Test del prodotto

Il primo bouquet di fiori secchi Lego: un regalo per San Valentino?

Pia Seidel
8/2/2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli
Immagini: Pia Seidel

Lego Icons ha pubblicato un set con una composizione di fiori artificiali che, a quanto pare, è meglio costruire in due. Ti dirò anche perché.

Quando cinque anni fa ho visto dei fiori secchi in una fiera di Parigi, pensavo ancora che fossero qualcosa di antiquato. Non sapevo che le cose sarebbero cambiate molto rapidamente. Poco dopo, infatti, i negozi di fiori e di interni li utilizzarono come ulteriore fonte di reddito e nacquero nuove boutique di fiori secchi come il marchio svizzero «Arui». La rete era anche improvvisamente piena di pampas e di eucalipto, quindi ho rivisto la mia opinione. Semplicemente, erano belli.

Lego ci ha messo più tempo di me a capire che i fiori secchi non hanno più l'aria di antiquariato. Proprio all'inizio di quest'anno, il marchio di giocattoli ha aggiunto alla sua Botanical Collection un set di 812 pezzi chiamato «Dried Flower Centerpiece». Si tratta di fiori di plastica realizzati con canna da zucchero sostenibile e ispirati alle gerbere o alle rose nei colori autunnali.

LEGO Composizione di fiori secchi (10314, LEGO Botanical, LEGO Icons)
LEGO
EUR48,55

LEGO Composizione di fiori secchi

10314, LEGO Botanical, LEGO Icons

Secondo Lego, si tratta del «progetto perfetto da condividere con un amico o una persona cara» – tralasciamo il fatto che un amico non possa essere anche una persona cara. A quanto pare è progettato in modo da poterlo costruire con una seconda persona – ma non è obbligatorio. Per scoprire se è vero, ho messo insieme il bouquet insieme al mio ragazzo. Non sono un'amante dei Lego, ma ora sono una fan dei fiori secchi. Per questo voglio sapere se il bouquet di fiori artificiali è esteticamente piacevole e può tenere il passo con l'originale.

La costruzione

Due anni fa, ho assemblato il bouquet di fiori «freschi» della Botanical Collection e per un attimo ho dimenticato che il viaggio può essere la destinazione. Questa volta il mio approccio alla composizione di fiori secchi è più rilassato fin dall'inizio e mi sono presa più tempo. Forse anche perché questa volta costruisco il set insieme al mio ragazzo.

  • Test del prodotto

    LEGO Botanical Collection: fiori per l'eternità

    di Pia Seidel

Per prima cosa, ognuno di noi prende un manuale e i relativi mattoncini. Creiamo innanzitutto una base comune per il bouquet. Solo in seguito lavoriamo su diversi tipi di fiori secchi, ma con lo stesso obiettivo. Ognuno ha il proprio sacchetto per ogni fase, così non ci intralciamo a vicenda.

Come all'inizio di una relazione...
Come all'inizio di una relazione...
Fonte: Pia Seidel
... creiamo prima di tutto una base con le cose che abbiamo in comune.
... creiamo prima di tutto una base con le cose che abbiamo in comune.
Fonte: Pia Seidel
Questo è l'unico modo per costruire un futuro comune.
Questo è l'unico modo per costruire un futuro comune.
Fonte: Pia Seidel

Anche se non sono un'intenditrice di mattoncini, incontro alcuni pezzi del bouquet Lego in nuovi colori. Sono troppo sbiaditi per i miei gusti. Un po' di lavanda o di velo da sposa avrebbero dato un bel contrasto. Una volta essiccate, spesso conservano il loro ricco colore viola e rosa. Mi mancano anche più mattoncini che nascondano meglio il fatto che il bouquet è artificiale. Molte parti sono molto spigolose. Soprattutto la piattaforma nera si noterebbe di meno se fosse in una tonalità più chiara.

Con il tempo, ho trovato un trucco per far sembrare la composizione più organica: incastro alcuni mattoncini in modo non del tutto preciso come descritto. Invece, dispongo i singoli petali in modo leggermente sfalsato o girati – e chiedo al mio ragazzo di fare altrettanto. A differenza del mazzo di fiori, qui nessun vaso opaco contribuirà a far sembrare il bouquet reale.

Tono su tono: solo pochi colori spiccano.
Tono su tono: solo pochi colori spiccano.
Fonte: Pia Seidel
Molte parti sembrano già molto innaturali.
Molte parti sembrano già molto innaturali.
Fonte: Pia Seidel
L'unica cosa che aiuta è la disposizione irregolare.
L'unica cosa che aiuta è la disposizione irregolare.
Fonte: Pia Seidel

Quando finiamo, sono convinta del risultato finale: è stato divertente costruire il bouquet come coppia. Se ti dedichi solo tu al progetto, può essere un po' ripetitivo. Ad eccezione della rosa o della gerbera, molti fiori sono uguali. Questo mi impedisce di voler espandere il bouquet in una grande corona di fiori. Anche se è possibile, immagino che sarebbe noioso. Sarebbe sicuramente più bello combinare mattoncini più colorati per il bouquet.

Il centrotavola di fiori secchi può essere esteso a una grande ghirlanda.
Il centrotavola di fiori secchi può essere esteso a una grande ghirlanda.
Fonte: Pia Seidel
Il set comprende il pezzo di collegamento per estendere la composizione.
Il set comprende il pezzo di collegamento per estendere la composizione.
Fonte: Pia Seidel
I fiori secchi stanno benissimo sulla credenza e sul tavolo.
I fiori secchi stanno benissimo sulla credenza e sul tavolo.
Fonte: Pia Seidel

Appendere la composizione

A differenza del mazzo di fiori freschi, che funzionava solo con un vaso, questo bouquet di fiori secchi è un pezzo a sé stante. Per questo motivo mi piacerebbe davvero vederlo appeso e le mie aspettative non vengono deluse: brilla ancora di più che sul tavolo perché la piattaforma scura passa in secondo piano. Unico inconveniente: quando si appende, alcune parti si staccano, come l'albero o parti della pianta «bladder cherry». Non perché non li abbiamo incastonati bene, ma perché non è stato possibile fissarli correttamente fin dall'inizio.

Sulla parete, la base scura è una spina nel fianco solo se vista di lato.
Sulla parete, la base scura è una spina nel fianco solo se vista di lato.
Fonte: Pia Seidel

Conclusione: un bel set di costruzione per due

Come decorazione da tavolo o da parete, il centrotavola di fiori secchi è un'aggiunta versatile e fresca all'arredamento. L'insieme non passa per naturale, ma ha molto in comune con i fiori secchi: è decorativo, dura per sempre, non ha bisogno di acqua e deve solo essere spolverato di tanto in tanto. Come per i fiori secchi veri, ogni tanto qualcosa si stacca. A differenza dell'originale, però, solo i mattoncini Lego se non li si maneggia con sufficiente attenzione. Il che mi porta al primo difetto: alcuni pezzi sono troppo allentati e il set è un po' troppo costoso per questo. Per circa 60 franchi mi aspetto una qualità migliore. Un altro punto a sfavore è rappresentato dai colori monocromatici e dalle varietà di fiori ripetitive.

La costruzione dei fiori è stata un'attività divertente per me e il mio ragazzo, ma se si fa da soli potrebbe essere molto diverso, perché molte delle varietà di fiori secchi si ripetono e nulla, a parte un fiore, sorprende nella seconda parte. Per gli appassionati di Lego, questo set potrebbe quindi essere troppo semplice. Ma poiché puoi perderti in chiacchiere con l'altra persona, trovo che sia comunque un bel regalo, sia per San Valentino che per qualsiasi altra occasione. Dopo poco tempo, tu e la tua controparte – che sia «un amico o una persona cara» – potrete usarlo per abbellire la stanza. L'esperienza condivisa, e il pezzo decorativo che ne risulta, uniscono.

Immagine di copertina: Pia Seidel

A 35 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    LEGO Botanical Collection: fiori per l'eternità

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Un magico set di Lego Ideas che mi ha fatto perdere un po' la pazienza

    di Natalie Hemengül

  • Test del prodotto

    Nuovi set LEGO City: strade con problemi di connessione

    di Martin Jungfer

Commenti

Avatar