Guida

Il grande confronto degli SSD esterni

Kevin Hofer
28/1/2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Ti serve una nuova unità SSD esterna? In questa panoramica, ti mostro qual è la più adatta per ogni area di applicazione.

Negli ultimi anni ho provato numerose unità SSD esterne. Ora sto cambiando il mio metodo di test. Per garantire che i risultati rimangano comparabili, sottopongo tutti gli SSD precedentemente valutati a un nuovo corso di prova. Per offrire un valore aggiunto, ti dico qual è l'unità SSD più adatta per le categorie archiviazione dati, ufficio, gioco e tuttofare.

Archiviazione di dati: se ti interessa solo eseguire il backup dei tuoi dati

Se utilizzi l'unità SSD principalmente per archiviare file, la velocità di scrittura dovrebbe essere elevata. Per testarla, copio tre cartelle con contenuti diversi sulle unità SSD.

Gli SSD raggiungono le velocità mostrate nei grafici quando sono vuoti. Nelle mie recensioni delle singole unità, testo le prestazioni con vari livelli di riempimento. Tra gli SSD esterni con standard USB 3.2 Gen2x2, spicca il Crucial X10 Pro che raggiunge velocità di trasferimento elevate anche con alti livelli di riempimento.

Le unità SSD con lo standard USB 3.2 Gen2 sono molto simili tra loro. Ad eccezione dei modelli Samsung T5 Evo e, in misura minore, i Crucial X6, che utilizzano ancora il vecchio standard SATA. In cambio, le unità SSD offrono capacità di archiviazione elevate, fino a otto terabyte. Per l'X9 Pro ho misurato le velocità di trasferimento più alte a livelli di riempimento elevati.

Raccomandazioni:

Ufficio: se ti serve un'espansione di memoria per l'ufficio

Se utilizzi l'SSD esterno per l'ufficio, sono importanti non solo le prestazioni di scrittura, ma anche di lettura e copia. Misuro le prestazioni teoriche di lettura con il programma CrystalDiskMark che fornisce anche informazioni sulla performance di scrittura.

Durante il test, gli SSD con lo stesso standard USB mostrano prestazioni simili. Purtroppo, non ho ancora avuto modo di testare la velocità di lettura nella pratica.

Almeno posso dire qualcosa sulla larghezza di banda e sulla latenza delle unità SSD grazie al «Quick System Drive Benchmark» di PCMark.

In questo caso, le unità SSD mostrano prestazioni molto più simili, indipendentemente dallo standard USB.

Per testare le prestazioni di copia (scrittura e lettura) in modo più pratico, copio la cartella da 101 GB del test di scrittura dall'SSD esterno all'SSD stesso. Questo processo dimostra che le differenze possono essere relativamente grandi nella pratica.

Nel complesso, non c'è un chiaro vincitore in base alle prestazioni, ma dipende anche dall'area di applicazione. Se viaggi spesso con l'unità SSD, Crucial X10 Pro o X9 Pro e SanDisk Extreme o Extreme Pro sono ideali, perché hanno determinate proprietà anticaduta e di protezione dall'acqua. Sono cauto nel raccomandare l'ultimo, tuttavia, poiché ci sono test che riferiscono di guasti alle unità SSD.

Raccomandazioni:

Gaming: se la tua collezione di giochi è troppo grande

Grazie alla velocità dei moderni dispositivi di archiviazione dati, espandere la propria collezione di giochi su un'unità SSD esterna è un'opzione più che valida. Testo questo aspetto con il benchmark 3DMark Storage.

Anche in questo caso, le differenze tra gli SSD con lo stesso standard USB sono minime. Per i giochi, tuttavia, raccomando comunque la massima velocità possibile. Se il tuo computer supporta l'interfaccia USB 3.2 Gen2x2, dovresti assolutamente scegliere l'unità SSD corrispondente. Non c'è niente di più fastidioso dei caricamenti lenti. Ma anche gli SSD con lo standard USB 3.2 Gen2 non sono da meno. Infatti, le differenze non sono enormi e sono più economici. Sconsiglio solo il Crucial X6 e il Samsung T5 Evo poiché, sebbene offrano molta memoria, sono significativamente più lenti con un'interfaccia SATA rispetto agli altri con NVMe.

Raccomandazioni:

  • In base alle preferenze, tutti, tranne il Samsung T5 Evo e il Crucial X6

Tuttofare: per ogni scopo

Secondo me, il Crucial X9 Pro offre attualmente il pacchetto migliore, anche se non supporta lo standard USB più recente e veloce (che non è comunque presente in tutti i dispositivi). Si comporta molto bene durante i test ed è protetto contro la polvere e i getti d'acqua secondo lo standard IP55.

Immagine di copertina: Kevin Hofer

A 73 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Cinque SSD PCIe 4.0 a confronto

    di Kevin Hofer

  • Guida

    Un Mac per ogni evenienza – dicembre 2024

    di Samuel Buchmann

  • Guida

    Samsung Galaxy S24 o S23: quale offre di più?

    di Lorenz Keller

Commenti

Avatar