché il modello è realizzato in plastica solida. Nemmeno il raggio laser dell'arcinemico KARR può danneggiarlo.
A 25 persone piace questo articolo
Andare in moto mi fa sentire libero, pescare lascia uscire il mio lato da cacciatore e dietro la fotocamera libero la mia creatività. Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.