Test del prodotto

Un magico set di Lego Ideas che mi ha fatto perdere un po' la pazienza

È stato amore a prima vista: la pubblicità del nuovo set di Lego Ideas «Hocus Pocus» mi ha fatto fare i salti di gioia. Ora è finalmente disponibile ed è pronto per essere assemblato nel nostro ufficio di Galaxus. Sarà una magica esperienza o un magico flop?

Il film della Disney «Hocus Pocus» è al primo posto nella mia classifica personale dei migliori film d'autunno. È un classico anni '90 ambientato nella notte di Halloween ed è ormai un rituale per me riguardarlo ogni anno per dare il via all'incantevole e tranquilla stagione autunnale.

Non hai mai visto «Hocus Pocus»? Eccoti un breve riassunto:

Per tutte le altre persone là fuori – partendo dal presupposto che chi lo conosce è automaticamente un fan – Lego ha lanciato un set speciale quest'anno: la casetta delle streghe delle tre sorelle Sanderson. È stato progettato dalla graphic designer e fan sfegatata di Lego Amber Veyt.

Se giri la ruota del mulino, esce del fumo viola dal camino.
Se giri la ruota del mulino, esce del fumo viola dal camino.
Fonte: Christian Walker
LEGO Disney Hocus Pocus: The Sanderson Sisters' Cottage (21341, LEGO Ideas, Set LEGO rari)
LEGO
EUR229,–

LEGO Disney Hocus Pocus: The Sanderson Sisters' Cottage

21341, LEGO Ideas, Set LEGO rari

Costruendo con tutta calma

Ho assemblato i 2316 pezzi con calma, impiegando sei ore e mezza di tempo per creare il piccolo cimitero e la casa delle streghe, che sono anche le scene di ambientazione più importanti della storia.

Uno sguardo all'interno.
Uno sguardo all'interno.
Fonte: Christian Walker

Molti dettagli nascosti

La casa a traliccio, ovviamente, è il pezzo forte. Una volta assemblata, tuttavia, è difficile accedere al suo interno. Puoi sollevare entrambi i pannelli del tetto e aprire in due un muro esterno della casa con una specie di doppia porta. Tuttavia, molti dettagli rimangono nascosti perché si trovano negli angoli più remoti della casa. Personalmente, avrei preferito poter aprire la casa direttamente dal centro. In questo modo, io e il mio collega fotografo Chris non avremmo dovuto smontare tutto il modellino per riprendere i dettagli.

Sollevando i due pannelli del tetto, puoi guardare la casa dall'alto in qualsiasi momento (anche se in misura limitata). Inoltre, puoi aprire uno dei muri esterni.
Sollevando i due pannelli del tetto, puoi guardare la casa dall'alto in qualsiasi momento (anche se in misura limitata). Inoltre, puoi aprire uno dei muri esterni.
Fonte: Christian Walker

Nel complesso, però, la casa è una vera gioia per gli occhi ed è ricca di dettagli. Al piano terra, ad esempio, sopra il camino trovi un ribollente calderone che si accende premendo un pulsante.

Il libro magico è conservato al sicuro nel museo. Sarà vero?
Il libro magico è conservato al sicuro nel museo. Sarà vero?
Fonte: Christian Walker

La ruota del mulino su una delle facciate è stata la più difficile da progettare, secondo la designer. La cosa si nota anche durante l'assemblaggio, quando rischio di perdere la pazienza. Infatti, la ruota si collega a un dispositivo che dovrebbe fare uscire del fumo dal camino non appena inizio a ruotarla. Purtroppo, il costrutto è piuttosto instabile e continua a incepparsi o a disfarsi. Perciò, a un certo punto, ho gettato la spugna. Da un punto di vista puramente estetico, questo dettaglio non ha una grande influenza.

Ecco Max ancora sorridente, ma la fiamma nera della candela non promette nulla di buono.
Ecco Max ancora sorridente, ma la fiamma nera della candela non promette nulla di buono.
Fonte: Christian Walker

Nel film la casetta delle streghe viene trasformata in un un museo e di conseguenza contiene elementi come le transenne, il registratore di cassa, le cartoline souvenir e la vetrina in cui è esposto il libro magico di Winifred. Sugli scaffali, invece, si trovano pozioni di ogni tipo, oltre a cristalli, rane e candele. Ovviamente, non manca quella dalla fiamma nera che ha un ruolo molto speciale nella storia.

Winifred e il suo libro di incantesimi di nuovo insieme.
Winifred e il suo libro di incantesimi di nuovo insieme.
Fonte: Christian Walker

Al secondo piano ci sono libri, scope e aspirapolvere che servono come mezzo di trasporto volante per le streghe. Inoltre, ci sono tre letti in tinta con le protagoniste. In soffitta ci sono i lampadari, le ragnatele e le due gabbie in cui le streghe tengono imprigionate bambine e bambini.

Mi chiedo se questi siano i resti dei due bulli Ernie (alias Ice) e Jay, i due personaggi secondari che nel film danno fastidio a Max e finiscono nelle gabbie delle streghe.
Mi chiedo se questi siano i resti dei due bulli Ernie (alias Ice) e Jay, i due personaggi secondari che nel film danno fastidio a Max e finiscono nelle gabbie delle streghe.
Fonte: Christian Walker
Dietro alle tre sorelle c'è il cancello del cimitero.
Dietro alle tre sorelle c'è il cancello del cimitero.
Fonte: Christian Walker

Il cimitero con la lapide della designer

Il cimitero è poco spettacolare rispetto alla casa: ci sono solo un albero, un cancello e delle lapidi mobili. Una lapide per Emily Binx (ex vittima delle sorelle) e una per Billy, il simpatico zombie. Ce n'è una terza, un'idea un po' strana ma simpatica, con il nome della designer. Nel libretto, tra l'altro, oltre alle istruzioni troverai anche delle curiosità sul film che neanche io conoscevo.

Winnie, oltre alla sua scopa, ha in pugno anche le sue sorelle.
Winnie, oltre alla sua scopa, ha in pugno anche le sue sorelle.
Fonte: Christian Walker

Le minifigure completano il set

Oltre alle tre sorelle streghe Winifred, Sarah e Mary Sanderson, il set comprende anche altre tre minifigure: Max, l'audace adolescente che non crede affatto alle vecchie leggende di Halloween della sua città natale Salem, la sua sorellina Dani e la sua amica Allison, di cui è innamorato cotto. Con il gatto nero, alias Thackery Binx (il ragazzo trasformato in un gatto nero immortale quando stava cercando di salvare la sorella vittima delle streghe), saremmo a un totale di sette personaggi principali. Ovviamente ci sono anche scheletri, pipistrelli e ragni.

Dani, la sorellina di Max, fa bella figura nel suo costume da strega.
Dani, la sorellina di Max, fa bella figura nel suo costume da strega.
Fonte: Christian Walker
Un dettaglio interessante: il contenitore di sale nella mano di Allison dovrebbe proteggere dalle forze del male.
Un dettaglio interessante: il contenitore di sale nella mano di Allison dovrebbe proteggere dalle forze del male.
Fonte: Christian Walker

Conclusione: ne vale la pena?

Da un punto di vista puramente estetico, trovo che il set sia un capolavoro che esporrei anche a casa mia (ma non ho lo spazio necessario). Tuttavia, l'accessibilità limitata e fragile all'interno della casa mi infastidisce un po'. Di tutti i numerosi dettagli presenti all'interno e all'esterno della casa, solo il camino incandescente e la ruota del mulino collegata al fumo del camino mi hanno davvero sorpresa. Mi sono divertita molto a costruire il set, ma per giustificare il prezzo salato di circa 240 franchi agli occhi severi del mio salvadanaio, servirebbe un po' più di magia per i miei gusti.

Una gioia per gli occhi anche al buio: l'intrigante silhouette del set.
Una gioia per gli occhi anche al buio: l'intrigante silhouette del set.
Fonte: Christian Walker
Immagine di copertina: Christian Walker

A 52 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Sanctum Sanctorum: Il set Lego perfetto per i fan della Marvel

    di Luca Fontana

  • Test del prodotto

    Il primo bouquet di fiori secchi Lego: un regalo per San Valentino?

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Nuovi set LEGO City: strade con problemi di connessione

    di Martin Jungfer

Commenti

Avatar