Shutterstock / oneinchpunch
Guida

I 5 migliori giochi di carte ideali per il doposci

In baita, in albergo o dopo una lunga giornata sulle piste, questi cinque giochi di carte garantiscono puro divertimento.

Immaginati di sederti in un'accogliente baita dopo una lunga giornata di sci. Hai tolto gli scarponi e davanti a te hai una cioccolata calda e fumante mentre il sole serale illumina le montagne. Cosa ti manca? Un gioco compatto, che tiri magicamente fuori dal tuo zaino, in grado di intrattenere te e la tua famiglia. I giochi di carte – sia quelli di strategia, di creatività o puro divertimento – oltre a essere leggeri e compatti, sono anche incredibilmente versatili. Ecco cinque giochi che daranno certamente una marcia in più alle tue vacanze sulla neve.

Wizard

Le regole sono semplici, eppure si tratta di un gioco molto tattico. L'obiettivo è quello di prevedere esattamente il numero di carte che vincerai in ogni round. Ma attenzione: se ne prevedi troppe o troppo poche, perderai punti preziosi. Un emozionante mix di fortuna e strategia.

Da 3 a 6 persone, a partire dai 10 anni, tempo di gioco circa 45 minuti.

Skull King

Ti piace la sfida di Wizard, ma vuoi più suspence? Allora Skull King è perfetto! Il gioco porta una ventata d'aria fresca al classico gioco di carte con pirati, sirene e l'omonimo Skull King. Con delle mosse ben pensate e le carte giuste, potrai sorprendere gli altri e assicurarti molti punti.

Da 3 a 8 persone, a partire dagli 8 anni, tempo di gioco circa 30 minuti.

Top Ten

Risate garantite! Top Ten si basa sulla creatività e sullo spirito di squadra. Peschi una carta con una domanda o un compito e tutte le persone partecipanti devono dare una risposta che corrisponda a una certa scala. Il trucco consiste nel valutare sé stessi e far sorridere il gruppo. Il gioco perfetto per rompere il ghiaccio nella baita.

  • Test del prodotto

    La Top Ten è tutta incentrata su storie assurde e sul pensiero cooperativo

    di Stefanie Lechthaler

Da 3 a 9 persone, a partire dai 12 anni, tempo di gioco circa 30 minuti.

Tichu

Tichu è un gioco di culto dell'autore svizzero Urs Hostettler. È un vero e proprio must per gli appassionati di giochi di strategia. Si gioca in due squadre. L'obiettivo è quello di essere il primo a scartare tutte le carte e raccogliere punti. Grazie a carte speciali come quella del drago e della fenice, Tichu offre grande spessore tattico. Perfetto per le lunghe serate con gli amici.

Da 4 persone, a partire dai 10 anni, tempo di gioco circa 60 minuti.

Carte da Jass

Un classico che funziona sempre: con le carte da Jass puoi giocare a Scopa ma non solo, anche a Briscola, al Tressette, a Rubamazzo e alla Bestia. Non sai giocare a Scopa? Dai un'occhiata al seguente video:

Hai già provato uno di questi giochi o vorresti consigliarcene un altro da mettere in valigia per la settimana bianca? Faccelo sapere nei commenti.

Immagine di copertina: Shutterstock / oneinchpunch

A 20 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    5 giochi che rendono belli i giorni grigi d'autunno

    di Martin Jungfer

  • Guida

    Giochi da tavolo sotto l'albero di Natale: consigli per ogni livello di gioco

    di Ramon Schneider

  • Guida

    Giochi da tavolo per Natale: idee regalo per tutti i budget

    di Ramon Schneider

Commenti

Avatar