
Il latte vaccino sembra annullare i benefici per la salute del caffè nero .

Le persone che bevono caffè possono vivere più a lungo di quelle che non lo bevono. Tuttavia, solo coloro che fanno a meno del latte vaccino nella loro tazza. Questo è quanto suggeriscono le ultime scoperte.
Secondo uno studio del 2014 sugli effetti del consumo di caffè sulla salute, chi beve caffè vive più a lungo di chi non lo beve. Perché? Il caffè può avere effetti positivi su infiammazione, funzione polmonare, sensibilità all'insulina e depressione. Ciò potrebbe essere dovuto in parte a una classe di fitonutrienti polifenolici presenti nei chicchi di caffè chiamati acidi clorogenici. La ricerca dimostra che questi acidi hanno un effetto positivo sulle cellule.
L'influenza negativa del latte vaccino
. Nuove scoperte mostrano una possibile influenza del latte vaccino sulle proprietà positive del caffè sopra menzionate, secondo NutritionFacts.org. Infatti, quando il latte di mucca è stato aggiunto al caffè in una provetta, l'attività antiossidante si è ridotta di oltre la metà con una semplice spruzzata di latte e fino al 95% in un latte macchiato o in un'altra preparazione con molto latte di mucca. Ciò che accade in una provetta, però, non è detto che accada anche in un essere umano. Ma, sempre secondo NutritionFacts.org, la ricerca dimostra che gli acidi clorogenici entrati nel flusso sanguigno nel corso della giornata sono significativamente meno numerosi quando si beve il caffè con latte vaccino rispetto al caffè nero. Il latte aggiunto ha ridotto l'assorbimento degli acidi clorogenici di oltre la metà.
Che ne dici del latte di soia?
In provetta, i fitonutrienti del caffè sembrano legarsi alle proteine dell'uovo, della soia e del latte. I modelli al computer mostrano come questi composti del caffè possano agganciarsi agli angoli e alle fessure delle proteine di latte, uova e soia. Il latte di soia, invece, presenta alcuni vantaggi intrinseci rispetto al latte vaccino, secondo NutritionFacts.org. Non c'è alcuna differenza significativa nell'assorbimento dei fitonutrienti del caffè se lo beviamo nero o con il latte di soia. Le proteine della soia sembrano inizialmente agganciarsi ai composti del caffè nell'intestino tenue, ma i batteri sembrano successivamente rilasciarli, consentendo loro di essere assorbiti nell'intestino inferiore.
I latti di mandorla, riso e cocco non sono stati testati, secondo NutritionFacts.org. Tuttavia, questi prodotti avrebbero così poche proteine che sarebbe ragionevole supporre che, come il latte di soia, non avrebbero un effetto bloccante.
Conclusione: bere caffè sembra avere dei benefici per la salute. Ma solo se lo bevi nero o con latte di soia (e presumibilmente con un altro latte vegano).
Titelbild: Shutterstock

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.